Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 63
  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Speriamo ti pungano...

    Una cosa che invece ho notato, ma magari e' una mia impressione, e' una certa maggiore tendenza da parte dei contadini della Valtellina ad accatastare legna. Di solito iniziavano ad agosto, mentre quest'anno li ho visti gia' all'opera fin dai primi di luglio.

    Speriamo che tanti e diversi segnali siano di buon ausoicio...
    Se siano di buon ausoicio non lo so..
    Ancora mancano i topi all'appello..
    Sino a quando non li vedrò ritornare nelle baite non starò tranquillo....


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Raga a parte gli scherzi....sicuramente gli gnomi nell'ultimo inverno non ci hanno preso cmq
    in un documentario serio ho sentito che da molti anni gli studiosi stanno cercando di capire come fa la coccinellla a prevedere la stagione invernale con tanti mesi in anticipo.
    Infatti fra tutti gli animali...la coccinella è risultata la + infallibile.

    Da quello che ho sentito sono formidabili...e non hanno sbagliato una volta....però come tutti i grandi misteri della natura gli studiosi non riescono ancora a capire come facciano a fare una cosa del genere infischiandosene dei cambiamenti climatici e facendo una previsione quasi infallibile.

    L'unica ovvia spiegazione data al momento sta nel fatto che per loro prevedere tutto ciò è questione di vita o di morte e quindi l'errore non è permesso

    Analizzando ogni inverno hanno notato che quando le coccinelle si rintanano in superficie o in punti esposti al freddo...l'inverno non è mai particolarmente rigido; al contrario quando si sistemano molto in profondità si rivela sempe un inverno molto freddo.


    Raga la cosa è seria...ma qualcuno nei prossimi mesi sa dove scovare tane di coccinella eh Giofelix?
    Magari qualcuno potrebbe avere la spiegazione in mano ma se poco, poco esula dai canoni della scienza ufficiale ecco che viene visto come un cretino non appena prova a riferirla. Molte verità sono nascoste a più perchè non sarebbero cmq credute.
    Ciò che manca è il solito atto di umiltà nel rendersi conto che siamo estremamente ignoranti così come la curiosità di affacciarci verso realtà completamente nuove e già per questo affascinanti pur mantenendo un certo grado di discernimento.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Giovanni, questo è l'anno della verita... rischi grosso te e lorenzo!!! :-)

    Buone ferie!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    già...Però l'estate l'hanno indovinata in pieno, finora.
    Ma l'inverno scorso per niente mi sembra

  5. #15
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Occhio.
    Lo scorso anno poche vespe e l'inverno è stato "misero"..
    Quest'anno di vespe ghe n'è tante...

    Mmmm... Io quest'anno non ho visto quei vesponi (o aponi o cosa siano) lunghi 4-5 cm, che quando li vedi puntarti corri come Carl Lewis

    L'anno scorso era letteralmente pieno, da inizio giugno a metà luglio, entravano in casa continuamente, non potevi fare due passi che te li trovavi intorno. Quest'anno zero, neanche uno.

    Però secondo me non significa niente
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Mmmm... Io quest'anno non ho visto quei vesponi (o aponi o cosa siano) lunghi 4-5 cm, che quando li vedi puntarti corri come Carl Lewis

    L'anno scorso era letteralmente pieno, da inizio giugno a metà luglio, entravano in casa continuamente, non potevi fare due passi che te li trovavi intorno. Quest'anno zero, neanche uno.

    Però secondo me non significa niente
    Quelli sono i calabroni



    ed insieme alle ammophile sabulose



    sono molto presenti nei periodi di caldo afoso, che quest'anno qui al nord in gran parte è mancato.
    Queste ultime qualche anno fa entravano spessissimo in casa, ora molto meno... I calabroni l'anno scorso (o due anni fa?) ricordo che li vedevo spessissimo e molto numerosi ronzare attorno alle mie piante di fichi

  7. #17
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Dai, una volta si può sbagliare, ma sono certo che il nostro Gio non voglia perseverare
    Dopo l'anno scorso ci riprova, vediamo se la spunta

  8. #18
    Emanuele
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Confermo quanto affermato da Gravin, la forte presenza di vespe è indice di una stagione invernale fredda ( secondo i "bacani" ), la scorsa settimana ho distrutto un nido da oltre 30 vespe in prossimità della Davis ed ho subito 3 punture.Bacani=gergo veronese per indicare coloro che lavorano i campi ed accudiscono gli animali.

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele Visualizza Messaggio
    Confermo quanto affermato da Gravin, la forte presenza di vespe è indice di una stagione invernale fredda ( secondo i "bacani" ), la scorsa settimana ho distrutto un nido da oltre 30 vespe in prossimità della Davis ed ho subito 3 punture.Bacani=gergo veronese per indicare coloro che lavorano i campi ed accudiscono gli animali.
    Speriamo, ma a dire il vero non ci credo molto a queste dicerie
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #20
    Vento forte L'avatar di ivan.lando87
    Data Registrazione
    09/06/07
    Località
    FROSINONE
    Età
    37
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Speriamo, ma a dire il vero non ci credo molto a queste dicerie
    Concordo con te.. a queste dicerie non credo molto nemmeno io... ma MAGARI tutti questi segnali promettono sul serio un inverno freddissimo... io voglio gelo e neve a volontà!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •