Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 120

Discussione: Inverno 2007-2008

  1. #71
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    di un Novembre freddo non so che farmene se poi Dic-Genn-Febb son sopramedia ... meglio Marzo ma siamo furoi trimestre lo stesso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #72
    Bava di vento L'avatar di Traianus
    Data Registrazione
    15/08/07
    Località
    BARETE (AQ)
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Se andate su http:/web.fi.ibimet.cnr.it/seasonal/,troverete alla pagina dei link alcuni siti delle università americane,dove sono presenti anche i modelli per il trimestre invernale;per la nostra zona prevedono al 40-60% temperature superiori al clino 60-91.
    Queste elaborazioni possono essere modificate col progredire della stagione;non bisogna considerarle certe al 100%

  3. #73
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ma il 1946/47 o il 1947/48?
    Nel 3d di Konrad (http://forum.meteonetwork.it/showthr...highlight=1977) lui dice che il 1977/78 è il più nevoso dal 1947/48 in poi
    Gennaio 1947 fu freddissimo , anche in Italia fu un mese fra i piu freddi , in Inghilterra febbraio 1947 uno dei piu freddi dal 1654 a oggi (mi sembra il secondo o terzo) , in Inghilterra il feb47 fu addirittura peggio del gennaio 1709.L estate 1947 invece fu caldissima , anche in Italia fra le piu calde ma in tutta Europa, ancor oggi molti record del 1947 resistono a hanno retto agli assalti del 50,52,57,83,94,98,2003 e seguenti.
    Insomma un anno estremo, cosi come molti deglia nni 40.Gennaio 1940 giustamente terribile in Europa specie Europa dell Est e continentale, poi pero agosto 1940 caldissimo nel sud della Russia (record a tutt oggi imbattuti) e che dire del 1945.Inverno 1944-1945 molto freddo, sporattutto l inizio del 45 fu freddissimo un po ovunque, poi l estate fu torrida.Gia detto del 1947.passiamo al 1950: gennaio-febbraio 1950 assolutamente terribili nel settore Ucraina-Turchia-Grecia-Medio Oriente-Cipro, l estate 1950 terribilmente calda, nell Europa dell Est giusto poche settimane fa sono stati battuti alcuni record dell estate 1950 (non tutti).Insomma un decennio con poche oscillazioni ENSO ,caratterizzato da forti escursioni termiche tanto stagionali quanto diurne, una diminuzione dell hr% media un po a livello globale,primavere calde e premature e autunni freddi e prematuri,il tutto possiamo quindi dire minore effetto serra.Okkio e giudicare il post 40 , ossia dal 1950 al 1970 come inversione di tendenza e piccola mini PEG dopo il picco degli anni 40, e una visione erronea, anzi non erronea, ma vista con un angolatura erronea, l anomalia fu la decada 40 appunto, dal 50 in poi ritorno la situazione "normale" coi suoi cicli ENSO etc etc, quindi furono gli anni 40 la decade anomala da studiare e valutare non quello che sembra essere un abbassamneto della T media dagli anni 50....bisognerebbe collegare fine anni 30 ad inizio anni 50 e questa diminuzione apparente non c e stata, la tendenza segue, sono gli anni 40 con la loro anomalia configurativa che escono un po dagli schemi.
    Ultima modifica di maxcrc; 15/08/2007 alle 22:55

  4. #74
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    In seguito mi sbilancerò sempre andando a sensazione e intuizioni lasciando la parte scientifica al nostro comitato scientifico....cmq credo che

    importante sia il prossimo inverno in quanto sarebbe la prova del nove per verificare se lo scorso inverno è stato solo un'oscillazione climatica (sempre all'interno di un contesto climatico di GW) o l'inizio di una nuova sequenza di inverni ancora + caldi dei precedenti e quindi sintomo di un + importante cambiamento climatico...inverno passato disastroso, Polo nord in rapido scioglimento (guardando le 2 immagini di luglio 06 e luglio 07 non sembra che sia passato un anno ma decenni) ecc.. coincidenze? speriamo
    Ciao Roby, collegandomi a quello che hai giustamente detto, aggiungo che questa prossimo inverno sarà la prova del 9 per stabilire con certezza se possiamo ancora affidarci a schemi tipici di pattern favorevoli (Qbo- con minimo solare, Nina, ecc.). Se così sarà possiamo continuare ad affidarci alle teleconnessioni, in caso contrario non saprei. Ma propendo per la prima possibilità
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #75
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    in Inghilterra il feb47 fu addirittura peggio del gennaio 1709
    addirittura ? delle 3 stazioni in UK presenti con i dati dal 1947 che ho visto, quel mese è fra i più freddi ma NON IL ... già il Gennaio 1963 è pari o un pelo più freddo

    sapevo cmq che fu freddissimo quel mese, li


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #76
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    di un Novembre freddo non so che farmene se poi Dic-Genn-Febb son sopramedia ... meglio Marzo ma siamo furoi trimestre lo stesso
    Si...è meglio avere comunque la parte finale migliore, che non quella iniziale (vedi 2003-2004 e 2004-2005)!

  7. #77
    Bava di vento L'avatar di vlk4r0
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    ROMA
    Messaggi
    219
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    io spero in un 1970..l'ultimo positivo per il Calderone.
    Tra quelli che ricordo spero nel 2004/2005 o 1998/1999, diciamo un mix.
    Questo inverno non lo commento, non ho fatto un cacchio rispetto agli altri inverni (giusto a Pasqua qualcosina).

    Sinceramente però penso che andrà sempre peggio (sono moooolto fatalista).
    http://www.ilcalderone.biz
    nivoglaciologia appenninica

    SAOR ALBA.

  8. #78
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Io so di pretendere troppo pero' dopo il non inverno del 2006-'07 pretendo che quello 2007-08' sia na roba simile al 56' non dico uguale...lo voglio propio identico

  9. #79
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Io so di pretendere troppo pero' dopo il non inverno del 2006-'07 pretendo che quello 2007-08' sia na roba simile al 56' non dico uguale...lo voglio propio identico

    Oddio, ci meritiamo un 1929 bis...ma ok, mi accontento del 1956

  10. #80
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ciao Roby, collegandomi a quello che hai giustamente detto, aggiungo che questa prossimo inverno sarà la prova del 9 per stabilire con certezza se possiamo ancora affidarci a schemi tipici di pattern favorevoli (Qbo- con minimo solare, Nina, ecc.). Se così sarà possiamo continuare ad affidarci alle teleconnessioni, in caso contrario non saprei. Ma propendo per la prima possibilità
    Ciao Paolo, quello che dici tu e anche giustissimo...mentre il mio discorso magari va nel generale tu vai + nel concreto e dritto al sodo.
    La cosa che mi preoccupa riguardo al tuo discorso è proprio il fatto che man mano che andiamo avanti quegli indici favorevoli non servono + per ottenere un buon/ottimo inverno ma per rimanere nella striminzita sufficienza/normalitàf:ed infatti quando nemmeno quelli collaborano i risultati si vedono(2006/07) cosa che una volta si sarebbe limitato a lunghi tiepidi periodi azzoriani e non a vere e proprie estati invernali.
    Il 2005/06,pur non essendo un esperto, penso che avesse delle grossissime potenzialità e che una volta avrebbe portato episodi simili alla "triade" e non solo a spifferi burianici(che ora sono oro colato)

    Vedremo.. non nascondo cmq di essere preoccupato



    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •