Non smetterò mai di complimentarmi per i tuoi interventi steph, e per tutta la conoscenza che ci metti a disposizione. Io stesso apprendo qualcosa in più ogni volta.....![]()
![]()
P.S: molto interessante la possibile relazione tra IPWP ed EA Pattern......devo approfondire la questione![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Ho dimenticato di postare alcune carte.
Correlazione fra PDO e NAO in DJFM:
Correlazione fra AMO e NAO in DJFM:
Schema NAO+ e NAO-:
Correlazione SSTA globali (DJF) e NAO (notare il Tripolo e le SSTA+ nell'area WP):
Correlazione SSTA nordatlantiche (DJFM) e NAO (notare il Tripolo):
Interessante animazione grafica che mette in evidenza in tempo reale il variare delle SSTA nordatlantiche e la NAO:
Il pattern previsionale usato da MetOffice che correla le SSTA nell'area RM a maggio e la NAO invernale:
![]()
Thanx!!!![]()
Ehm...visto l'orario in cui ho mandato il post, mi scuso con i frequenti errori di battitura e pure di sintassi ("c’è da chiedersi come sarebbe finita se per es. a “imporsi” fosse stato per un certo periodo l’influenza verso una NAO- data dal Tripolo negativo…..)![]()
PS: la verifica della previsione invernale 2005/06 di MetOffice, con la spiegazione del perché c'han azzeccato sulle STA europee nonostante non abbian centrato la NAO, l'ho presa e tradotta dal loro sito....![]()
bravo steph topic da incorniciare![]()
![]()
![]()
per quanto mi riguarda ti ho già risposto di là e quindi ora dovrei passare ad analizzare quello che sta accadendo; so già che ci sono delle analogie e ci sono delle differenze, e che le differenze ovviamente comportano alcune modifiche rispetto alla configurazione 2005-06... negative ? positive? ora non ho tempo di scrivere cose sensate e si va a natale![]()
![]()
![]()
se non volete attendere e qualcuno fosse intenzionato a fare analisi, ho del materiale da dargli (e poi lo ringrazierei infinitamente)![]()
![]()
Mah.....il mio pensiero riguardo all'evoluzione NAO rimane invariato rispetto a quanto scrissi il 30 settembre. Nonostante qualche fattore lasciasse presupporre un leggero calo delle SSTA nella regione RM, ad oggi non si sono compiuti molti passi in avanti, e difatti continuo a pensare ad una NAO neutra o al max deb+:
Il "dualismo" Tripolo-SSTA regione RM, mi sembra poi presente anche quest'anno, dove ancora una volta il Tripolo (peraltro non proprio limpidissimo) sembra trovarsi più a Sud, rispetto ad es. a quanto avveniva in passato:Originariamente Scritto da Blizzard
a ciò si aggiungono alcune "coincidenze" (mi riferisco alla terza figura e relativo commento di Andrea), per cui nel mese il cambio in Novembre verso valori positivi AO e NAO dovrebbe mantenersi come media pure nel periodo DJF:
http://forum.meteonetwork.it/showpos...&postcount=496
Cmq da parte mia nessuna preoccupazione......dal link sopra si vede come il 1997/98 ebbe NAO complessivamente neutra- e nonostanbte tutto fu pessimo a differenza del caro 2004/05 con NAOdeb+.......
![]()
![]()
![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
il senso della parte finale del post di steph non è tanto la previsione del valor medio NAO in DJF, ormai siamo dentro e si deve dire qualcosa di più (per esempio sparo: nao D=1.2 con toll. bilaterale -0.4, + 0.5; nao J=0.5, -0.2+0.5; nao F=-0.7, -0.5+0.3)
mi sembra di capire che si vada oltre e si punti alla posizione del blocco alle alte latitudini, supposto vi sia una fase cruenta (abbastanza auspicabile in accordo alle SSTA atlantiche)
l'anno scorso le due anomalie TA negativo e RM positivo spinsero ad una prevalenza di scand+, quest'anno tu mi pare avevi previsto il blocco sul nord-atlantico in NAO- (a febbraio, correggimi se sbaglio) e qualcuno parla anche di blocco in atlantico verso la groenlandia (più probabile se c'è solo TA negativo)
se il problema è quello del blocco, analizzando le SSTA atlantiche ho:
. un TA negativo in settembre ottobre con buona possibilità per dicembre;
. un RM positivo;
. un dipolo longitudinale con anomalie positive in est-atlantico.
L'ultimo nn c'era l'anno passato, la polarità era solo in senso latitudinale. Cosa significa questo ???
qualche idea io ce l'avrei![]()
Andrea
Segnalibri