Ecco la situazione prevista come temperature per il prossimo week-end![]()
Niente male!
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
A circa 36h dall'elaborazione del topic iniziale ancora molte incertezze prognostiche si addensano all'orizzonte in merito ai destini meteo che dovrebbero riguardarci nel long-range.Originariamente Scritto da montel-NA
Ancora aperte le possibili opzioni prese in considerazione, laddove il dato che comunque emerge con una certa coerenza è che la famosa radice dinamica dell'omega in discussione sembra tuttaltro che facile da recidere.
In virtù di tale considerazione da non sottovalutare la possibilitÃ* che la fase pseudo-estiva in affermazione nel corso delle prossime 36-48h si riveli tuttaltro che fragile, rischiando di far apparire il periodo di intenso maltempo degli ultimi giorni soltanto come un break autunnale in un contesto generale ancora piuttosto appiattito su schemi relativamente familiari con la stagione estiva, costringendo il bacino centro-occidentale del Mediterrano a dover attendere ancora diversi giorni (fors'anche che abbia avuto inizio il mese di Ottobre?...) prima di poter assistere ad una definitiva "rottura dei tempi" e quindi un ingresso franco e definitivo dell'Autunno vero e proprio. Come del resto più volte sospettato in precedenti occasioni.
A meno che un forcing ben assestato, magari sinergico da parte dei due cavi d'onda alle estremitÃ* dell'omega, non dovesse riuscire ad operare un tunnelling efficace e produttivo, comunque piuttosto problematico, a carico della radice anticiclonica.
Per adesso almeno rimane confermato l'avvio di una fase votata a relativa stabilitÃ* probabilmente in grado di perpetuarsi fino a metÃ* della terza decade di Settembre, eccezion fatta per i nostri versanti orientali e per parte del Meridione passibili di venir parzialmente interessati da una certa instabilitÃ* legata alla contiguitÃ* con il cavo d'onda che indugerÃ* in area balcanica.
ResterÃ* da verificare cammin facendo se qualche novitÃ* riuscirÃ* a prendere piede con efficacia entro la fine del mese, o se effettivamente occorrerÃ* aspettare che Ottobre timbri il suo cartellino per riuscire a voltare decisamente pagina.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Cmq, per non sapre ne leggere ne scrivere prima del 15-20 di ottobre io non ho mai assistito al vero autunno. Intendo quello che ti impedisce di andare in giro di giorno con una camicia o con una maglietta a maniche corte.Originariamente Scritto da montel-NA
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Indubbiamente.... Ma un singolo episodio di maltempo, per quanto intenso, in un contesto mediamente anticiclonico per l'intero mese di Settembre (nell'ipotesi tutta da verificare che l'imminente rimonta anticiclonica dovesse riuscire a perpetuarsi fino ad Ottobre iniziato) non costituirebbe a mio avviso il percorso tipicamente più routinario, in linea di massima, sebbene concordi senza indugio sul fatto che questa fase stagionale normalmente porti con sè tanti strascichi estivi. Ma semmai in condominio con incursioni perturbate meno occasionali.Originariamente Scritto da Conte
D'altro canto, per tornare alle nostre amene disquisizioni sul long-range, ancora adesso non mi sembra che traspaiano elementi in grado di dirimere tutte le perplessitÃ* fin qui analizzate, ragion per cui non intendo per il momento "svilire" ulteriori possibilitÃ* quale quella del tunnelling a carico della famosa radice dinamica.
In ogni caso, più in generale, mi sembra di scorgere una certa, iniziale "inclinazione" alla riproposizione dello schema circolatorio ad omega. Presto per valutazioni di merito a lunghissimo raggio, ma almeno un input da integrare con ulteriori elementi utili allo scopo potrebbe anche venirne fuori.
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 18/09/2006 alle 09:50
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
un saluto a Luca e un ringraziamento per la sua analisi
Effettivamente non sembra seguire il tipico percorso autunnale.Originariamente Scritto da montel-NA
La situazione generale, come sempre ben inquadrata da te e da Marco, mi rafforza nella convinzione di un break autunnale in un contesto più caldo della norma, più che il viceversa, se riferito al periodo che sta entrando.
In definitiva continuo a concordare con Luca. Tuttavia occorre riconsiderare al ribasso quanto postato una settimana fÃ*:
12.9
introducendo la seguente sostanziale integrazione:Originariamente Scritto da 4ecast
Che tradotto in soldoni vuol dire megastorms a scadenza decadale (se non settimanale) fino a metÃ* ottobre. Essi si inseriscono in un contesto di giornate molto gradevoliOriginariamente Scritto da 4ecast
![]()
La motivazione di questa modifica riguarda un miglior inquadramento del contesto stagionale derivante dalle novitÃ* in ambito nino di metÃ* settimana scorsa, di come queste si collocano rispetto ad altri indicatori e non ultima, le rianalisi di precedenti situazioni del passato.
![]()
Andrea
Ottimo intervento come al solito, Andrea, ed in buona sintonia....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Risaltano sempre di più in un generale piattume di falsi chiaroveggenti che esprimono profezie piene di concenti sentiti solo pochi minuti prima da altri rivelatori, Le Sue discussioni come quelle dei signori Blizzard, Gravin e 4ecast e di pochi altri.
Complimenti
Mi rendo conto del rischio di tediare chi legge con l'impiego di quoting insistenti, ma poiché questo strumento tecnologico offre l'indubbia possibilitÃ* di riprendere le fila di taluni ragionamenti agevolando non poco il compito di chi ad essi intende conferire un certo filo logico, me ne avvalgo senza esitazione....![]()
![]()
In definitiva, del topic iniziale mi preme di acquisire alcuni punti salienti che di seguito riporto:
alla luce degli ultimi riscontri modellistici, infatti, sembrerebbe che l'ipotesi iniziale stia cominciando ad assumere una certa coerenza evolutiva, forse al momento anche meno "dolce" di quanto supposto nel quoting.Originariamente Scritto da montel-NA
Il tutto nel bel mezzo di una sorta di "travaglio" prognostico mai negato, come si evince dal titolo del TD, e che tutto sommato sussiste ancor ora dal momento che le perplessitÃ* snocciolate di topic in topic sono ancora lungi dall'essersi dissolte. Per adesso.
Inizia comunque ad irrobustirsi l'ipotesi del tunnel a carico della radice dinamica dell'omega in via di realizzazione, il tutto verosimilmente a partire dai prossimi 7 giorni, stante la possibilitÃ* che un forcing oceanico possa riuscire tra Martedì e Mercoledi prossimi a scavare un canale depressionario sul Mediterraneo centro-occidentale.
Tale prospettiva ci introdurrebbe in un nuovo approccio autunnale che, nell'ipotesi che il getto polare dovesse riuscire a reiterare adeguata vivacitÃ* (magari a seguito di un relativo abbassamento di latitudine del VP) potrebbe alla lunga anche dimostrarsi "definitivo", ma su questo punto qualsiasi sbilanciamento al momento costituirebbe uno spericolato azzardo, meglio pertanto fermarsi qui.
Con la scontata intenzione di ritornarci presto su.....
Un grazie ed un saluto al gentilissimo Mike!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Non posso, caro Luca, che quotare alla grande, come sempre, il tuo intervento.
Ringrazio inoltre il mio omonimo Mike ma, sinceramente, non penso di meritare accostamenti a nomi così "qualificati" come quelli di Luca, appunto, Blizz ed Andrea.
Un salutone a tutti voi.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Stavolta invece sono io a non essere d'accordo con te, carissimo Michele.Originariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
Sei uno dei forumisti più esperti e competenti presenti sul web, oltre che uno dei più equilibrati e cordiali.
Ragion per cui ogni accostamento a te non può esser che cosa gradita per chi lo "subisce".....![]()
Un salutone!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri