Per fortuna che oltre a me ci sei tu max che ne approfitti ...prima che quelli del comitato ci scappino...a parte gli scherzi spero di potergli stringere la mano in qualche raduno un giorno, per la loro capacità e anche per la loro pazienza
Ritornando in topic...per risposte ancora + certe mi sa che dovremo ancora aspettare...la situazione che all'inizio sembrava + semplice ora non lo è più sicuramente.
Teniamo vivo questo thread...perche mi sa che quest'anno le ssta e in particolare la Nina saranno le protagoniste di questa satgione![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Concordo e aggiungo al punto 2 Nina che probabilmente rimarrà East nonostante la tendenza al rialzo per la regione 1+2. Le cose cambiano molto per il Nordamerica a seconda di Nina East o West e bisognerà valutare bene la concatenazione col pattern europeo. Insomma, vatti a leggere l'update di Chuck...
Un saluto a te e agli amici Roby e Max.![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
No no Stefano, fuori la frusta
![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
insomma un gran casino....credo che a questo punto la partenza lanciata dell'inverno è cosa da prendere seriamente, il dubbio resta da gennaio....
magari il minimo solare aiuta a non far schizzare il vp per poi darci qualcosa in febbraio....che andrebbe incontro anche al modello di Nivis Tempestas....
a questo punto aspettiamo le conclusioni del CS sull'inverno...
![]()
Non ha raggiunto il picco La Nina?
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri