La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Lo sono, perchè qualcuno difende in un forum di meteorologia una certa previsione a 30 giorni.
Vorrei vedere lo sdegno comune, e invece mi trovo di fronte un forum col paraocchi.
Ma ora mi do una calmata di certo, è solo l'arrabbiatura del momento, però povera meteorologia...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ti arrabbi per così poco Stefano? E se si avvera tutto (incluso qualche fiocco svolazzante) ? Chi si deve arrabbiare?
![]()
Questo è quello che chiamo un classico thread spazzatura, inm pochi minuti centinaiai di hits su messaggi quasi nella totalità privi di interesse meteorologico.
Fate bene a pretendere serietà da chi eroga servizi meteorologici, ma fareste altrettanto bene a pretendere serietà da coloro i quali scrivono sui forum, discussioni del genere sono assolutamente inutili.
Con i messaggi "concordo" "quoto" e compagnia bella francamente ci si fa la birra.
Gridate alla serietà, professionalità, scientificità...ma rileggete quanto scrivete voi? Secondo me no.
Questo genere di thread fanno soltanto hits e agginugono pagine (intuli) ad altri forum.
Insomma tutti pronti a fare la morale....AGLI ALTRI però!![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Senti Adri, il centro meteorologico più importante d Italia non può cadere così in basso, credimi...
Cioè, è RIDICOLO,che valenza scientifica può avere "forse fiocchi svolazzanti a natale"??
Te lo dico io, sensazionalismo...
Un altra cosa, tu e jerry avete detto che noi siamo i primi ad analizzare i modelli a 384h e i modelli previsionali stagionali; è vero, ma noi siamo in un forum meteo, le discussioni rimangono tra noi, io posso sparare la bombardata che a natale nevica, rimane comunque all interno del forum; Giuliacci si rivolge ALL INTERO POPOLO ITALIANO; senza contare che se giuliacci dice che a natale nevica, sicuramente, stasera tutti i TG ad urlare ARRIVA IL GELO, NATALE SOTTO LA NEVE.
Io la reputo veramente una presa in giro nei confronti di tutti i meteofili, oltre che un azione a fine sensazionalistico...
Ci manca solo che anche la meteorologia adesso sia influenzata da fattori "ESTERNI"
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri