'
Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
Ciao omonimo,

Beh ovvio che la depressione si e' formata grazie ad un esagerato contrasto baroclinico, che si e' trasformato in liberazione di calore latente quando appunto il gradiente orizzontale e' diventato blando ed ha prevalso quello verticale. Succede quando in quota la temperatura e' bassissima e l'atmosfera e' in grado di rimanere con CAPE > 0 su una vasta area grazie solo al calore del mare. Tutto e' relativo...

Per il cuore caldo/freddo nessuno sa ancora spiegare perche' alcuni siano a cuore freddi ed altri a cuore caldo (parlo di TLC). Sempre relativamente caldo/freddo !



PS: si a Marzo e' assurdo vedere una cosa simile...
comunque ieri era un mostro sulla terraferma.al mio paese c'è stata calma di vento per parecchio e sinceramente per la nostra zona,oltre 24 ore sotto 987hPa e credo almeno 8 ore a 983hPa credo sia un record per Brescia.forse Gelfi troverà qualcosa nello storico del Pastori,non saprei ma a occhio nessuno si ricorda una pressione minima cosi e per cosi tanto tempo.

salutoni in attesa dei sistemi tropicali