Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 74
  1. #31
    Banned L'avatar di adriano75
    Data Registrazione
    27/09/03
    Località
    Cordenons(E pn)45mt"casa", Fontanafredda (W pn) "lavoro"
    Età
    50
    Messaggi
    8,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    che accada o no.la natura crea e desfa se stessa

    gli uragani sono la stessa cosa(uragani nel senso come fenomeno estremo)
    anche se non piacciono fanno parte del normale ciclo vitale della natura

    x cui anche il freddo puo arrivare quando meno te lo aspetti e che sia distruttivo o no, non ci si puo fare nulla!poi non mi sembra chissa che novita vedere colpi di freddo in tale periodo!

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di Ric
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Gubbio (PG)
    Età
    53
    Messaggi
    1,267
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Mi sento di quotare. Sono ormai mesi/anni (con apice questo inverno) che il caldo sta lentamente modificando e rovinando tutti gli ecosistemi di casa nostra, sia di flora che di fauna. Non oso pensare negli ultimi mesi quante morti vegetali e animali per il caldo fuori stagione, o quantomeno quali stravolgimenti ci sono stati nei cicli di nascita e crescita. Figuriamoci se in un regine di questo tipo, sto a farmi remore ambientaliste per una -5, fosse anche -10, a metà Marzo. Qua siamo andati fuori di testa.
    Bisognerebbe provare magari a cambiare colture e rivedere la nostra agricoltura in generale,cioè trovare un adattamento al nuovo clima che si sta creando.
    Anche io vorrei vedere una gran bella nevicata anche se fosse il 1 giugno però bisognerebbe parlare con chi di queste cose ci campa, per non parlare dei riflessi su tutti noi, vai dopo a maggio a comprare un Kg di ciliege e poi ti accorgi.

  3. #33
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    e ne fai a meno delle ciliege, non mi sembra tutto sto dramma

    e kmq non è detto che se si verificasse una roba del genere andrebbe tutto distrutto, veniamo da 6 mesi drammaticamente sopramedia, il terreno è caldo, non è che ti fa i record di gelo e rade al suolo tutta la vegetazione una possibile onda fredda


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #34
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,866
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    che poi il vero disastro mi sembrano l'autunno e l'inverno di seguito più caldi del secolo in Europa

    questo è il VERO disastro

    PS: quadrophenic non vedo l'ora di venire a Giugno nella tua Valle ghghgh
    esatto! Il vero disastro è che abbiamo visstuto una tragedia d'inverno!!!
    Venisse pure giù il polo nord con le foche e gli orsi polari. Magari...E che volete che faccia un'imbiancata...Ricordate 21 aprile 91 in emilia?
    Voglio vedere la neve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Prima di capitolare all'estate
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #35
    Banned L'avatar di adriano75
    Data Registrazione
    27/09/03
    Località
    Cordenons(E pn)45mt"casa", Fontanafredda (W pn) "lavoro"
    Età
    50
    Messaggi
    8,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    esatto! Il vero disastro è che abbiamo visstuto una tragedia d'inverno!!!
    Venisse pure giù il polo nord con le foche e gli orsi polari. Magari...E che volete che faccia un'imbiancata...Ricordate 21 aprile 91 in emilia?
    Voglio vedere la neve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Prima di capitolare all'estate

  6. #36
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ric Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe provare magari a cambiare colture e rivedere la nostra agricoltura in generale,cioè trovare un adattamento al nuovo clima che si sta creando.
    Anche io vorrei vedere una gran bella nevicata anche se fosse il 1 giugno però bisognerebbe parlare con chi di queste cose ci campa, per non parlare dei riflessi su tutti noi, vai dopo a maggio a comprare un Kg di ciliege e poi ti accorgi.
    Ma cosa c'entrano le colture, mica parlavo di quello. Vallo a chiedere agli animali che dovevano stare in letargo nelle foreste, cosa ha significato questo inverno.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #37
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,866
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma cosa c'entrano le colture, mica parlavo di quello. Vallo a chiedere agli animali che dovevano stare in letargo nelle foreste, cosa ha significato questo inverno.
    quoto in pieno. Sono tutt'ora ubriachi, sconcertati...
    Fino a - 8° non accade nulla e le colture non soffrono. Se poi nevica ancora meglio, la neve protegge
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #38
    gibo
    Ospite

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ric Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe provare magari a cambiare colture e rivedere la nostra agricoltura in generale,cioè trovare un adattamento al nuovo clima che si sta creando.
    Anche io vorrei vedere una gran bella nevicata anche se fosse il 1 giugno però bisognerebbe parlare con chi di queste cose ci campa, per non parlare dei riflessi su tutti noi, vai dopo a maggio a comprare un Kg di ciliege e poi ti accorgi.

    Penso faccia più danni una grandinata estiva sui frutti in via di maturazione che una gelata con alberi in fiore o anche col frutto per non parlare di una innoqua nevicata.


    Nel primo caso i danni sono notevoli (il frutto diventa scarto), nel secondo si ha una selezione naturale meno frutti ma migliori (a volte sono i contadini a diradare in maniera artificiale quando la pianta è troppo carica).

    Ho come l'impressione che tutte le scuse siano buone per lamentarsi.

  9. #39
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Qui abbiamo avuto la neve dell'8 Aprile 2003 e la gelata del giorno dopo con record termico di -1 per Aprile (allora avemmo una -8 a 850 hpa con una goccia fredda di circa -35 a 500 hpa) e non mi sembra che nessun agricoltore o animale sia morto di fame per questoNon dimentichiamoci poi della prima e seconda decade dell'incredibile Marzo 1987 (Valle d'Itria sommersa), del 22 Marzo 1998 (temporale di neve anche sulla costa) e del 14 Aprile 2001, quando cadde moltissima neve in montagna fino alla quota di 400 metri, dopo un inverno governato dall'AtlanticoAnche in questi casi, a parte i disagi dovuti alla neve, gli agricoltori sono sopravvissuti e andati avantiSe è per questo, anche la forte e prolungata siccità, il caldo e la grandine causano danni notevoli all'agricoltura Quindi bannerò il prossimo che dice che non vuole il freddo adesso a costo di essere bannato io!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  10. #40
    Banned L'avatar di adriano75
    Data Registrazione
    27/09/03
    Località
    Cordenons(E pn)45mt"casa", Fontanafredda (W pn) "lavoro"
    Età
    50
    Messaggi
    8,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Qui abbiamo avuto la neve dell'8 Aprile 2003 e la gelata del giorno dopo con record termico di -1 per Aprile (allora avemmo una -8 a 850 hpa con una goccia fredda di circa -35 a 500 hpa) e non mi sembra che nessun agricoltore o animale sia morto di fame per questoNon dimentichiamoci poi della prima e seconda decade dell'incredibile Marzo 1987 (Valle d'Itria sommersa), del 22 Marzo 1998 (temporale di neve anche sulla costa) e del 14 Aprile 2001, quando cadde moltissima neve in montagna fino alla quota di 400 metri, dopo un inverno governato dall'AtlanticoAnche in questi casi, a parte i disagi dovuti alla neve, gli agricoltori sono sopravvissuti e andati avantiSe è per questo, anche la forte e prolungata siccità, il caldo e la grandine causano danni notevoli all'agricoltura Quindi bannerò il prossimo che dice che non vuole il freddo adesso a costo di essere bannato io!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •