Per antropocentrismo darwiniano, se mi si fa passare questa terminologia, intendo il senso di protagonismo sfacciato che ha assunto l'uomo in qualità di miglior bestia adattata all'ambiente. Questo è sbagliatissimo ai fini della salubrità del nostro pianeta ed anche ai fini di un rispetto delle parti (Dio-uomo come sua creatura).
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Se sei lungo una discesa con un'auto, e stai portandoti, accelerando per giunta, verso il nuovo equilibrio = "spiaccicamento contro un muro", se usi i freni e rallenti cosa accade? E se ti fermi del tutto?Originariamente Scritto da thunderstorms
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Sì ma non continuiamo a giraci intorno l'un l'altro. Sei tu che continui a partire dall'idea che tutto sia determinato e andrà per conto suo (contraddicendoti, perchè poi usi i dovuti "se", come già ti avevo fatto notare).
Siamo partiti (1) dalle difficoltà di determinazioni certe in ambito climatico. (2)Poniamo il dubbio (chiamiamolo così, anche se è indubbio che un'influenza dobbiamo averla) di base che noi si possa avere influenza sul clima.
Ora, nel dubbio che facciamo? Se esiste il freno non lo tiri? Non dispieghiamo le nostri menti migliori e la scienza e i suoi metodi per capire ed eventualmente correggere?
E perchè no?
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri