Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,667
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: guardiamo un lato "positivo"...



    bolam vede solo est, ma quel vortice non può essere che fatto dalla confluenza segnalata da lorenzo! ecco quindi che anche a 0 ore qualcosa di sbagliato nei modelli c'è...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: guardiamo un lato "positivo"...

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    bolam vede solo est, ma quel vortice non può essere che fatto dalla confluenza segnalata da lorenzo! ecco quindi che anche a 0 ore qualcosa di sbagliato nei modelli c'è...
    Beh, no, aspetta. Quei minimi di solito non durano che poche ore e sono regolati da correnti sia sinottiche che locali; quindi se vai a vedere una mappa riferita alle 14 di oggi probabilmente non lo noterai più, anche perché al vento sinottico (orientale) si sommeranno le componenti di brezza marina (perlomeno alla periferia del vortice dove l'insolazione è significativa) che lo dissolveranno in poco tempo.
    E' vero che quella che hai postato è la prima mappa disponibile per il run odierno ma, andando a guardare nell'archivio, ad esempio la mappa riferita alle 8 di oggi nel run di ieri, qualcosellina di buono il modello lo notava; perlomeno una leggera rotazione del vento nei dintorni di S. Marino si vede.
    Niente di troppo preciso, chiaramente; ma la performance non è nemmeno così malvagia

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: guardiamo un lato "positivo"...

    be...ormai no si capisace piu niente..il clima è completamente out....mi chiedo se ritorneremo mai ad una normalità
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •