Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 73
  1. #51
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Se e' x questo pure qui a Sondrio lo scorso (disgraziato !! ) inverno 2 cm. li ha fatti pure qui, nell'unica nevicat(ina !) degna i tale nome, il 26/01/2007: in allegato l'immagine di quella mattina tratta dalla webcam di Piateda (www.meteopiateda.it), paese confinante a E di Sondrio.

    Anche qui da me, comunque, almeno in prima mattinata la situazione era uguale: peccato sia stata l'unica semi-nevicata dell'intera stagione.....

    Qui ha fatto 3cm ma divisi in 2 episodi
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #52
    Vento forte L'avatar di ivan.lando87
    Data Registrazione
    09/06/07
    Località
    FROSINONE
    Età
    37
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Io Voglio l' 85 BISSS......................!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3. #53
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Immagino...! per questo non andrei mai ad abitare al mare o in un posto in cui nevica poco!!
    In realtà però i fastidi e i patemi ce li hai pure qui. Soprattutto negli ultimi anni. La temperatura si è effettivamente alzata di 1 grado almeno e si sente. Nel senso che se prima era normale veder nevicare con -2 ora è sempre più raro (poi capita...per carità..). Quindi capitava che a Mondovì nevicase con -2 e ci fossero 30cm e sopra Mondovi (a 10km a 700-800m) nevicasse con -3.5 e ci fossero 40-45cm. E la differenza ci stava eccome. Ora invece qui nevica con -0.5/0 gradi e fa 10cm di neve marcia. Ma basta fare 5km e arrivare a 650m e vedere 30cm e -1
    Quindi come vedi anche qui abbiamo i nsotri problemi. Il 26-28 gennaio scorso ad esempio qui sceseo 30cm di neve (bagnati..). 200m più in alto si sfioravano gli 80-90cm e non ti dico la rabbia!!
    Dai..tra un pò studierò e proporrò poi il programma. Ma se vieni mi fai piacere!!
    Ripeto se ho la possibilità vengo molto molto volentieri, ti ringrazio per l'accoglienza!
    Qualcosa di simile la vivo anche io qui a Lucera (200m slm), ti spiego. Diverse volte ho visto buttar giù acqua-neve o solo acqua con 2-3-4°C e poi andare a soli 17-18km e vedere sul subappennino dauno nevicare a 400m slm, poichè lì avendo un effetto stau evidente le precipitazioni vengono giù ancora più marcate e se ne infischiano del fatto che a 200 metri più sotto ci sono temperature ben sopra lo zero come se il gradinete termico fosse per adiabatica secca invece che satura!
    Il potere dello stau cosa ti va a fare. Immagina che se la mia città fosse situata appena sotto il subappennino vedrei più neve. Capita spesso di trovare neve alla stessa quota quando ci si avvicina al subappennino! Quindi anche io qui ho le mie incazzature, eheheheh
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #54
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ripeto se ho la possibilità vengo molto molto volentieri, ti ringrazio per l'accoglienza!
    Qualcosa di simile la vivo anche io qui a Lucera (200m slm), ti spiego. Diverse volte ho visto buttar giù acqua-neve o solo acqua con 2-3-4°C e poi andare a soli 17-18km e vedere sul subappennino dauno nevicare a 400m slm, poichè lì avendo un effetto stau evidente le precipitazioni vengono giù ancora più marcate e se ne infischiano del fatto che a 200 metri più sotto ci sono temperature ben sopra lo zero come se il gradinete termico fosse per adiabatica secca invece che satura!
    Il potere dello stau cosa ti va a fare. Immagina che se la mia città fosse situata appena sotto il subappennino vedrei più neve. Capita spesso di trovare neve alla stessa quota quando ci si avvicina al subappennino! Quindi anche io qui ho le mie incazzature, eheheheh
    capisco! pensa però che qui capita NELLO STESSO COMUNE!!! Ai più sembrerà impossibile..ma la parte alta del quartiere di Piazza si trova a 559m slm. La mia a 412. Quei 130m circa che ci dividono in certe configurazioni sono impressionanti. Da me neve marcia con 0 gradi. Lassù bufera con -1 e quindi 3cm contro 30cm nell'arco di 130m di dislivello...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #55
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    capisco! pensa però che qui capita NELLO STESSO COMUNE!!! Ai più sembrerà impossibile..ma la parte alta del quartiere di Piazza si trova a 559m slm. La mia a 412. Quei 130m circa che ci dividono in certe configurazioni sono impressionanti. Da me neve marcia con 0 gradi. Lassù bufera con -1 e quindi 3cm contro 30cm nell'arco di 130m di dislivello...
    Non puoi cambiare casa e ti traferisci nella parte alta?!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #56
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Non puoi cambiare casa e ti traferisci nella parte alta?!
    il problema è che la parte alta è medievale. Io qui vivo in una villetta su 3 piani unifamiliare con giardino...e andare ad abitare in alloggio non sono abituato...dovrei vendere questa casa e costruirmene una simile ai margini della cittadella medievale ma i miei temo si opprrebbero!!
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #57
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    il problema è che la parte alta è medievale. Io qui vivo in una villetta su 3 piani unifamiliare con giardino...e andare ad abitare in alloggio non sono abituato...dovrei vendere questa casa e costruirmene una simile ai margini della cittadella medievale ma i miei temo si opprrebbero!!
    Capisco! Comunque se pensi a chi sta peggio di tedovresti essere comunque felice, eheheh!
    deve essere un posto incantevole la tua città, già immagino la parte medievale imbiancata, molto suggestivo. Spero proprio di venirti a trovare!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #58
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Capisco! Comunque se pensi a chi sta peggio di tedovresti essere comunque felice, eheheh!
    deve essere un posto incantevole la tua città, già immagino la parte medievale imbiancata, molto suggestivo. Spero proprio di venirti a trovare!
    hai ragione...ma infatti non mi lamento!!
    Dai cerca di venire! Ecco il quartiere di Piazza innevato...la foto è dell'amico Gdr..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  9. #59
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    La nevosità media di Mondovi è di circa 100-110cm annui alla mia quota (412m slm, zona residenziale), di circa 85-90cm in pieno centro (390m slm) e di oltre 115-130cm nella zona alta della città (siamo oltre i 550m slm). La nevosità che ho io è molto simile a quella di Cuneo centro città (116cm calcolata dal 1951 al 2005), mentre la zona resideniale di Cuneo è più nevosa. Diciamo che ci sono 15-30cm annui di differenza tra qui e Cuneo
    Nevicate da 30-40cm qui sono quasi normali ogni anno (escludendo l'anno scorso: 3cm in totale, inverno meno nevoso del SECOLO). Ti faccio un esempio:

    inverno 2005/06: - 37cm il 2/3 dicembre
    - 30/35cm il 26/28 gennaio
    - 25/30 cm il 19 febbraio

    inverno 2003/04: - 20/25cm il 26 dicembre
    - 70/80cm il 19/20 febbraio

    inverno 2000/01: - 47cm il 24/25 dicembre
    - 52cm il 27/28 febbraio

    Se vuoi venire ti cerco casa...
    Magari,qui a Ferrara il "nevone" è quello che fa 20-25 cm.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #60
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2008 potrebbe regalarci un SIGNOR INVERNO.

    Comunque spero nel prossimo inverno ,se dovesse fare un'85 bis,qua sarebbe il massimo.Pensate solo che nell'85 Ferrara ha fatto solo..75 cm di neveUn evento che capita mediamente una volta ogni cinquant'anni.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •