che accada o no.la natura crea e desfa se stessa
gli uragani sono la stessa cosa(uragani nel senso come fenomeno estremo)
anche se non piacciono fanno parte del normale ciclo vitale della natura
x cui anche il freddo puo arrivare quando meno te lo aspetti e che sia distruttivo o no, non ci si puo fare nulla!poi non mi sembra chissa che novita vedere colpi di freddo in tale periodo!
Bisognerebbe provare magari a cambiare colture e rivedere la nostra agricoltura in generale,cioè trovare un adattamento al nuovo clima che si sta creando.
Anche io vorrei vedere una gran bella nevicata anche se fosse il 1 giugno però bisognerebbe parlare con chi di queste cose ci campa, per non parlare dei riflessi su tutti noi, vai dopo a maggio a comprare un Kg di ciliege e poi ti accorgi.
e ne fai a meno delle ciliege, non mi sembra tutto sto dramma
e kmq non è detto che se si verificasse una roba del genere andrebbe tutto distrutto, veniamo da 6 mesi drammaticamente sopramedia, il terreno è caldo, non è che ti fa i record di gelo e rade al suolo tutta la vegetazione una possibile onda fredda
esatto! Il vero disastro è che abbiamo visstuto una tragedia d'inverno!!!
Venisse pure giù il polo nord con le foche e gli orsi polari. Magari...E che volete che faccia un'imbiancata...Ricordate 21 aprile 91 in emilia?![]()
Voglio vedere la neve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Prima di capitolare all'estate![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Penso faccia più danni una grandinata estiva sui frutti in via di maturazione che una gelata con alberi in fiore o anche col frutto per non parlare di una innoqua nevicata.
Nel primo caso i danni sono notevoli (il frutto diventa scarto), nel secondo si ha una selezione naturale meno frutti ma migliori (a volte sono i contadini a diradare in maniera artificiale quando la pianta è troppo carica).
Ho come l'impressione che tutte le scuse siano buone per lamentarsi.![]()
Qui abbiamo avuto la neve dell'8 Aprile 2003 e la gelata del giorno dopo con record termico di -1 per Aprile (allora avemmo una -8 a 850 hpa con una goccia fredda di circa -35 a 500 hpa) e non mi sembra che nessun agricoltore o animale sia morto di fame per questoNon dimentichiamoci poi della prima e seconda decade dell'incredibile Marzo 1987 (Valle d'Itria sommersa), del 22 Marzo 1998 (temporale di neve anche sulla costa) e del 14 Aprile 2001, quando cadde moltissima neve in montagna fino alla quota di 400 metri, dopo un inverno governato dall'Atlantico
Anche in questi casi, a parte i disagi dovuti alla neve, gli agricoltori sono sopravvissuti e andati avanti
Se è per questo, anche la forte e prolungata siccità, il caldo e la grandine causano danni notevoli all'agricoltura
Quindi bannerò il prossimo che dice che non vuole il freddo adesso a costo di essere bannato io!
![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Segnalibri