Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
Il termine difficilmente in un sistema non ha molto senso. Un sistema o trova un equilibrio o esplode, non ce n'è.

Esempio terra terra, volutamente astratto e semplificato. La più semplice equazione alle differenze possibile

x(t+1) = A * x(t) * (1 - x(t))

L'atmosfera è molto più complessa ovviamente (è un sistema, non è lineare, e viene studiata con equazioni differenziali) ma il concetto di fondo rimane uguale.

Ora, ste benedetta equazione si ostina a fare l'antipatica. Con alcuni valori del coefficiente A converge verso un punto stazionario, con altri converge verso cicli stazionari (anni, ere geologiche.. bla bla bla), con altri ancora diventa totalemente random (niente trend, niente prevedibiltà), con altri ancora esplode.

Prima dell'industrializzazione il coefficiente A non comprendeva l'uomo inquinatore. Ora lo comprende. Il discorso è tutto lì.

Che felicità leggere quello che scrivi e sapere che sei laureato alla Bocconi. Mi fa essere un pò meno integralista verso il prossimo letterato di turno.