Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 109
  1. #41
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso ditemi secondo voi...

    ma secondo me sbagliate tutti a parlare in linea generale di atmosfera..è logico che l'atmosfera troverà un suo equilibrio,che non sarà nè con un aumento nè con una diminuzione..basta farsi un 'idea di stratosfera e di troposfera e dei meccanismi che regolano la temperatura tramite l'ozonosfera..se immettiamo gas serra nell'aria una parte vengono assorbiti in natura e la parte eccedente diminuirà la densità di ozono,i gas reagiscono ma come?La cosa sicura è che se io diminuisco la densità di ozono(non la quantità)i raggi ultravioletti a maggiore energia penetreranno in maggiore quantità al suolo..con tutte le conseguenze negative che ormai conosciamo da anni...insomma la differenza è al suolo non valutando l'intera atmosfera

  2. #42
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso ditemi secondo voi...

    Non possiamo assolutamente dire quale influenza abbiano le emissioni di CO2 sul cambiamento climatico, per il semplice fatto che abbiamo davvero dati infinitesimi rispetto alla storia della terra, e una mancanza di dati sulle emissioni di CO2 passate e addirittura presenti.
    Per me si fanno solo speculazioni.
    In vulcanologia possiamo dire qualcosa sul possibile comportamento futuro di un vulcano grazie proprio allo studio dei prodotti di tutta la sua storia eruttiva, e neanche esiste la certezza... Figuriamoci per quanto riguarda il clima, con un record storico di un secolo e sole in limitate aree della superficie terrestre...

    Ciò però non mi porta a sottovalutare l'inquinamento, lo considero cmq un'alterazione del normale sistema naturale. Dico solo che non possiamo assolutamente dire nulla sulla reazione di questo sistema, che possiamo solo osservare e studiare, ma che nel dubbio io mi tutelerei..

  3. #43
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso ditemi secondo voi...

    la massa è tenuta molto distante dal reale progresso

    echelon ha funzionato per 10 anni, e la massa lo ha scoperto dopo, ma c'era

    internet c'era gia da 20 anni ,lo usavano i militari usa,e la massa non lo sapeva

    le modifiche del clima tramite inseminazione nubi,c'erano gia 40 anni fa, non ora. e 40 anni sono millenni col progresso tecnologico. la massa è tenuta ignoramte, ma non ci vuol un gran cervello per capire che la manipolazione del clima SIA ANDATA MOLTO PIU AVANTI CHE INSEMINARE UNA SEMPLICE NUBE,in ben 40 ANNI. quindi non sono i semplici gas serra la colpa dell'uomo,l'uomo per me gia modifica il tempo e le configurazioni, mica ce lo vengono a dire scusate,ce lo diranno quando lo vorranno loro,l'haarp è gia sospettato,ma siccome dell'haarp se ne parla,per me sono ancora piu avanti dello stesso haarp,mica ce lo dicono... ma quali emissioni di co2, che pur influiscono, qui son maggiori le cause, il progresso non è fermo dove ce lo vogliono far credere purtroppo,cosi come esistono medicine che gia sconfiggono gravi malattie,ma non le mettono in commercio,troppa gente sana e le industire famraceutiche fallirebbero inesorabilmente

  4. #44
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso ditemi secondo voi...

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    forse era meglio dire , non solo antropiche .

    che una parte di aumento di co2 è da imputarsi all'uomo e certo , quanto dell'aumento attuale è imputabile da attività umane , non ha una risposta certa , tolta la soglia minima e max di questa non certa % , il resto è naturale .

    come già è avvenuto senza il nostro contributo nel passato .

    che poi la co2 sià una causa e non un effetto , oppure che vada di pari passo con l'aumento della T , e quindi nè l'uno nè l'altro , ma una concausa di una situazione generale che ha altri fattori come imputati di ciò che stiamo vedendo ma , ancora secondo me non ancora capiti dalla scienza perchè ancora non ben dimostrabili , sono tutte possibilità che possono vedere nel futuro scenari completamenti stravolti dalle visione attuale , perchè vizziati da dati di base non certi e di ancora mancate conoscenze di altri fattori .

    non abbiamo conoscenza veramente dettagliata del passato , chi crede che non è così sbaglia dato che spesso ci sono nuove scoperte e rettifiche dei dati del passato , e chi crede che con questi non certe conoscenze si possa disegnare il futuro , si sbaglia di nuovo !

    io di risposte certe non nè ho , ho una mia idea , e la certezza che non lo sappiamo !

    messaggio in gran parte condivisibile... ma io direi che di cose sul passato ne sappiamo molte... Carotaggi e fossili aiutano molto... chiaramente non c'è la precisione e la sicurezza di dati puntuali, ma una linea di tendenza sul clima del passato la si può tranquillamente tracciare!

  5. #45
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso ditemi secondo voi...

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Io lo conosco un sistema idiota:clicclare sulla tastiera e scrivere solo per dire cavolate che non c'entrano nulla su quello che stiamo discutendo.

    Ho definito intelligente,con tanto di virgolette,non per calssificare tipi di sistemi,ma per sottolineare che la reazione ad un eventuale surplus energetico la Terra difficilmente reagirebbe con un aumento di temperatura,aumentandone ancor più l'energia in gioco
    Il termine difficilmente in un sistema non ha molto senso. Un sistema o trova un equilibrio o esplode, non ce n'è.

    Esempio terra terra, volutamente astratto e semplificato. La più semplice equazione alle differenze possibile

    x(t+1) = A * x(t) * (1 - x(t))

    L'atmosfera è molto più complessa ovviamente (è un sistema, non è lineare, e viene studiata con equazioni differenziali) ma il concetto di fondo rimane uguale.

    Ora, ste benedetta equazione si ostina a fare l'antipatica. Con alcuni valori del coefficiente A converge verso un punto stazionario, con altri converge verso cicli stazionari (anni, ere geologiche.. bla bla bla), con altri ancora diventa totalemente random (niente trend, niente prevedibiltà), con altri ancora esplode.

    Prima dell'industrializzazione il coefficiente A non comprendeva l'uomo inquinatore. Ora lo comprende. Il discorso è tutto lì.

    #NousAvonsDéjàGagné

  6. #46
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso ditemi secondo voi...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ..è logico che l'atmosfera troverà un suo equilibrio
    Potresti spiegarmi questa logicità?

    #NousAvonsDéjàGagné

  7. #47
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso ditemi secondo voi...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Non possiamo assolutamente dire quale influenza abbiano le emissioni di CO2 sul cambiamento climatico, per il semplice fatto che abbiamo davvero dati infinitesimi rispetto alla storia della terra, e una mancanza di dati sulle emissioni di CO2 passate e addirittura presenti.
    Per me si fanno solo speculazioni.
    In vulcanologia possiamo dire qualcosa sul possibile comportamento futuro di un vulcano grazie proprio allo studio dei prodotti di tutta la sua storia eruttiva, e neanche esiste la certezza... Figuriamoci per quanto riguarda il clima, con un record storico di un secolo e sole in limitate aree della superficie terrestre...

    Ciò però non mi porta a sottovalutare l'inquinamento, lo considero cmq un'alterazione del normale sistema naturale. Dico solo che non possiamo assolutamente dire nulla sulla reazione di questo sistema, che possiamo solo osservare e studiare, ma che nel dubbio io mi tutelerei..

    E' anche vero che i carotaggi in antartide riescono a leggere la quantità di CO2 per centinaia di migliaia di anni....
    #NousAvonsDéjàGagné

  8. #48
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso ditemi secondo voi...

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    E' anche vero che i carotaggi in antartide riescono a leggere la quantità di CO2 per centinaia di migliaia di anni....
    Questo è anche vero, ma non conosco la sensibilità di questo metodo. Fosse anche buono, centinaia di migliaia di anni sono ben pochi rispetto alla storia della Terra. Resto quindi seriamente pessimista circa la possibilità anche solo di comprendere appieno i cambiamenti climatici e soprattutto la connessione con le emissioni di CO2.

    con questo non voglio essere pessimista o immobilista, anzi. In sismologia ormai si è giunti alla serena conclusione sull'impossibilità di una previsione deterministica dei terremoti, ma non per questo la ricerca si è arrestata, anzi è risultata maggiormente instradata. Non so se mi spiego

  9. #49
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso ditemi secondo voi...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Questo è anche vero, ma non conosco la sensibilità di questo metodo. Fosse anche buono, centinaia di migliaia di anni sono ben pochi rispetto alla storia della Terra. Resto quindi seriamente pessimista circa la possibilità anche solo di comprendere appieno i cambiamenti climatici e soprattutto la connessione con le emissioni di CO2.

    con questo non voglio essere pessimista o immobilista, anzi. In sismologia ormai si è giunti alla serena conclusione sull'impossibilità di una previsione deterministica dei terremoti, ma non per questo la ricerca si è arrestata, anzi è risultata maggiormente instradata. Non so se mi spiego

    Ti spieghi perfettamente, ed il tuo è un dubbio che ritengo ragionevole. Proprio perchè non è una cosa facile i migliori scienziati del mondo stanno cercando di capirlo. Certo, possono anche sbagliare, ma se sono ignorante in una materia mi fido di quello che dicono loro, non di quello che scrive Novella 2000.

    #NousAvonsDéjàGagné

  10. #50
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Adesso ditemi secondo voi...

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Ti spieghi perfettamente, ed il tuo è un dubbio che ritengo ragionevole. Proprio perchè non è una cosa facile i migliori scienziati del mondo stanno cercando di capirlo. Certo, possono anche sbagliare, ma se sono ignorante in una materia mi fido di quello che dicono loro, non di quello che scrive Novella 2000.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •