Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
stiamo semplicemente analizzando nel modo più tecnico possibile con il materiale che abbiamo a disposizione (foto-filmati e testimonianze).
Sarebbe un grosso errore dire subito: - questo é stato un tornado e stop. -
Bisogna prendere in considerazione tutti gli elementi e valutarli bene in modo da ricostruire, nel suo insieme, l'evento.![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
belle immagini satellitari dal sito di meteoviterbo
http://www.meteoviterbo.it/forum/top...TOPIC_ID=13238
ammazza!!
la foto lascia più pensare a violente raffiche di
downburst più che a un tornado...
impressionante il cielo nero, Basso...
in toscana (Livornese) ha piovuto e temporalato, ma
nulla di trascendentale (il 23)
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
non è per assecondarti ma non posso far altro che quotarti, in ogni caso non voglio ne sminuire nessuno ne tantomeno tirare conclusioni sbagliate. sta di fatto che un evento del genere a mio avviso non è stato mai osservato in questo modo cosi violento ed è normale arrivare a discutere sulle piccolezze io mi attengo solo sul materiale che ho sotto. Pertanto non escludo che alcune foto mettono in evidenza che alcuni oggetti sono stati scaraventati con violenza per presenza di un tornado ma non si può nemmeno ammettere così perche qualsiasi raffica di vento INTENSA può scaraventare gli oggetti a km di distanza... se poi qualcuno HA RIPRESO IL CONO di questo ipotetico tornado e ce lo schiaffa qui allora bando alle ciance e stop.
Se dobbiamo osservare un fenomeno atteniamoci a quello che abbiamo in mano.
Vi prego non odiatemi se parlo così, è che purtroppo davanti a fenomeni simili io sono un pò pignolo e ho bisogno di cose più certe in mano, senno facciamo come i giornalisti che vedono lucciole pe lanterne. Un salutone a tutti!![]()
Questo e' un downburst a 180 km/h sopra la mia testa, il rear inflow e' da far paura e ben visibile al radar. Se c'era il rear inflow allora e' sicuramente come dici tu.
Il gust front (linea arcuata che passa il centro del radar) si nota molto bene ed anche la velocita' di spostamento stupefacente. Inoltre si nota a nord del cellone al centro il rear inflow (quella V senza eco che si infila nella cella).
Senza rear inflow non esiste un downburst del genere.
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Complimenti a tutti per il grande lavoro che state facendo nel cercar di capire cosa è passato sopra le nostre terrorizzate teste.... Ottime e splendide queste discussioni, oltretutto si imparano pure tante nozioni!
Di nuovo MITICI!
Segnalibri