Non capisco perchè debba per forza essere una shelf addirittura al 99%...
Ultima modifica di Tormenta; 25/09/2007 alle 08:48
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Non ho sufficiente esperienza pratica in fatto di mesocicloni, e quindi mi chiedo: ma il sistema non si muove troppo velocemente per dare origine ad una wall-cloud così ben definita, bassa, con una certa simmetria circolare ed addirittura in rotazione evidente?
Secondo me è una mensola, bassa a causa del fatto che la colonna d'aria era vicina alla saturazione a bassa quota![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Sono d'accordo con Lorenzo e Over, la nube non ha le sembianze da wall.
E' inclinata su un lato, ma non si tratta dell'inclinazione tipica che si registra quando si generano le wall per "risucchio" dell'aria più fredda in caduta dal cb, infatti sulla destra della nube non è presente alcuna precipitazione come si vede dal filmato.
L'ipotesi gustnado è da considerare sicuramente dato che in presenza di shelf cloud così mostruose essi possono generarsi con facilità data la turbolenza del sistema, ma ad ogni modo io ritengo si tratti di una nube a mensola, seppur a livelli incredibili.
Sono rare le shelf cloud che toccano terra, questa è un esempio...così come quella che colpì casorezzo nel 1986. Mio padre mi ha detto che vide arrivare proprio una nube tipo quella presente nel filmato...a mò di tempesta di sabbia.
Ovviamente al suo seguito un macello.
Peccato che non ci sia alcuna foto "ad ampio raggio" della supercella su cui di discute in qst thread, chissà che struttura che aveva.
CIAO
Niente male vero ?
La prima foto credo sia stata elaborata, ma la seconda no !
che mostro spaventoso era..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Era veramente spaventoso !!!)O/O(
Ti affascinava , ma allo stesso tempo ti terrorizzava , se non avessi dovuto tenere le finestre sprangate......avrei fatto personalmente delle foto, ma voi non potete capire con quale velocità avanzavano le nuvole !! Impressionante !
Queste foto ravvicitate del fenomeno le ho ricevute dal sig. Enrico di Montefiascone, ne dovrei avere anche un'altra fatta da Capodimonte sul lago di Bolsena....
Nella seconda foto si possono vedere a sinistra del margine del cono degli oggetti che volano in aria (detriti abbastanza grandi) vista la distanza...
Penso che documentazioni fotografiche più di dettaglio possano aiutare molto ad identificare il fenomeno meteo di cui si parla da oltre 1 mese
Che ne pensate?
Rosy
passatemi la paradossale e forzata ipotesi:
ma un wedge tornado no eh?
Segnalibri