beata gioventu'... l'esperienza in questo campo insegna,dunque amici adriatici ascoltate la voce della saggezza di nonno giorgio e wheatermaster! non nevica sulla costa adriatica a meta' novembre dopo che l'europa e' stata al calduccio per diversi mesi.Fa fatica a nevicare in gennaio nel pieno dell'inverno senza la perfetta dose d'ingredienti e sperate di vederla adesso che mancano 8 su 10 ingredienti degli ingredienti buoni? ah beata gioventu'...![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
nn è rara la neve a novembre qui sulla costa...io la ricordo...
ma naturalmente senza attaccare
infatti,non e' rara, ma con ben altre configurazioni...Originariamente Scritto da Edo°
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Originariamente Scritto da meteolorix
![]()
Originariamente Scritto da weathermaster
Come ho giÃ* scritto precedentemente pure secondo me finirÃ* così
Ciao!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
qua a 200 m slm nel novembre del '98 cadde mezzo metro di neve, ma mi sembra che la situazione non sia la stessa di quel periodo, ha solo alcune somiglianze
![]()
-@simo@-
forse non si realizzeranno, ma queste carte sono da neve,o pioggia mista a neve sulla costa....
![]()
****Originariamente Scritto da meteolorix
20.11.93 a Rimni neve cm 6
21.11.93 " " cm 4
Dalle mie scartoffie di quaderno: AP 1048 da Danimarca a Mar Bianco.
Fiume di aria gelida al suo bordo SE verso Italia!
Purtroppo non ho le temperature al suolo che vi erano nei gg precedenti sui Balcani ed in Ausrtria.... quelle direbbero TUTTO su quella neve e per eventuali raffronti con il presente.
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
ciao edo!!!Originariamente Scritto da Edo°
quelle sono come per il run 06 da neve sulla costa!!!
neve da ancona, forse un po\ piu\ giu\, a vasto, termoli, forse foggia!!!!
vastese preso in pieno per 2 giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
continua cosi'! dai'!!!!!!!!
gli spaghi dopo il 21 sono un po' un casino... spero il 18 z confermi questi due run da NEVE AL PIANO O QUASI, chi dice 500 mslm o piu' piglia una CANTONATA!![]()
Originariamente Scritto da maiella&cimone
SarÃ* il tempo a dirlosperiamo tu abbia ragione(per voi!)
ciao!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri