Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
Questo cambio sarà tutto da vedere sotto la spada di Damocle della forzante al riscaldamento globale. Rianalisi di situazioni di PDO/Nina toste con AMO+ danno solo il 56, quindi campione poco rappresentativo e se poi ci metto +2°/+3° di forzante calda..... Soprattutto è l'Atlantico che non và proprio, ci saranno dei grossi problemi questo è quasi scontato. D'altronde il ciclo precedente (96-2004) con PDO+/AMO+ è stato molto pesante in termini di anomalie europee ed artiche...
Quoto le parole in grassetto.
Non molto tempo fa mi trovai a discutere delle teleconnessioni,sia sul forum
che in un raduno,valutando il problema di relazionare ed analizzare i dati
attuali con gli index.
In sostanza come correlare il dato microscopico con quella macroscopico.

Il punto è che abbiamo una serie di informazioni risalenti ad anni passati
che,attualmente,sono di difficile lettura in chiave futura.
La griglia d'immissione dati del 1940-1970 è completamente diversa rispetto
a quella del 1980-2007 e,se scaglioniamo ancor di più,lo sono quelle degli
anni 80-90-2000 tra loro.

Ciò comporta un complesso studio di reanalysis poiché la tendenza storica
non indica,per forza,un segnale di cambiamento futuro in base a tot dati.

Per dirla in breve:se un index sta per passare di fase non è detto che ciò
avvenga con tempistiche e modi usuali ed,inoltre,con teleconnessione tra gli
altri index ignota o comunque intricata.