cmq esclusi 97/98 e 2006/2007 mi vanno bene tutti...![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Tra l'elenco degli esclusi anche il 2000/2001
Nel 2000/2001 almeno piovve un pò, gli altri due furono autentici disastri, delle stagioni mancate in tutto e per tutto
E poi nel 2001 vidi 5cm di neve a fine febbraio, meglio del nulla degli altri due anni.![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
il trittico 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 a vedere i dati fa impallidire il 2006/07 ...
ecco già che ci siamo mi è venuta in mente sta chicca di votare gli ultimi Inverni, comincio dal 1980 !
1980/81: Inverno freddissimo da record al Sud, una staffilata di bordate Artiche senza sosta, è mancato solo il gelo storico: 9
1981/82: inizio mite, Febbraio abbastanza convincente: 7.5
1982/83: trimestre interessante, Febbraio davvero molto freddo e nevoso: 8
1983/84: inverno normale in media come temperature, senza sussulti particolari: 7
1984/85: ehbhe, diciamo che però almeno qui ci son state annate più devastanti, ma cmq è una leggenda ...: 9--
1985/86: rispetto ad altre zone, diede di meno quest'Inverno qui, fu cmq freddo e nevoso Febbraio: 8
1986/87: Natale freddissimo, Gennaio con il gelo anche se non riuscito come si deve e il Marzo storico: 9--
da qui in poi finisce il periodo delle grnadi ondate di gelo storiche che il GW fa un passetto in avanti
1987/88: abbastanza schifo, Dicembre da bagni a mare, Febbraio un pelo meglio: 4
1988/89: due giorni di Dicembre nella storia di Napoli, poi anticiclone a palla ma abbastanza freschino: 7+
1989/90: come il precedente ma senza irruzioni fredde, una palla sulle zone collinari come la mia: 5
1990/91: Inverno normale, più freddo a Febbraio ma qui non ci colpì molto l'ondata di gelo: 7+
1991/92: freddo per quasi tutto il trimestre, Dicembre gelido: 8+
1992/93: Inverno ricordato per l'ondata di gelo storica per il Sud a inizio Gennaio, il resto discreto: 8--
1993/94: ondata di gelo mancata a Febbraio, il resto caldo: 4
1994/95: buonino Gennaio, il resto poco o nulla: 6--
1995/96: molto mite, un mezzo disastro, si salva un pelo Febbraio: 4.5
1996/97: l'evento c'è stato, il Burian, ma la quasi totalità del trimestre fu abominevole: 5--
1997/98: caldo caldo, da dimenticare: 4--
1998/99: tutti e 3 i mesi freddini, bella bordata a fine Genanio, Febbraio nevoso: 8-
1999/00: anonimo, qualcosina a Gennaio ...: 6.5
2000/01: la catastrofe, il peggiore Inverno del secolo al Sud, solo Febbraio che fu cmq caldissimo ci fece vedere qualcosina: 1+
2001/02: prima parte gelida da Est come piace a me, peccato per Febbraio però ...: 8--
2002/03: Dicembre Atlantico DOC, Febbraio polare e nevoso: 7.5
2003/04: ha chiuso sopramedia nonostante le 6 ondate di freddo ma è stato movimentato, 3a decade di Gennaio fredda 7.5
2004/05: vabbè dal 20 Gennaio fino al 10 Marzo sembrava di stare 50 anni indietro: 8+
2005/06: freddo da Novembre a Marzo quasi senza sosta ma è mancato l'evento: 8-
2006/07: e che vuoi di, l'unica cosa decente l'ha fatta fuori trimestre: 3
![]()
2006/2007 peggiore di sempre
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Molti studiosi lo ritengono(il prox inverno) sulla falsa riga di quello passato!!!
Al momento i segnali dal Polo sembrano davvero poco confortanti ( vedi articolo di oggi 14-8 su www.meteogiornale.it !
Speriamo non sia cosi'.Io un po' sono fiducioso, solo perche' quest'anno sembra la corrente del golfo un po' meno forte, la nina....mah vedremo...
L'anno scorso le previsioni stagionali davano un successivo inverno rigido e nevoso, e sappiamo tutti com'e'e andata.Quest'anno danno in previsione un inverso forse simile a quello passato..., e aspettarci il contrario non sarebbe male visti i precedenti !!!
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Ma almeno qui ho visto qualche pioggia ogni tanto, il 2000/2001 che giustamente Giuffrey ha postato non ha piovuto mai. Pensa che in Puglia specie il foggiano non ha piovuto per 6 mesi di seguito, neanche una goccia. Caldo per caldo prefrisco l'inverno che mi dia almeno qualche pioggia.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Provo a dare qualche voto anch'io, ma dal 90-91 ad oggi perchè non ho dati, ma solo ricordi miei da bambino
1990/1991: Non ricordo particolari momenti epocali fino a fine Gennaio...poi Febbraio strepitoso con neve e molto freddo. Voto 8
1991/1992: Boh
1992/1993: Ricordo una sola nevicata a Gennaio, per il resto mi pare niente di che. Voto 6
1993/1994: Sembrava partir bene, visto che attorno alla metà di Novembre ci fu un'iirzione da Est con una leggere spolverata...invece inverno orrbile! Voto 5
1994/1995: Altra invernata orrenda....ricordo solo un pò di freddo fra Gennaio e Febbraio, ma per il resto una schifezza. Voto 5
1995/1996: Ecco, finalmente torna un Inverno con un pò di neve...Nel complesso non ricordo un inverno freddo o chissà quanto movimentato, però almeno le nevicate del 13 e 30 Dicembre lo salvarono. Voto 6
1996/1997: Nel complesso dei 3 mesi fu molto noioso, ma la B-u-r-i-a-n-a-t-a di fine Dicembre è indimenticabile, perchè è da allora che non sto a diversi gradi sottozero di giorno col sole. Poi il 31 Dicembre nevone per una decina d'ore, prima che girasse in pioggia
. Voto 7
1997/1998: Mamma mia. Voto 2
1998/1999: Inverno "freschino", con un Febbraio che da il la a 3 nevicate, la seconda delle 3 fu la più intensa e bella. Voto 6,5
1999/2000: Inverno con un'agonia lunga 3 mesi. Voto 4
2000/2001: Avrà fatto poco freddo, avrà nevicato pchissimo, ma ricordo 2 belle sventolate fredde e almeno le perturbazioni erano presenti. Ciò non toglie che comunque non rientra nei miei Inverni tipo. Voto 5,5
20001/2002: Dicembre meravigliosamente freddo con irruzioni continentali e con un buon blizzard...Per il resto però, un Inverno che disse poco a parte una nevicata a metà Gennaio. Voto 6,5
2002/2003: Inverno che vide un periodo nevoso attorno all'8-9 Gennaio e in una discesa artica a Febbraio. Voto 6
2003/2004: E qua ragazzi miei si tratta dell'Inverno più bello che io abbia mai vissuto da quando sono nato. Inverno che parte male...poi però attorno all'inizio della terza decade di Gennaio la prima di una lunghissima serie di nevicate. La prima nevicata si ebbe il 23 Gennaio ad opera di una ritornante che fece fioccare per metà giornata (neve insperata)...2 giorni dopo altra neve ma solo coreografica con un leggero velo; poi la serata successiva, ad un'iniziale pioggia si sostituisce una fittissima nevicata con accumulo che continuò per gran parte della notte! Febbraio: il mese che fece divenire storico quell'Inverno...Iniziò male ma dal 24 iniziò a regalare emozioni a non finire, grazie ad un muro altopressorio incredibile piazzato in Atlantico...neve il giorno 24-26-parte del 27-28 (dal pomeriggio) e 29. Voto 9,5
2004/2005: Inverno freddo, con una costante su tutte: le temperature minime quesi sempre negative e tante discese artiche che da Febbraio anche qui fecero parlare di se. Voto 7,5
2005/2006: Inverno con un solo sussulto: la nevicata del 17 gennaio...per il resto noioso, con l'evento storico mancato per un pelo. Voto 5,5
2006/2007: E' da commentare? Voto 0,5
Ultima modifica di Marc0; 15/08/2007 alle 02:33
sinceramente spero in un 1946/47 bis![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri