Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 63
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele Visualizza Messaggio
    Confermo quanto affermato da Gravin, la forte presenza di vespe è indice di una stagione invernale fredda ( secondo i "bacani" ), la scorsa settimana ho distrutto un nido da oltre 30 vespe in prossimità della Davis ed ho subito 3 punture.Bacani=gergo veronese per indicare coloro che lavorano i campi ed accudiscono gli animali.
    Ma c'è qualche nesso scientifico tra la mancanza di vespe in estate ed il successivo inverno freddo oppure è solo una credenza (spesso veritiera) popolare?

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da ivan.lando87 Visualizza Messaggio
    Concordo con te.. a queste dicerie non credo molto nemmeno io... ma MAGARI tutti questi segnali promettono sul serio un inverno freddissimo... io voglio gelo e neve a volontà!!!!!
    Guarda, se come dici alcuni segnali positivi ci sono, non ha pari la magia di immaginare un inverno freddo correlato agli eventi dell' emisfero sud....
    magari
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #23
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,872
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    vi spiegherò il comportamento di almeno una ventina di "elementi" assolutamente indicatori del tempo che farà. Sono appena tornato dalla foresta. Ora non ho tempo.
    Vi dico soltanto che ho parlato proprio oggi di queste cose con un eremita di 85 anni. Abbiamo concordato entrambi sulla possibilità che ci piombi addosso un inverno tosto davvero. Le barbe e licheni già lo sentono...E così via. A presto dunque
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    vi spiegherò il comportamento di almeno una ventina di "elementi" assolutamente indicatori del tempo che farà. Sono appena tornato dalla foresta. Ora non ho tempo.
    Vi dico soltanto che ho parlato proprio oggi di queste cose con un eremita di 85 anni. Abbiamo concordato entrambi sulla possibilità che ci piombi addosso un inverno tosto davvero. Le barbe e licheni già lo sentono...E così via. A presto dunque
    Io continuo a credere in un inverno assolutamente nella norma, il che si traduce in freddo normale (nella norma mediamente, anche se con possibili ovviamente episodi di freddo anche intensi) e precipitazioni altrettanto nella norma, con probabilità di diversi episodi di neve nel corso della stagione

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele Visualizza Messaggio
    Confermo quanto affermato da Gravin, la forte presenza di vespe è indice di una stagione invernale fredda ( secondo i "bacani" ), la scorsa settimana ho distrutto un nido da oltre 30 vespe in prossimità della Davis ed ho subito 3 punture.Bacani=gergo veronese per indicare coloro che lavorano i campi ed accudiscono gli animali.
    anche io ho visto dalle vespe intorno alla davis..spero che non ci facciano il nido dentro|OO|
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    vi spiegherò il comportamento di almeno una ventina di "elementi" assolutamente indicatori del tempo che farà. Sono appena tornato dalla foresta. Ora non ho tempo.
    Vi dico soltanto che ho parlato proprio oggi di queste cose con un eremita di 85 anni. Abbiamo concordato entrambi sulla possibilità che ci piombi addosso un inverno tosto davvero. Le barbe e licheni già lo sentono...E così via. A presto dunque
    Giovanni, mi raccomando, il prossimo inverno ti giochi tutto.......
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  7. #27
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    già...Però l'estate l'hanno indovinata in pieno, finora.
    Sì, certo; anche la seconda parte dell'inverno ........
    Non è che potrebbero mutare la loro opinione e prevedere 30° di massima da novembre a marzo? Mi sentirei più tranquillo ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #28
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Occhio.
    Lo scorso anno poche vespe e l'inverno è stato "misero"..
    Quest'anno di vespe ghe n'è tante...

    Ti ci metti anche tu?

    Io la scorsa estate ho distrutto un nido enorme e ha fatto l'inverno che ha fatto.
    Quest'anno replica, più o meno nello stesso punto.
    Chi avrà ragione?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #29
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Speriamo ti pungano...

    Una cosa che invece ho notato, ma magari e' una mia impressione, e' una certa maggiore tendenza da parte dei contadini della Valtellina ad accatastare legna. Di solito iniziavano ad agosto, mentre quest'anno li ho visti gia' all'opera fin dai primi di luglio.
    Speriamo che tanti e diversi segnali siano di buon ausoicio...

    C'e' talmente tanto secco in giro che, probabilmente, han dovuto anticipare x causa maggiore, appunto !

    Per quanto riguarda i cari gnomi del mitico Giofelix ho sempre pronto lo spiedo con tanto di ferri: la prima volta che mi capitano sottomano......






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ti ci metti anche tu?

    Io la scorsa estate ho distrutto un nido enorme e ha fatto l'inverno che ha fatto.
    Quest'anno replica, più o meno nello stesso punto.
    Chi avrà ragione?
    Non ci sono due condizioni fondamentali per riavere un non-inverno come quello passato: ENSO+ e QBO+.
    Già questi mi sembrano due buoni indicatori, ma in ogni caso la natura deciderà per tutti, nel bene e nel male
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •