Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 5131415
Risultati da 141 a 150 di 150
  1. #141
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Attendo una giornata cosi' da troppo tempo

    http://www.weatherunderground.com/hi...q_statename=NA

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  2. #142
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    INCREDIBILE, NOTIZIA SENSAZIONALE!

    Dopo mesi di immonde configurazioni reverse trough nel Pacifico finalmente ECMWF prevede la formazione di una ITCZ da Taiwan a sud di Guam, cioe' nell'orientamento normale. Infatti vede lo sviluppo continuo di aree di bassa pressione dalla zona di Yap/Guam (140E) camminare tutte verso WNW, con alta pressione che pian piano si stabilisce a sud del Giappone.

    Se manco questa chance in Settembre porta un ciclone qua, la stagione e' chiusa (pure quest'anno) con un magro bottino

    Tengo le dita incrociate... (vedi allegato). Guardate che bella l'immagine allegata: quando una depressione tropicale come quella vista da ECMWF passa a nord di Luzon si formano centri secondari. ECMWF quasi fosse un modello a mesoscala riproduce questa spettacolare formazione di vortici in seno alla circolazione. Nel 1999 (ultimo anno in cui c'e' stato un direct hit nella mia zona, York) la depressione tropicale York in Settembre si formo' esattamente in questo modo, creando numerosi centri nella fase iniziale, e mandando in casino i meteorologi locali.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  3. #143
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Ci siamo, la zona di alta pressione centrata intorno a 140E / 10N e' stata soppiantata di botto dalla ITCZ, nel suo orientamento normale. Convezione e rotazione ovunque, e' il picco stagionale: non mi stupirei, vista la Nina imminente, di vedere anche 4 cicloni in una volta sola.

    11W e' gia' nato e rimarra' una forte tempesta tropicale al largo del Giappone. Ma altre disturbance sono intorno a 140E, la zona prediletta per la formazione dei tifoni nel Pacifico (media climatologica).

    Mi aspetto un buon Settembre ! Credo che l'indice MJO fara' un salto netto verso il Pacifico occidentale nei prossimi aggiornamenti, a vedere il pattern nuvoloso pare che la cella sia posizionata a est delle Filippine.

    Qui il loop del satellite:
    http://www.goes.noaa.gov/guam/guamlo...amircolor.html

    MJO:



    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  4. #144
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Cool Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Ora il Pacifico ha una sola tempesta tropicale,la quale i run la danno solo versi il largo del Giappone,fase discendente o attesa????Che ne pensi Simone Lussardi?
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #145
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Ora il Pacifico ha una sola tempesta tropicale,la quale i run la danno solo versi il largo del Giappone,fase discendente o attesa????Che ne pensi Simone Lussardi?
    Che mi sono altamente rotto i cocones

    Scherzi a parte, non vedo via d'uscita a questa situazione nonostante le buone premesse di ECMWF, il trough del cavolo e' ancora invertito, e non si sa quando si rimettera' nella fase normale.

    Solo una potentissima MJO mi puo' salvare, in effetti sembra stia marciando da questa parte, ma la recente attivita' in Atlantico mi fa insospettire non poco.

    Dannata Nina, se solo arrivava a Gennaio invece che a Settembre inoltrato.....

    Comunque sia, c'e' convezione a non finire nel Pacifico e sembra che qualcosa ne esca, certo non per il SE asiatico, il ridge e' ancora in ferie in Alaska + o -

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  6. #146
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Mi sa che ho piagnucolato troppo presto , l'ultima volta che ho fatto una macumba da ste parti a momenti volo via...

    Comunque, la situazione sta evolvendo o meglio... esplodendo !

    Date un'occhiata al loop sottostante:
    http://www.goes.noaa.gov/guam/guamlo...amircolor.html

    La situazione vede: Danas che se ne va a NE (non si vede nel satellite), mentre una Tropical Depression si e' formata a est di Taiwan e probabilmente se ne andra' lentamente a nord. Un'area di bassa pressione ha attraversato le filippine (in basso a sinistra) e si sta organizzando molto rapidamente in una zona di basso shear e altissimo contenuto di calore oceanico. Quella e' da tenere d'occhio per me ! Una depressione si sta formando a WNW di Guam (15N 140E), e si vedono chiaramente le bande nuvolose che iniziano a roteare sinistramente. In basso a destra, una zona di forte convergenza al suolo e forte divergenza in quota si approssima a Kosrae/Pohnpei, con una forte TUTT cell a NW di essa, TUTT cell che sta influenzando anche lo sviluppo della wave di Guam (con il suo moto rotatorio ciclonico, la TUTT cell induce un anticiclone dinamico in quota sopra entrambi i vortici citati precedentemente, e l'anticiclone in quota determina basso shear e forte divergenza, ideale per lo sviluppo di cicloni).

    Insomma... che CAOS !!!

    Settembre e' il mese piu' bello nel Pacifico proprio per questo. Certo, ben lontani dai record degli anni 60 e 70 di 40 e passa cicloni, ma comunque si sta riprendendo benino per ora.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  7. #147
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Quando la stagione sembrava ormai spacciata clamorosa news della Nina ufficiale e altrettanto rapidissimo shift della vorticita' ciclonica al suolo dal west Pacific fino ad avvolgere tutta la zona a sud del Giappone fino all'equatore, le Filippine e il sud della Cina (incluso il mar cinese meridionale).

    Se osservate il satellite e' un ribollire di cumulonembi incessante, con alcune TUTT cell qua e la' e disturbance a non finire (NMRL ne segnava ben 5 stamattina !!!).

    Pazzesco, qualcosa ne esce fuori di sicuro. Sto studiando alcuni pattern da tempo ma sembra ci sia una teleconnessione tra furiosa attivita' nel Pacifico (non come numero ma accanimento sulle coste cinesi) e inverno del sud Pacifico durante gli anni con la presenza della Nina.

    Chissa', certo non sara' mai come l'impareggiabile 1964, ma credo quest'anno voglia dire la sua, e potrebbe essere una stagione estremamente lunga anche per noi.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  8. #148
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Quando la stagione sembrava ormai spacciata clamorosa news della Nina ufficiale e altrettanto rapidissimo shift della vorticita' ciclonica al suolo dal west Pacific fino ad avvolgere tutta la zona a sud del Giappone fino all'equatore, le Filippine e il sud della Cina (incluso il mar cinese meridionale).

    Se osservate il satellite e' un ribollire di cumulonembi incessante, con alcune TUTT cell qua e la' e disturbance a non finire (NMRL ne segnava ben 5 stamattina !!!).

    Pazzesco, qualcosa ne esce fuori di sicuro. Sto studiando alcuni pattern da tempo ma sembra ci sia una teleconnessione tra furiosa attivita' nel Pacifico (non come numero ma accanimento sulle coste cinesi) e inverno del sud Pacifico durante gli anni con la presenza della Nina.

    Chissa', certo non sara' mai come l'impareggiabile 1964, ma credo quest'anno voglia dire la sua, e potrebbe essere una stagione estremamente lunga anche per noi.

    Simo,io tifo per te,e se passi Ad Ostia sei il benvenuto,dico sempre forza 12 cat 5 o tornado f5
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #149
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Simo,io tifo per te,e se passi Ad Ostia sei il benvenuto,dico sempre forza 12 cat 5 o tornado f5
    Butta la pasta prima che arrivo...

    ECMWF sta sfornando depressioni ovunque, ECMWF e' nel pallone piu' totale. NOGAPS da un tifone a SW e uno a ESE di HK all'inizio della prossima settimana. GFS forma mesodepressioni da qui al Cile.

    Insomma, mai titolo di thread fu piu' azzeccato al momento. Credevo davvero di aver dato addio alla stagione la settimana scorsa, non si finisce mai di imparare.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  10. #150
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Butta la pasta prima che arrivo...

    ECMWF sta sfornando depressioni ovunque, ECMWF e' nel pallone piu' totale. NOGAPS da un tifone a SW e uno a ESE di HK all'inizio della prossima settimana. GFS forma mesodepressioni da qui al Cile.

    Insomma, mai titolo di thread fu piu' azzeccato al momento. Credevo davvero di aver dato addio alla stagione la settimana scorsa, non si finisce mai di imparare.

    Ti ricordi della mia previsione improbabile che tu mi dicesti che l'avevo sparata li sugli uragani nel mediterraneo?Io ti risposi che al di la'dell'improbabilita'c'era una piccola riflessione e che la natura cose che dava per impossibili sono accadute,ebbene questo potrebbe essere un caso di previsione improbabile per il Pacifico,una macro area depressionaria in quota,madre di molteplici tempeste tropicali su tale oceano
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •