Citazione Originariamente Scritto da snowman
ti do ragione.
fermiamo le auto e intanto le tangenziali sono piene di camion enormi, moltissimi vecchi e sregolati, le caldaie delle case vanno ancora tutte a gasolio anzichè a metano (io sono giÃ* a metano ed è un'ottima scelta anche economica) i mezzi pubblici di Milano fanno piangere. Bolzano adotta perlomeno quelli a gasolio bianco da anni.
MI spiegate perchè, in questa situazione, i sacrifici li deve sempre fare il privato che magari ha speso 30.000 Euro per acquistare un auto Euro 4 per essere il meno inquinante possibile?!?!?!
IO posso accettare un fermo auto per caritÃ*, ma occorre qualcosa di più e di diverso per affrontare realmente il problema, qualcosa che i nostri politici non sanno attivare e pertanto si limitano ad assumere i provvedimenti che demagogicamente fanno più scena.

Alcune idee (certo occorrono anni):
- metanizzare i riscaldamenti
- spostare trasporto commerciale da gomma a rotaia (almeno il 70 %).
- creare degli hub di merci (serviti da ferrovia) fuori dalle grandi cittÃ* con mezzi elettrici più piccoli che trasportano all'interno delle cities.
-incentivare parecchio l'acquisto di mezzi sempre più ecologici (ibride etc).
- disincentivare i meno ecologici.
- dare multe salate ai motori diesel non regolati!
- sostituire i mezzi pubblici inquinanti
- fluidifcare il traffico piuttosto che mettere divieti che bloccano il traffico. Non consentire, in centro, la sosta lungo le arterie principali.
etc etc
Condivido tutto e aggiungo che bisognerebbe incentivare, come è stato fatto per le auto, la sostituzione dei mezzi pesanti vecchi con quelli nuovi meno inquinanti e anche più sicuri per chi li guida e per chi non.