concordo con stefano..qua puo' nevicare anche con una 0° a 850..Originariamente inviato da fabio76
Penso siano escluse da nevicate in pianura,con quelle temperature a 850h, le seguenti regioni.Lombardia TUTTA, Veneto e Friuli.Piemonte un pò in ombra, ma Cuneese che potrebbe...Oviamente nn ho parlato di Terntino essendo tutto montuoso.
Ricordatevi che nn basta una -4 a 850hp x vedere neve in pianura a NOVEMBRE.
E poi mancano 6 gg, pazientate!!!e che cavolo![]()
giÃ*, con le attuali prospettive sarebbe neve anche in pianura (da venerdì) al 100% tendente a pioggia nelle ore che seguono, a partire dai settori orientali..., poi dipenderÃ* molto dell'effettiva tenacia del cuscino, dall'intensitÃ* delle correnti meridionali, dalla durata delle prp...., si può fare anche di meglio...!Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
![]()
![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Non basta una -4°C? Ma spero tu stia scherzandoOriginariamente Scritto da fabio76
![]()
![]()
poi a ridosso dell'appennino si fanno miracoli con quelle carte!!!!Originariamente Scritto da nevefh
![]()
Tranne scirocco estremo, il cuscino qua difficilmente ha tradito!!![]()
Originariamente Scritto da fabio76
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cosa devo leggere.![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
fabio, fai ridereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Beh, se per voi una -4°c a 850hp può essere una GARANZIA a NOVEMBRE, allora a Gennaio dovrebbe nevicarvi sulla zucca con +1/+2°c. ma vaaaaa!!![]()
Una -4 può garantire la neve a Gennaio, ma nn a novembre.O comunque butterebbe quasi subito in pioggia.
Giò, io detesto le persone che come te pansano di sapere tutto!
Metti la testa a posto, e sii + rispettoso nei confronti degli altri.
Educazione prima di tutto, capito???![]()
Nn so se ce l'hai con me, ma quando mi rispondi lo fai sempre con toni maleducati.Piuttosto fai a meno di rispondere please!
A parte chi ti ha risposto male, che non ha sicuramente fatto bene. Però hai detto una cosa non conoscendo minimamente il clima della Lombardia. Cosa centra essere a Novembre? L'aria fredda entra e ristagna nei bassi strati, non è come in Friuli che c'è bisogno di guardare miniziosamente la carta a 850hPa. Per assurdo potrebbe esserci anche una 0°C, ma nevicare lo stesso, perchè appunto c'è il cuscinetto di aria fredda nei bassi strati. Capito?Originariamente Scritto da fabio76
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Avendo mia nonna a Milano, conosco bene il clima della cittÃ* lombarda, e ho visto nevicare con +0 a 850hp, ma nn a novembre dove il sole scalda + che a gennaio vanificando in parte il cuscino freddo.
Segnalibri