ciao Gio, ottima analisi ma....sei sicuro sia un gioco a somma zero?
non tieni conto del global warming, potrebbe come sta peraltro succedendo essere positiva ovunque l`anomalia, o marcatamente positiva con qualche zona poco negativa...
ciao
Prometto di fare il bagno nell'Avisio![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
secondo me non le state interpretando alla giusta maniera.
Mi spiego: sono anomalie termiche il che vuol dire scostamenti dalle medie.
Ora La Russia e l'Italia hanno medie termiche nettamente diverse e non vuol dire che se in Russia fanno 3° sopra media che l'aria che arriva da li porta sopra media anche l'Italia, perchè in Italia sono ben altre le temperature normali.
Ad esempio ammettendo che a Mosca la temperatura media di febbraio fosse -10 e che febbraio è previsto a -7, aria che arrivasse in Italia eventualmente dalla Russia sarebbe comunque di gran lunga piu fredda di quella nostra media.
Quindi occhio ad interpretare quelle carte come sintomi di provenienza artica o continentale, perchè potrebbe non essere vero...
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Sulla differenza nord-sud delle anomalie stavo per farlo, ma ha già risposto Giò.
Aggiungo però che tutte le anomalie negative previste per la fine inverno-inizio primavera sono comprese fra 0 e - 0,5°, mentre quella positiva di gennaio (che si aggiunge alle altre precedenti da settembre in poi) è superiore al grado.
Questa è ormai una costante da qualche anno e lo sarà fino a quando non verranno adeguate le medie di riferimento: le anomalie positive sono sempre "molto positive", quelle negative lo sono per pochi decimi di grado.
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri