Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 74
  1. #31
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,264
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    anche se non c'è il comasco, posso confermare pure io il cambiamento notevole, visto che la pesante anomalia interessa anche questa zona, riportando questo dato:
    accumulo del 2006: 568mm
    media: 1000mm
    direi che ho detto tutto

    Davidino, nel 2006 Rovigo ha fatto 450mm contro i 780mm di media. Quindi se il NW piange, il NE non ride.
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  2. #32
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    incredibile,ma questo topic su MG, sta scatenando sia chi è d'accordo con GB (io,davide87 ,i NW estini etc)chi no(caldofili+qualche freddofilo abruzzese)! ho messo il link,e siamo gia a 4 pagine.........

    infatti sono impegnatissimo a rispondere a tutti , e pure da solo ora

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    incredibile,ma questo topic su MG, sta scatenando sia chi è d'accordo con GB (io,davide87 ,i NW estini etc)chi no(caldofili+qualche freddofilo abruzzese)! ho messo il link,e siamo gia a 4 pagine.........

    infatti sono impegnatissimo a rispondere a tutti , e pure da solo ora
    Guarda che l'argomento di questo topic è completamente diverso da quello che dici tu di là. Non c'entra proprio nulla.
    Pietro

  4. #34
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Pazzesco siamo fritti, ma si tratta di un'evento ciclico naturale, e qundo potrebbe durare????

  5. #35
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Guarda che l'argomento di questo topic è completamente diverso da quello che dici tu di là. Non c'entra proprio nulla.
    è lo stesso, non disinformiamo ,non siamo la gazetta dello sport ,ma un forum serio,e ridico che :

    ho messo direttamente IL LINK di questo topic!!!!!!!! aggiungendene un altro sempre di mnw!

    il titolo del topic è chiaro cosi come i link

    http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=29640

    lothar ...

  6. #36
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Citazione Originariamente Scritto da sassetto Visualizza Messaggio
    Davidino, nel 2006 Rovigo ha fatto 450mm contro i 780mm di media. Quindi se il NW piange, il NE non ride.
    anche voi siete messi male, la fascia Novara-Varese-Como, avendo medie + alte, ha deficit maggiori , speriamo che sto nuovo anno sia migliore
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #37
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    sono completamente d'accordo... e ciò è preoccupante davvero... ora che mi fate notare queste rielaborazioni e questi confronti la teoria è quasi certezza...

  8. #38
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    è lo stesso, non disinformiamo ,non siamo la gazetta dello sport ,ma un forum serio,e ridico che :

    .
    Invece alcuni dei tuoi interventi assomigliano alla versione peggiore della Gazza!!!

  9. #39
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    rovistando tra le cartelle ho trovato questo grafico relativo ai valori delle forzanti radiative

    si vede come il contibuto solare (di cui si sa ancora poco però) sia di gran lunga inferiore a quello dei gas serra e oltretutto paragonabile a quello dell'ozono troposferico (ricordo un post estivo in cui dicevo che parte delle T elevate nelle zone pedemontane erano da associare all'effetto serra locale causata dalla presenza di ozono)

    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #40
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Lascio parlare alcune mappe, molto eloquenti a proposito.

    Immagine : il vecchio inverno Mediterraneo. Si noti in alto a destra la presenza dell’Anticiclone Russo sempre pronto ad intervenire e l'ingresso deciso delle piovose correnti atlantiche.



    Immagine : prima… opzione. L’anticiclone africano si estende sul Mediterraneo dove si hanno pressioni elevate, temperature molto al di sopra della media, precipitazioni assenti ovunque perchè il flusso perturbato passa oltre il 50° parallelo.



    Immagine : seconda… opzione: l’anticiclone delle Azzorre si allunga verso le Isole Britanniche, favorendo la formazione di depressioni al Centro-Sud con precipitazioni e ondate di freddo, ma lasciando a secco il NW.




    Non c’è da aggiungere altro. Questo è il nostro nuovo inverno.
    e abbiamo avuto l'autunno inverno sempre piu caldo,ora come siamo messi?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •