
Originariamente Scritto da
Simone Lussardi
Ciao omonimo,
Beh ovvio che la depressione si e' formata grazie ad un esagerato contrasto baroclinico, che si e' trasformato in liberazione di calore latente quando appunto il gradiente orizzontale e' diventato blando ed ha prevalso quello verticale. Succede quando in quota la temperatura e' bassissima e l'atmosfera e' in grado di rimanere con
CAPE > 0 su una vasta area grazie solo al calore del mare. Tutto e' relativo...
Per il cuore caldo/freddo nessuno sa ancora spiegare perche' alcuni siano a cuore freddi ed altri a cuore caldo (parlo di
TLC). Sempre relativamente caldo/freddo !
PS: si a Marzo e' assurdo vedere una cosa simile...
Segnalibri