Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
centro orientale.

Non nascondo tuttavia a dispetto dei comprensibili lamentoni circa l’onda termica in arrivo ancora una certa perplessità in merito alla solidità e durata della stessa.
Questo soprattutto a causa di una situazione che continuerei a definire ancora di equilibrio dove le forze in gioco si contrappongono (seppur su piani e con azioni diverse) in una lotta che potrebbe durare ancora almeno una decina di giorni quando allora si potrà effettivamente avere i primi sentori circa il destino e l’andamento del mese di agosto.
Ritengo probabile che l’anticiclone africano avrà in questo suo tentativo dura vita ( e in tal senso le forecast NAO potrebbero venirci incontro in prospettiva dopo il picco negativo)




e questo a causa principalmente delle anomalìe negative nel medio atlantico e di una zona di interconvergenza che non dovrebbe subire picchi significativi almeno ancora per i prossimi 10-15 giorni.
Riterrei altresì verosimile un suo pronto “rimpiazzo” da parte del suo più mite collega azzorriano, lasciando le valutazioni circa una sua possibile rivincita alla fine di questo mese di luglio.





Senza ovviamente alcuna intenzione autocelebrativa, si intenda, tuttavia mi sento di confermare in toto l'impianto espresso nelle ultime righe quotate, con un azzorriano ben in forma a partire direi dalla prossima settimana e con intenzioni di medio lunga permanenza a baluardo del Mediterraneo centrale e dell'Italia con concessioni sempre + marginali nei confronti dei sistemi atlantici costretti a percorrere latitudini alte.










e tutto questo a dispetto di una QBO ormai completamente orientale ma a cui manca al momento l'incipit ondulatorio "forzante" dell'impianto zonale.....occasione rimandata ad agosto?