Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
vi spiegherò il comportamento di almeno una ventina di "elementi" assolutamente indicatori del tempo che farà. Sono appena tornato dalla foresta. Ora non ho tempo.
Vi dico soltanto che ho parlato proprio oggi di queste cose con un eremita di 85 anni. Abbiamo concordato entrambi sulla possibilità che ci piombi addosso un inverno tosto davvero. Le barbe e licheni già lo sentono...E così via. A presto dunque
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Io continuo a credere in un inverno assolutamente nella norma, il che si traduce in freddo normale (nella norma mediamente, anche se con possibili ovviamente episodi di freddo anche intensi) e precipitazioni altrettanto nella norma, con probabilità di diversi episodi di neve nel corso della stagione
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri