ma io ho riportato il mio solo come esempio di come l'auto non sia un mezzo PRIMARIO, ma è una bellissima OPPORTUNITA' per fare tante cose e risparmiare un sacco di tempo.
io quello che faccio lo faccio per piacere, non certo per obbligo, e non pretendo che sia così anche per gli altri
però ci tendo a sottolineare che se le autorità si muovono poco o nulla in questo ambito è anche perchè la pressione dei cittadini è enorme!
prova a pronunciare le parole "targhe alterne" o "ticket" o "blocco del traffico" e avrai contro il 95% della popolazione se fatto durante la settimana, cioè quando realmente serve
e di quel 95% della popolazione probabilmente un bel 50-60% non avrebbe un così strenue bisogno dell'auto per andare a lavorare
A me la mattina vien male dover scendere a fondovalle, si vede una cappa tremenda che avvolge tutto con uno spessore tra i 50 e i 200m d'altezza a seconda dei giorni, infatti l'aria è pessima quaggiù.
+ treno - tir
qualcosa pubblicano
http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=63812
Ho chiamato la "Gazzetta di Mantova", speriamo che domani se ne escano con un bell'articolo.![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Qui fortunatamente va' abbassandosi, situazione nettamente migliorata rispetto a qualche giorno fa
![]()
Uhm... non potremmo emettere dei comunicati stampa MNW, da diramare a testate locali e non?
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Sono perfettamente d'accordo con te, non solo sul fatto dell'uso dell'auto (anch'io ci ho rinunciato da tempo, però capisco benissimo c'è pure chi non se lo può permettere), ma anche sulle altre tue considerazioni.
In effetti quello che nuoce maggiormente più che l'uso credo sia l'abuso dell'auto, cioè quella bella fetta di persone che avrebbe valide alternative ma per vari motivi non le utilizza. Facendo riferimento alla mia realtà, tanto per fare un esempio, credo che molti di quelli che vivono in città potrebbero rinunciare all'auto, almeno per motivi di lavoro, ma spesso non lo fanno penalizzando così anche chi viene da zone più lontane e magari malservite e che alla macchina proprio non può oggettivamente rinunciare; magari poi sono gli stessi che parcheggiano in doppia fila quando facendo cinquanta metri in più a piedi potrebbero evitare problemi agli altri e in fin dei conti anche a loro stessi.
Credo che ci sia da un lato scarsa educazione e dall'altro, cosa per me ancora più grave, una sorta di assuefazione che ci fa ormai considerare NORMALE una situazione di emergenza quasi quotidiana. Forse sarò esagerato, però per me è ASSURDO che si consigli, quando non imponga, a certe categorie di persone di non uscire di casa in determinate ore del giorno (vedi per l'ozono in estate) per permettere al traffico di scorrere indisturbato, incredibile !! Non so se ci si rende conto dell'assurdità di tutto ciò: veniamo di fatto limitati nella nostra libertà da qualcosa che invece è sempre stato considerato proprio un simbolo di libertà, e allora vuol dire che qualcosa non quadra.
Però poi quando c'è qualche proposta diversa, o anche solo "classica" (vedi targhe alterne) apriti cielo! A proposito di questo, qui l'anno scorso almeno si ricorreva alle targhe alterne bisettimanali, per quanto potessero servire, ma appunto con la scusa che servivano a poco si è di fatto preferito il nulla di quest'anno, troppe categorie si lamentavano!
Per cui avanti così...
Per la cronaca, qui a Trento dall'inizio di gennaio la media giornaliera di PM10 solo per 3 giorni su 16 (non ho i dati odierni) è rientrata nei limiti, con una media di 75 microgrammi per metro cubo negli ultimi 10 giorni e due picchi di 105 e 106 nei giorni 10 e 11/1, e vedo che è pure andata di lusso rispetto ad altre realtà.
Dimenticavo: viva GB e chi come lui insiste spesso su questi punti, io intervengo poco ma vi seguo sempre e nel mio piccolo sono con voi, sperando che in futuro siate sempre più numerosi! Visto che avete anche i titoli e l'autorità per farlo spero insistiate così nel vostro "martellamento", all'inizio magari le soddisfazioni saranno poche ma penso che prima o poi il muro dovrà cominciare a cedere, ne va innanzitutto della nostra salute!
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Aggiornamento (non so se il link diretto di queste immagini vada contro un qualche regolamento - nostro o ARPAL, nel caso... zac!)
![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Segnalibri