Be', non lo scopriamo certo adesoo che il 95% degli italiani sognerebbe un'Italia stile Mar Rosso, con caldo e sole in ogni stagione e possibilità di fareil bagnetto al mare sempre e comunque! Almeno finchè continuerà a scendere acqua dal rubinetto, s'intende....![]()
Purtroppo le mosche bianche siamo noi.....
Volete 10°C di media in più in inverno? ciò vuol dire distruggere completamente gli quilibri esistenti... per avere 10°C in più medi qui da noi bisogna sconvolgere la circolazione atmosferica nonchè far sparire il freddo relegandolo solo al Polo...
siete matti.. e dire che dovreste aver capito che tutto il Pianeta vive con la stessa aria che "usiamo" qui in Europa...
PS: 10°C in più solo in Inverno vuol dire Clima Tropicale (ma probabilmente senza molte piogge... specie al Nord) ----> animaletti simpatici che proliferano per le viuzze di Genova e sulle Tangenziali di Milano... scorpioni, ragni velenosi, serpenti... pesci tropicali... e addio gatti!![]()
Ah, non è finita. Questo mio amico diceva anche un'altra cosa. Che l'effetto serra sta al pianeta terra come la febbre sta all'uomo: è una pura e semplice reazione fisica che si innesca a fin di bene. Servirebbe a ricreare degli equilibri che sono andati perduti a causa della presenza dell'uomo. Ha detto che gli allarmismi non hanno senso perchè l'uomo sarà sempre in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici e - attenzione - ha detto anche che nel momento in cui l'uomo non riuscirà più ad adattarsi ad essi, e molti uomini moriranno a causa degli sconvolgimenti climatici, questo sarà il risultato naturale di quell'equilibrio che impone madre natura. Evidentemente più di un tot su questo pianeta non possiamo sopravvivere, per cui esistono dei meccanismi atti a contenere l'esplosione demografica della specie umana. Di tutto questo, secondo la sua teoria, c'è chi è più è consapevole e chi meno, c'è chi reagisce in maniera più o meno cinica, chi in modo più o meno moralista, ma sta di fatto che per sopravvivere l'uomo - volente o nolente - inquina, e il clima non può che reagire cambiando e, di tanto in tanto, contenendo la proliferazione umana anche in modo spietato e violento.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Il problema è che effettivamente va così, e lui se la vive molto meglio di noi: accetta i cambiamenti climatici con serenità e rassegnazione. Noi siamo qui a disperarci, lui invece (come gran parte degli abitanti del pianeta terra) se ne sbatte. A questo punto, visto che la maggior parte degli esseri umani se ne frega (penso agli USA che hanno snobbato il protocollo di Kioto, tanto per fare un esempio pratico)... per certi versi, secondo voi, la specie umana non si merita, di tanto in tanto, di essere sfoltita a causa di alluvioni, siccità, eccetera? Della serie "chi è causa del suo mal"...
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Uno dei tragici corollari del riscaldamento globale è che i primi responsabili sono i paesi ricchi e industrializzati mentre i primi ad esserne colpiti sono quelli poco sviluppati che vivono nella fascia tropicale. Per cui il ragionamento non è "chi è causa del suo mal" ma "visto che noi abbiamo scassato un po' l'ambiente, per piacere, sfoltiteVi tanto per poterci permettere il nostro standard di consumi".
E' questo l'aspetto cinico e delinquenziale, dal punto di vista etico, che sta dietro quelle parole apparentemente di buon senso.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
daltronde quante vittime c sono state in europa nell'estate 2003 x il caldo...![]()
concordo sul discorso, finchè prevarranno gli interessi economici americani e non rispetto a quelli ambientali (il protocollo di Kyoto è leggerissimo in confronto alle misure che servirebbero) temo che la sinusoide degli estremi sarà sempre + accentuata verso l'alto o così accade almeno dai primi anni 80, e guarda caso soprattutto nei paesi industrializzati come anomalie delle T
Con l'estinzione dei ghiacciai voglio vedere dove andiamo a pigliare l'acqua... Specialmente con queste scarsissime precipitazioni...
Segnalibri