Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 73
  1. #61
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,344
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Spero tantissimo che tu abbia ragione Gravin:qua,come in tutta l'Emilia e il basso Veneto,l'inverno 2003/2004 fu semplicemente SPETTACOLARE!In totale abbiamo fatto 43 cm di neve,un valore che ha portato il 2003/2004 ad essere l'inverno più nevoso degli ultimi 20 anni,e il terzo in classifica degli ultimi trent'anni.Non aveva fatto tanto freddo in quell'inverno,ma signori quanta neve,tutta concentrata tra il 24 Febbraio ed il 7 Marzo,che giorni stupendi...e del resto ciò che io chiedo all'inverno è la neve,non il freddo...comunque secondo me sarà molto simile,se non addirittura uguale al 2004/2005
    Anche qui in pedemontana un buon inverno, con cm 105 di neve
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #62
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Magari,qui a Ferrara il "nevone" è quello che fa 20-25 cm.
    Se vieni a vivere in pedemontana ti diverti Dal cuneese passando al Varesotto arrivando al Trentino e al Friuli penso che la nevosità a 400/500m di quota sia simile (cm più cm meno)
    Se non vuoi abbandonare la pianura allora vai nell'Alessandrino-Astigiano!
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #63
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Non dico niente finchè non mi sveglierò la mattina di Natale con 3 metri di neve!
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  4. #64
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    37
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Ottima analisi... che dire... SPERUMA!!! :D

  5. #65
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    per ora va bene un Inverno NORMALE dopo quello che abbiamo passato "L'Inverno" scorso ...

    per gli eventi freddi notevoli o meno poi si vedrà ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #66
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Sinceramente all'85 o al 56, penso ormai poco. Mi basterebbe anche solo un inverno normale, mediamente freddo e con 2-3 episodi nevosi decenti qui in pianura (da spazzaneve come li chiamo io): sembra poco, ma di questi tempi potrebbe anche essere tanto....

  7. #67
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Permettetemi questo trafiletto per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti con le loro impressioni su questo post,se avessi tempo vi risponderei a tutti quanti,UNO per UNO.Purtroppo,non posso materialmente farlo .Ringrazio fin d’ora anche tutti coloro che vorranno esprimere opinioni diverse dalle mie,perché ritengo il confronto costruttivo quale unico metodo utile per imparare e migliorare.

    Un abbraccio a tutti,Luca


    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  8. #68
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Se vieni a vivere in pedemontana ti diverti Dal cuneese passando al Varesotto arrivando al Trentino e al Friuli penso che la nevosità a 400/500m di quota sia simile (cm più cm meno)
    Se non vuoi abbandonare la pianura allora vai nell'Alessandrino-Astigiano!
    Dai,magari quando avrò qualche anno in più ci faccio un pensiero,del resto andare a vivere in Piemonte come idea non mi è mai dispiaciuta...però riguardo alla nevosità delle pedemontane,credo che il Trentino in uninverno veda molta + neve della pedemontana friulana,invece tra varesotto e cuneese non ci dovrebbe essere tutta questa differenza...magari mi sbaglio,però mi sembra ke sia così
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #69
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da dom4545 Visualizza Messaggio
    Permettetemi questo trafiletto per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti con le loro impressioni su questo post,se avessi tempo vi risponderei a tutti quanti,UNO per UNO.Purtroppo,non posso materialmente farlo .Ringrazio fin d’ora anche tutti coloro che vorranno esprimere opinioni diverse dalle mie,perché ritengo il confronto costruttivo quale unico metodo utile per imparare e migliorare.

    Un abbraccio a tutti,Luca

    complimenti, mi ero scordato di farteli nel marasma delle previsioni....
    partiamo con un altro piede quest' anno, almeno qualcosa di buono/normale ce lo possiamo aspettare....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #70
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/06
    Località
    Abbiategrasso (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Si avvicina la stagione fredda e torno vispo e attivo, dopo il lungo e caldo periodo di inattività.
    Proprio in questo ultimo mese stavo ragionando sulle stesse questioni proposte come topic in questo thread, sicuramente in modo non così dettagliato ma con un concetto di base praticamente simile.

    Credo che l'effetto GW non influirà ancora molto in questo inverno e se fosse il contrario penso che contribuirebbe ad aumentare eventi "estremi" e colate intense di aria gelida proveniente da est.
    Mi appoggio alla teoria del blocco o del cambio della circolazione nord-atlantica, nonostante nessuna delle due sia avvenuta.
    E' però vero che la salinità media di quella zona è cambiata negli ultimi anni e sicuramente in questo cambiamento ha contribuito anche l'enorme massa di acqua dolce che si è riversata negli oceani in questa stagione calda; sappiamo infatti tutti che la calotta polare ha raggiunto il suo minimo in 2,9 milioni di km quadri.

    Da profano e sicuramente non da esperto, mi sento di pensare ad un inverno da storia, ho quasi vergogna a parlare di un nuovo 85/86, ma, se la situazione rimane questa, mi sento di dire che il prossimo inverno lo ricorderemo a lungo.

    Mi riprometto di riformulare il mio ragionamento e la mia "sensazione" argomentandola meglio, non appena mi sarò fatto un'idea più chiara di "cosa voler dire".

    Incrociamo le dita e frustiamo il maiale !

    Saluti :D
    Roberto Villa
    Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E

    Centro Meteo Abbiategrasso
    http://www.meteoabbiategrasso.org
    Membro Weather Underground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •