L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Ragazzi è un fenomeno davvero incredibile..
Assomiglio al tornado di Attica,Kansas del 12 maggio 2004.
Un tornado poazzesco!
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
un grosso funnel con debris al suolo non indica per forza un mesociclone,o tornado mesociclonico..tanto per precisare
cmq dalla struttura della cella mi pare chiaro sia un mesociclone.. le foto sono bellissime,credo un debole F2,o cmq F2,e non lo paragonerei col tornado della Brianza,quello fu sicuramente piu' potente..
Daniele![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Un debole f2 che butta giù muri di cinta in MURATURA ?
Penso qualcosa di più
per la precisione secondo la Fujita sarebbe un F3![]()
Sono d'accordo Daniele, dalle foto si evince il meso e un tornado forte: F2 mi sembra appropriato ed è la classificazione ufficiale che darò al gazzettino di Mantova questo pomeriggio.
Ho visto foto di tetti "completamente strappati"!! Foto di muri abbattuti, gru piegate in due! Questo è un tornado forte ragazzi, un forte F2 può andare.![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Scusate ma :
Categoria F2 Velocità del vento 113–157 mph 181–250 km/h Frequenza relativa 19.4% Danni potenziali
Esempio danni categoria F2
Danni considerevoli. Scoperchiamento di tetti; distruzione di case prefabbricate; ribaltamento di camion; sradicamento di grossi alberi; sollevamento di auto da terra.
Categoria F3 Velocità relativa 158–206 mph 251–330 km/h Frequenza relativa 4.9% Danni potenziali
Esempio danni categoria F3
Danni gravi. Asportazione tegole o abbattimento di muri di case in mattoni; ribaltamento di treni; sradicamento di alberi anche in boschi e foreste; sollevamento di auto pesanti dal terreno.
Secondo me è stato un F3 , o un forte f2![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Ecco qualche radarata LANDI (17:10 - 18:00).
Purtroppo non c'è modo di (o perlomeno io non sono riuscito a) salvare l'animazione né la mappa di sfondo, quindi bisogna accontentarsi; comunque ciò che ci interessa è il malloppo di celle in basso a destra![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://gazzettadimantova.repubblica....ome/797529/1/9 , foto 8 e 9 (balcone)
Comunque si , la Fujita è sempre relativa...
Informazioni di auto sollevate non ne ho lette nemmeno io (al massimo spostate) , quindi probabilmente si può definire un forte f2
Segnalibri