Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 74
  1. #21
    TT-chaser L'avatar di Davide
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Falzè di Trevignano (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    579
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: modelli orribili x le alpi !!!

    La situazione sta diventando preoccupante. Se togliamo l'episodio di inizio ottobre sulle Alpi l'autunno non è mai arrivato quest'anno. La latitanza del flusso atlantico sta provocando un brusco cambiamento dei regimi pluviometrici sulle nostre montagne, il che contribuisce ad accelerare il giÃ* preoccupante ritmo di fusione dei nostri apparati glaciali.

  2. #22
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: modelli orribili x le alpi !!!

    Allora a mio avviso ci sta il lamento e l'insoddisfazione per la situazione...toni tragici o da melodramma no...

    Impariamo ad accettare il clima come si presenta che tanto nulla si puote

    Ovviamente ognuno può pensarla come giusto ritiene

  3. #23
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli orribili x le alpi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir
    Ma sì miché - io parlo di teatro napoletano in senso molto efficace, anche io lo ammoro molto e tra l'altro ho qui in VHS alcune delle rappresentazioni (poi diventate film) di DeFilippo, tanto per dire. Per questo mi riferisco a quello, perché è molto efficace e dÃ* bene l'idea del gran melodramma all'italiana, a quella disperazione un po' grottesca che fa colore più che realtÃ*.
    Che all'italiano medio piaccia lamentarsi solo per il gusto di lamentarsi non sono parole mie, è una opinione diffusa in tutta Europa (e come tutte le voci è l'esagerazione di un fondo di veritÃ*).
    Io credo che leggendo messaggi come

    "la situazione e'tragica, siamo ai peggiori livelli dei gli ultimisecoli , e le hp o il fohn o l'est sono lo stesso per il ghiacciai e N W ,bel tempo e secco"

    non si sa bene come reagire, se ridere o preoccuparsi. Sembra una sparata a capo basso, come per rendere conscio qualcuno di "potente" che qui sotto ci si dispera, tentando di fregarlo. Come tu ben sai non è assolutamente il livello peggiore degli ultimi secoli, come sai non esiste un peggiore o migliore, che le considerazioni sono tantissime da fare (a cominciare dalla PEG all'optimum climatico medievale, dove potevano passare inverni senza che nevicasse al di sotto dei 3000 metri) e che il clima è in continuo mutamento, e bisogna capire che non è che deve rimanere esattamente com'è solo per soddisfare qualche capriccio di voglia di freddo o neve, mascherato da bisogni universali.
    Insomma, mi sono sempre battuto per vedere la meteorologia in maniera adulta e distaccata, in quanto scienza e non mamma crudele che prima fa odorare il dolcetto e poi dÃ* la bacchettata.
    Insomma, cavoli, 4 inverni fa (che in climatologia è IERI) c'è stato uno degli inverni più nevosi per le alpi che la storia ricordi, possibile che alcuni siano pronti a ignorarlo per continuare a lamentarsi? Il clima è un mutamento continuo e non dev'essere mai dimenticato; il fare tragedie a ogni GFS storta è fastidioso, e prima o poi ne compare una.
    Comunque...... per fortuna che MNW è il forum più vivibile d'Italia in questo senso :D dopo anni di logoramento su MI ogni tanto un msg "sparato" si può tranquillamente sopportare.
    Rimane il fatto che non credo di dire eresie, no? Ci vuole autocontrollo nel giudicare qualcosa che non dipende da noi, senza troppo caos.
    Ciao miche, bel porcino lÃ* :D è un mese d'affitto in forma di fungo!
    e'si il peggior livello degli ultimi secoli,gia 10 metri persi solo al 1988! di certo dopo la peg e'il peggiore, e almeno 2 secoli sono passati, quindi la mia frase e'esatta.

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    07/01/05
    Località
    Bologna - Vasto (Ch)
    Messaggi
    538
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli orribili x le alpi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir
    Ma sì miché - io parlo di teatro napoletano in senso molto efficace, anche io lo ammoro molto e tra l'altro ho qui in VHS alcune delle rappresentazioni (poi diventate film) di DeFilippo, tanto per dire. Per questo mi riferisco a quello, perché è molto efficace e dÃ* bene l'idea del gran melodramma all'italiana, a quella disperazione un po' grottesca che fa colore più che realtÃ*.
    Che all'italiano medio piaccia lamentarsi solo per il gusto di lamentarsi non sono parole mie, è una opinione diffusa in tutta Europa (e come tutte le voci è l'esagerazione di un fondo di veritÃ*).
    Io credo che leggendo messaggi come

    "la situazione e'tragica, siamo ai peggiori livelli dei gli ultimisecoli , e le hp o il fohn o l'est sono lo stesso per il ghiacciai e N W ,bel tempo e secco"

    non si sa bene come reagire, se ridere o preoccuparsi. Sembra una sparata a capo basso, come per rendere conscio qualcuno di "potente" che qui sotto ci si dispera, tentando di fregarlo. Come tu ben sai non è assolutamente il livello peggiore degli ultimi secoli, come sai non esiste un peggiore o migliore, che le considerazioni sono tantissime da fare (a cominciare dalla PEG all'optimum climatico medievale, dove potevano passare inverni senza che nevicasse al di sotto dei 3000 metri) e che il clima è in continuo mutamento, e bisogna capire che non è che deve rimanere esattamente com'è solo per soddisfare qualche capriccio di voglia di freddo o neve, mascherato da bisogni universali.
    Insomma, mi sono sempre battuto per vedere la meteorologia in maniera adulta e distaccata, in quanto scienza e non mamma crudele che prima fa odorare il dolcetto e poi dÃ* la bacchettata.
    Insomma, cavoli, 4 inverni fa (che in climatologia è IERI) c'è stato uno degli inverni più nevosi per le alpi che la storia ricordi, possibile che alcuni siano pronti a ignorarlo per continuare a lamentarsi? Il clima è un mutamento continuo e non dev'essere mai dimenticato; il fare tragedie a ogni GFS storta è fastidioso, e prima o poi ne compare una.
    Comunque...... per fortuna che MNW è il forum più vivibile d'Italia in questo senso :D dopo anni di logoramento su MI ogni tanto un msg "sparato" si può tranquillamente sopportare.
    Rimane il fatto che non credo di dire eresie, no? Ci vuole autocontrollo nel giudicare qualcosa che non dipende da noi, senza troppo caos.
    Ciao miche, bel porcino lÃ* :D è un mese d'affitto in forma di fungo!
    si si, come no...
    tu devi essere quello che scrive anche su meteolive e dice che il riscaldamento del pianeta e` una castroneria e via dicendo.
    ora, sei tu che devi dimostrare agli altri di avere ragione, non il contrario.
    chi si lamenta, coem dici tu, fa una semplice CONSTATAZIONE DELLA REALTA`, se tu vuoi giocare a fare lo scienziato pazzo e a dare etichette agli altri che sono LIBERI DI SCRIVERE CIO` CHE VOGLIONO (ed hanno ragione a differenza tua) devi poi mettere in conto che ti si possa anche criticare...
    ma pensa te...

  5. #25
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli orribili x le alpi !!!

    si sta parlando di assoluta o quasi mancanza di neve sulle montagne (Escluso episodio di inizio ottobre) ma la neve è rimasta solo oltre i 2800 metri!!!!!
    qui siamo in pesante deficit sulle montagne (DOLOMITI) per cui è più che lecito lamentarsi!!!
    cmq speriamo nella fine del mese!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  6. #26
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: modelli orribili x le alpi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    si sta parlando di assoluta o quasi mancanza di neve sulle montagne (Escluso episodio di inizio ottobre) ma la neve è rimasta solo oltre i 2800 metri!!!!!
    qui siamo in pesante deficit sulle montagne (DOLOMITI) per cui è più che lecito lamentarsi!!!
    cmq speriamo nella fine del mese!
    Ridurre i caratteri per cortesia.

    Per tutti: si invita "caldamente" di ritornare alla calma.
    A buon intenditor....
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #27
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: modelli orribili x le alpi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    si sta parlando di assoluta o quasi mancanza di neve sulle montagne (Escluso episodio di inizio ottobre) ma la neve è rimasta solo oltre i 2800 metri!!!!!
    qui siamo in pesante deficit sulle montagne (DOLOMITI) per cui è più che lecito lamentarsi!!!
    cmq speriamo nella fine del mese!

    ti chiedo Flavio constatare va benissimo lamentarsi a che serve?

    un saluto e senza polemica

  8. #28
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: modelli orribili x le alpi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Davide
    La situazione sta diventando preoccupante. Se togliamo l'episodio di inizio ottobre sulle Alpi l'autunno non è mai arrivato quest'anno. La latitanza del flusso atlantico sta provocando un brusco cambiamento dei regimi pluviometrici sulle nostre montagne, il che contribuisce ad accelerare il giÃ* preoccupante ritmo di fusione dei nostri apparati glaciali.

    Io mi permetto semplicemente di "santificare" queste parole di Davide.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #29
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli orribili x le alpi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca
    ti chiedo Flavio constatare va benissimo lamentarsi a che serve?

    un saluto e senza polemica
    io mi lamento semplicemente di chi vuole negare l'evidenza,tutto qui.
    mi dispiace che non piova/nevichi tutto qui,non ci si può fare nulla x il momento (magari tra 20 anni si).
    ciao!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  10. #30
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli orribili x le alpi !!!

    aggiungiamo che l'inverno 03-04 non e'stato buono affatto per i ghiacciai,ma sulle prealpi, a media quota,per colpa di minimi bassi,e molta neve fu non nella stagione di accumulo,che e'l'autunno.

    l'ultimo autunno-inverno buono fu il 00-01 , ridicolo cmq rispetto al 50-51 ,e agli anni 60-80, ogni inverno deve essere buono sulle alpi, non uno ogni 10. giusto lamentarsi e segnalare che e'il peggior stato della storia meteo degli ulitmi 2 secoli ALMENO. non e'un tono melodrammatico,e'una constatazione di fatto. poi capisco chi e'napoletano, che parla di entita'superiori che ci ascoltano,ma i nostri sono dati di fatto, non c'e'nessuna entita' superiore da convincere,se esistesse non penso sia cosi scema ,se vi fosse,da convincerla le alpi sono in crisi,e proprio nell'anno olimpico............ adesso che vi arriva la neve e la pioggia al centro sud..............esultate ,ma abbiate rispetto per chi ha la meteo contro dal 1988. poi mica ce l'abbiamo con voi,stiamo parlando del nostro tempo,sappiamo noi come va qui e come si comporta il clima,e abbiamo il diritto di lamentarci se non offendiamo nessuno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •