Sarò monotematico da qualche giorno in qua ma il problema che vedo è sempre e solo quell'HP in Atlantico. Gem lo vede indebolito e vede un 980 sull'Irlanda. GFS vede invece l'HP flettere moentaneamente sulle Azzorre, rimanendo però saldamente ancorato oltre i 1025 1030 in Europa a Est e al largo di terranova a Ovest. Conclusione, la debole 990 in pieno atlantico per GFS sarebbe solo un momentaneo indebolimento che a noi porterebbe poco o punto. Per GEM si tratterebbe invece di un indebolimento un po' più serio.

Fare il tifo per GEM non costa nulla, facciamolo. E comunque, non dimentichiamo: per dieci giorni da ora non c'è proprio nulla. Tutta la settimana prossima (praticamente la terza di novembre) sarebbe ancora secca.

Anche se il 20 dovessero cominciare a scendere 20 mm al giorno fino a Natale questo ottobre/novembre sarà da ricordare.