-
Re: In proporzione, peggio dell’agosto del 2003
probabilmente le cause della differenza tra le situazioni pluviometriche italiane sono legate a:
- presenza di situazioni favorevoli alle precipitazioni che sfavoriscono le zone sottovento alle Alpi (meridione delle Alpi) e all'Appennino (tirreniche?) e assenza invece delle condizioni favorevoli che apportano gran parte delle precipitazioni per quelle zone (le classiche perturbazioni atlantiche);
- massiccia e frequente presenza di HP subtropicali e conseguente maggior frequenza di cut off con principale bersaglio il sud Italia;
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri