Mi rendo conto del rischio di tediare chi legge con l'impiego di quoting insistenti, ma poiché questo strumento tecnologico offre l'indubbia possibilitÃ* di riprendere le fila di taluni ragionamenti agevolando non poco il compito di chi ad essi intende conferire un certo filo logico, me ne avvalgo senza esitazione....
In definitiva, del topic iniziale mi preme di acquisire alcuni punti salienti che di seguito riporto:
Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
..... anche se allo stato attuale sembrerebbe che il mese di Settembre potrebbe concludersi con un HP russo-scandinavo di blocco ben radicato alle medio-alte latitudini continentali, da cui se ne ricaverebbe uno split "forzato" del getto polare costretto con un ramo secondario a guadagnare latitudini mediterranee per poter assecondare proficuamente i dettami imposti dalla legge di Coriolis.....
.......In sostanza, nell'arco dei prossimi dieci giorni sembrerebbe che il VP sia destinato a mantenere livelli di attivitÃ* piuttosto sostenuta, collocandosi con il suo minimo principale addossato alle coste della Siberia centrale ed agevolando di fatto la creazione di una cintura altopressoria alle latitudini direttamente inferiori.
Ciò potrebbe di conseguenza rendere via via sempre più "scoperto" il bacino del Mediterraneo, che a sua volta si ritroverebbe in un contesto di anomalie di GPT negative, seppur non eccessive, e quindi di un progressivo deterioramento delle condizioni di relativa stabilitÃ* in via di consolidamento, di contro, nel corso della nuova settimana.
Durante la quale, in accordo con gli input offerti dalle attuali SSTA, la creazione di un'"omega" agevolata da un nuovo collassamento del JS polare sull'Atlantico portoghese favorirebbe la creazione di una rimonta dinamica in comparto europeo centrale passante per il bacino centro-occidentale del Mediterraneo che, a fronte di quanto poc'anzi descritto, non dovrebbe incontrare grosse difficoltÃ* a "saldarsi" con analoga figura altopressoria in consolidamento sui cieli della Russia in concomitanza con una successiva riaccellerazione del ramo principale del getto polare, ed andando alla lunga a perdere la radice dinamica originale.
In definitiva una prospettiva del genere non sembrerebbe al momento proporre, sul nostro settore geografico di appartenenza, l'affermarsi drastico ed incisivo di scenari autunnali a partire dai prossimi giorni, bensì lascerebbe presagire l'avvio imminente di una fase relativamente stabile (occhio alle insidie legate al cavo d'onda in approfondimento in area balcanica) ma in lento, graduale deterioramento, con la possibilitÃ* che negli ultimi giorni del mese si aprano prospettive piovose in un contesto termicamente mite, tipicamente autunnali, grazie all'avvento progressivo di un canale modicamente depressionario mediterraneo associato ad un flusso di correnti in quota di estrazione oceanica.....
alla luce degli ultimi riscontri modellistici, infatti, sembrerebbe che l'ipotesi iniziale stia cominciando ad assumere una certa coerenza evolutiva, forse al momento anche meno "dolce" di quanto supposto nel quoting.
Il tutto nel bel mezzo di una sorta di "travaglio" prognostico mai negato, come si evince dal titolo del TD, e che tutto sommato sussiste ancor ora dal momento che le perplessitÃ* snocciolate di topic in topic sono ancora lungi dall'essersi dissolte. Per adesso.
Inizia comunque ad irrobustirsi l'ipotesi del tunnel a carico della radice dinamica dell'omega in via di realizzazione, il tutto verosimilmente a partire dai prossimi 7 giorni, stante la possibilitÃ* che un forcing oceanico possa riuscire tra Martedì e Mercoledi prossimi a scavare un canale depressionario sul Mediterraneo centro-occidentale.
Tale prospettiva ci introdurrebbe in un nuovo approccio autunnale che, nell'ipotesi che il getto polare dovesse riuscire a reiterare adeguata vivacitÃ* (magari a seguito di un relativo abbassamento di latitudine del VP) potrebbe alla lunga anche dimostrarsi "definitivo", ma su questo punto qualsiasi sbilanciamento al momento costituirebbe uno spericolato azzardo, meglio pertanto fermarsi qui.
Con la scontata intenzione di ritornarci presto su.....
Un grazie ed un saluto al gentilissimo Mike!