Fai finta di non capire o non capisci davvero?
Ti ho fatto rilevare che hai dato una risposta sugli "anni '70" riferendoti ad un grafico che non li considera.
Senza dubbio mi è difficile smentire certe tue affermazioni: non perchè io sia è d'accordo ma perchè le tue osservazioni mi risultano incomprensibili.
.
Ti dimostro come lo si può diventare mooooolto di più:
"Non preoccupa soltanto il fatto che mai prima d'ora, da quando c'è vita sulla Terra, le temperature hanno raggiunto livelli così alti come quelle attuali, ma anche, e forse di più, l'eccezionale rapidità con la quale sono state raggiunte".
"La zona che preoccupa di più in entrambe le direzioni è la Groenlandia"
Balle.
Questo grafico è stato ottenuto dall'esame della carote di ghiaccio roprio della Groenlandia, e mappa l'andamento delle temperature negli ultimi 18.000 anni.
"Tirando una riga" (con la matita, non con il naso come spesso sembrano fare quelli dell'IPCC![]()
![]()
) orizzontale sui valori odierni, si evince che circa 9.000 degli ultimi 10.000 anni sono stati caratterizzati da temperature superiori a quellle attuali.
E con numerosi "picchi" che "ridicolizzano" l'attuale "global warming" (quasi invisibile in un grafico a 18.000 anni).
In secondo luogo, per quanto riguarda la "rapidità" del surriscaldamento, si vedono molto bene parecchie "impennate" molto più "verticali" dell'attuale.
Sono stato abbastanza "irritante"?...![]()
![]()
Il tuo impegno è notevole in tal senso.
Ma a parte la forma, ho letto attentamente la discussione, però mi sono un po' perso e non ho capito a che conclusione vuoi arrivare.
In sostanza tu sostieni che non è in corso alcun global warming e che in realtà esiste una potente lobby finanziata dai produttori di petrolio che si muove per far credere al mondo che si stia andando contro un significativo aumento delle temperature medie planetarie. E' cosi ?
Scusa se insisto,
ma rileggendo i tuoi post ci trovo troppe contraddizioni.
Per es. critichi la raccolta dei dati di temperatura nella NOAA e poi usi dati satellitari della stessa NOAA per dimostrare l'aumento dell'estensione glaciale sul Polo.
E questo grafico? Da dove viene? Fonte? Verosimile?
Bah....
~~~ Always looking at the sky~~~
ragazzi proseguiamo la discussione senza punzecchiature
riportiamo i fatti senza commentare i comportamenti e deridere le opinioni altrui
commentiamo solo i numeri
Ripley mantieni un atteggiamento meno strafottente per favore altrimenti in questa discussione molto interessante non si verrà a capo di nulla
cerchiamo di essere precisi, citnado anche tutte le fonti di citazioni e immagini, meno dispersivi e più schematici
grazie
andiamo avanti con questa discussione comunque interessante
Telegraficamente, il problema non è certo che esista una teoria che "ritenga" che stiamo correndo verso l'arrostimento globale, può anche essere che questo sia il nostro destino.
Il problema è che ci sono lobbies internazionali (Bilderberg/Trilateral/Illuminati a seconda del "livello della piramide" cui vogliamo fare riferimento, padroni di banche, media, petrolio, aziende pharma ecc. ecc.) che pretendano subito trilioni di dollari per risolvere un problema che è scontato solo per loro (quando con un quinto della stessa cifra, secondo altre commissioni sempre ONU, risolveremmo per sempre il "problema della fame nel mondo"..... ma che caso strano per quest'ultimo non riusciamo mai a trovare....).
E per far passare in primo piano il problema che, per ora, esiste solo nei loro sogni dollarosi, rispetto a quello reale che da secoli affligge davvero il pianeta, esasperano dati in realtà molto più "soft", truccano intervalli di osservazione delle temperature prendendo furbescamente come primo estremo la "buca" della Piccola Era Glaciale, sparano balle olimpiche sulla storia del clima passato (smentite sistematicamente da osservazioni su ghiacciai, sedimenti oceanici, isotopi di formazioni rocciose ecc. ecc.), si inventano "collegamenti storici e preistorici" tra CO2 e temperature smentiti come sopra, e via dicendo.
E se si arriva a sostenere l'indifendibile.........................
Toh, guarda un po' cosa ho scovato (giusto pour parler):
un articolo pubblicato sul National Geographic (che non è un paper scientifco, d'accordo, ma ne divulga i contenuti e pure in modo abbastanza sobrio) del novembre 1976.
Effettivamente non si parlava di GW, ma neanche di GC, bensì di 2 possibili scenari antitetici, ergo: incertezza, nessuna previsione....
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri