Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 50
  1. #21
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qua si vede il cuscinetto...

    I Lombardi aspettano queste carte da 5 anni!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Qua si vede il cuscinetto...

    Allora ragazzi,una volta per tutte.
    Se la configurazione generale non subirÃ* grossi cambiamenti, la neve in pianura in Veneto e Friuli per VENERDI è completamente impossibile.
    Per NEVE intendo almeno qualche ora di precipitazione solida con accumulo,non 4 fiocchi seguiti da pioggia.
    Aggiungo:toglietevi dalla testa est shift,scirocchetti bassi stile marzo 05 etc.,siamo in NOVEMBRE e abbiamo il mare a pochi km,un minimo accenno di richiamo meridionale e tutto sfuma.

    Fine delle considerazioni oggettive.

    Considerazioni personali:

    1) me ne frega una cippa della neve in pianura a novembre,le montagne sono completamente brulle con tutti gli svantaggi glaciogico-naturalistico-economici possibili e storicamente anche nei migliori episodi novembrini del passato non si sono mai avute grosse nevicate,questo per i motivi descritti sopra.

    2)la neve in pianura in questo mese è e rimane uno sfizio per il palato,che tuttavia,con un pò di fortuna,potremo toglierci giÃ* ben prima di venerdì!

    Ragazzi,2 oppurtunitÃ*,domani sera-notte e giovedì.Non vedo perchè accanirsi sulla neve da cuscinetto!





    La risalitÃ* dell'occlusione per giovedi è forse ancora meglio

















  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Qua si vede il cuscinetto...

    Citazione Originariamente Scritto da fabio76
    Giò, io detesto le persone che come te pansano di sapere tutto!
    Metti la testa a posto, e sii + rispettoso nei confronti degli altri.
    Educazione prima di tutto, capito???
    Nn so se ce l'hai con me, ma quando mi rispondi lo fai sempre con toni maleducati.Piuttosto fai a meno di rispondere please!
    Cosa devo rileggere.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Qua si vede il cuscinetto...

    Citazione Originariamente Scritto da fabio76
    Avendo mia nonna a Milano, conosco bene il clima della cittÃ* lombarda, e ho visto nevicare con +0 a 850hp, ma nn a novembre dove il sole scalda + che a gennaio vanificando in parte il cuscino freddo.
    Ah, tua nonna. Ottimo metodo per fare previsioni meteorologiche.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Qua si vede il cuscinetto...

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV
    Allora ragazzi,una volta per tutte.
    Se la configurazione generale non subirÃ* grossi cambiamenti, la neve in pianura in Veneto e Friuli per VENERDI è completamente impossibile.
    Per NEVE intendo almeno qualche ora di precipitazione solida con accumulo,non 4 fiocchi seguiti da pioggia.
    Aggiungo:toglietevi dalla testa est shift,scirocchetti bassi stile marzo 05 etc.,siamo in NOVEMBRE e abbiamo il mare a pochi km,un minimo accenno di richiamo meridionale e tutto sfuma.

    Fine delle considerazioni oggettive.

    Considerazioni personali:

    1) me ne frega una cippa della neve in pianura a novembre,le montagne sono completamente brulle con tutti gli svantaggi glaciogico-naturalistico-economici possibili e storicamente anche nei migliori episodi novembrini del passato non si sono mai avute grosse nevicate,questo per i motivi descritti sopra.

    2)la neve in pianura in questo mese è e rimane uno sfizio per il palato,che tuttavia,con un pò di fortuna,potremo toglierci giÃ* ben prima di venerdì!

    Ragazzi,2 oppurtunitÃ*,domani sera-notte e giovedì.Non vedo perchè accanirsi sulla neve da cuscinetto!





    La risalitÃ* dell'occlusione per giovedi è forse ancora meglio

















    Ottimo messaggio Albe.
    Un favore: mi diresti cosa farebbe in Lombardia con le mappe postate da Ste a inizio 3d?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #26
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qua si vede il cuscinetto...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ottimo messaggio Albe.
    Un favore: mi diresti cosa farebbe in Lombardia con le mappe postate da Ste a inizio 3d?

    Gelicidio!




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Qua si vede il cuscinetto...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Gelicidio!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #28
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qua si vede il cuscinetto...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ah, tua nonna. Ottimo metodo per fare previsioni meteorologiche.
    No comment!
    Beh, se nn porti rispetto per le persone, si capisce che persona vuota devi essere.

  9. #29
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Qua si vede il cuscinetto...

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV
    Allora ragazzi,una volta per tutte.
    Se la configurazione generale non subirÃ* grossi cambiamenti, la neve in pianura in Veneto e Friuli per VENERDI è completamente impossibile.
    Per NEVE intendo almeno qualche ora di precipitazione solida con accumulo,non 4 fiocchi seguiti da pioggia.
    Aggiungo:toglietevi dalla testa est shift,scirocchetti bassi stile marzo 05 etc.,siamo in NOVEMBRE e abbiamo il mare a pochi km,un minimo accenno di richiamo meridionale e tutto sfuma.

    Fine delle considerazioni oggettive.

    Considerazioni personali:

    1) me ne frega una cippa della neve in pianura a novembre,le montagne sono completamente brulle con tutti gli svantaggi glaciogico-naturalistico-economici possibili e storicamente anche nei migliori episodi novembrini del passato non si sono mai avute grosse nevicate,questo per i motivi descritti sopra.

    2)la neve in pianura in questo mese è e rimane uno sfizio per il palato,che tuttavia,con un pò di fortuna,potremo toglierci giÃ* ben prima di venerdì!

    Ragazzi,2 oppurtunitÃ*,domani sera-notte e giovedì.Non vedo perchè accanirsi sulla neve da cuscinetto!


    La risalitÃ* dell'occlusione per giovedi è forse ancora meglio
    Grande Alberto!

    Un'altra considerazione su cuscinetti e mica-cuscinetti padani: per un'analisi corretta ed oggettiva non basta considerare il singolo layer degli 850 hPa, specie in una zona come la nostra ove l'orografia è determinante, così come l'entrata delle masse d'aria. Bisogna tenere presente tutti i layer.

    Ciao!

  10. #30
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Qua si vede il cuscinetto...

    Citazione Originariamente Scritto da fabio76
    No comment!
    Beh, se nn porti rispetto per le persone, si capisce che persona vuota devi essere.
    Fabio, non capisco per cosa ti stai scaldando. Hai detto una castroneria immane, abbiamo risposto con ironia (scusa, ma chi ti avrebbe mancato di rispetto??Scherziamo?), e ti è partito l'embolo.
    Stai tranquillo, e se ti si fa capire un errore (presumo che qualche lacuna meteorologica, tu come noi tutti, ce l'abbia, no?) accettalo senza fare tutte queste polemiche stupide e irrispettose.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •