Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 120

Discussione: Inverno 2007-2008

  1. #61
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    sinceramente spero in un 1946/47 bis
    Cosa accadde nel 1946/47?

  2. #62
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da *burian* Visualizza Messaggio

    2006/2007:
    E' da commentare? Voto 0,5
    quoto, lo schifo assoluto. Dicembre +3,6 dalla media, gennaio +3,8 e Febbraio +2,7. Media mediata +3,4 che in negativo sarebbe stato meglio del '29.....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #63
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Cosa accadde nel 1946/47?
    fu molto freddo e nevoso al NordOvest


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #64
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    penso dovremmo monitorare la prossima evoluzione della Nina nei prossimi mesi, se si rinforzera o comincera a calare, potrebbe essere un fattore "aggiunto" importante.Fu proprio in coincidenza di ENSO - forti che si ebbero freddi inverni europei ,infatti l ondata di freddo incredibile nei Caraibi dovuta alla Nina del 1955-1956 causo temperature incredibilmente basse sia in genn che in febb 56 nell area Caraibica, poi sappiamo bene in Europa cosa successe in febbraio (e che era cominciato molto mite quell inverno)...dopo il 1956, l ondata di freddo piu intensa e importante (freddo relativo, ovviamente) nell area Caraibica sapete qual e ? Indovinato, quella del gennaio 1985, mese ben conosciuto in Europa per ovvie ragioni.Quindi una Nina forte e importante anche se non l unico fattore, certo dovesse indebolirsi nei prossimi mesi, le possibilita di un inverno freddo diminuirebbero.Non credo comunque che si ripetera un inverno cosi mite come quello del 2006-2007, date le circostanze e improbabile.Il punto e fra un inverno cosi cosi e uno freddo: la Nina potrebbe decidere....

  5. #65
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    2000/01 zione li vuoi i miei +16 di minima a Dicembre ??? 1

    No, pero' ti potrei offrire 11 (undici) nevicate con accumulo e oltre 100 (cento !) cm. in totale qui a Sondrio (fondovalle a 300 m. scarsi di quota !).

    Non parliamo poi di cosa accadde in quota..... (pare siano stati misurati oltre 30 - trenta ! - m. di accumulo complessivo sul al passo del Bernina, a 2300 m. di quota ! )O/O()



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #66
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    In seguito mi sbilancerò sempre andando a sensazione e intuizioni lasciando la parte scientifica al nostro comitato scientifico....cmq credo che

    importante sia il prossimo inverno in quanto sarebbe la prova del nove per verificare se lo scorso inverno è stato solo un'oscillazione climatica (sempre all'interno di un contesto climatico di GW) o l'inizio di una nuova sequenza di inverni ancora + caldi dei precedenti e quindi sintomo di un + importante cambiamento climatico...inverno passato disastroso, Polo nord in rapido scioglimento (guardando le 2 immagini di luglio 06 e luglio 07 non sembra che sia passato un anno ma decenni) ecc.. coincidenze? speriamo
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #67
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    fu molto freddo e nevoso al NordOvest
    Ma il 1946/47 o il 1947/48?
    Nel 3d di Konrad (http://forum.meteonetwork.it/showthr...highlight=1977) lui dice che il 1977/78 è il più nevoso dal 1947/48 in poi

  8. #68
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    penso dovremmo monitorare la prossima evoluzione della Nina nei prossimi mesi, se si rinforzera o comincera a calare, potrebbe essere un fattore "aggiunto" importante.Fu proprio in coincidenza di ENSO - forti che si ebbero freddi inverni europei ,infatti l ondata di freddo incredibile nei Caraibi dovuta alla Nina del 1955-1956 causo temperature incredibilmente basse sia in genn che in febb 56 nell area Caraibica, poi sappiamo bene in Europa cosa successe in febbraio (e che era cominciato molto mite quell inverno)...dopo il 1956, l ondata di freddo piu intensa e importante (freddo relativo, ovviamente) nell area Caraibica sapete qual e ? Indovinato, quella del gennaio 1985, mese ben conosciuto in Europa per ovvie ragioni.Quindi una Nina forte e importante anche se non l unico fattore, certo dovesse indebolirsi nei prossimi mesi, le possibilita di un inverno freddo diminuirebbero.Non credo comunque che si ripetera un inverno cosi mite come quello del 2006-2007, date le circostanze e improbabile.Il punto e fra un inverno cosi cosi e uno freddo: la Nina potrebbe decidere....
    Ho sentito dire che una Nina forte porta inverni secchi quà in Europa, mentre debole/moderata dà maggiori possibilità di stagioni fredde e insieme perturbate. Coreggimi se sbaglio....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #69
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ma il 1946/47 o il 1947/48?
    Nel 3d di Konrad (http://forum.meteonetwork.it/showthr...highlight=1977) lui dice che il 1977/78 è il più nevoso dal 1947/48 in poi
    il primo, il 1977/78 cmq fu nevosissimo al NW ma ci fu solo Atlantico, nel 1946/47 ci furono gelo continentale e Atlantico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #70
    Bava di vento L'avatar di Traianus
    Data Registrazione
    15/08/07
    Località
    BARETE (AQ)
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Speriamo sia conforme al Clino 1960-1991;ho allegato il modello previsionale elaborato dal CNR,che mostra come sarà la temperatura in Novembremodello previsionale per Novembre.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •