Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 64

Discussione: La sindrome da tappo

  1. #21
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da cham1020 Visualizza Messaggio
    Come sarebbe da non dimenticare che a minimizzare sempre, si fa poi la fine del caso di Colorado e Nunavut..... poi si va a grattare sotto lo sporco, e si arriva a capire dopo qualche settimana di controlli, che il tarocco è di casa...... poi si scopre che la maggior parte degli anni più caldi degli ultimi 150 non sono affatto "recenti"..... poi......................................................... .............................................





    Nello Stato di New York, al contrario di quanto dicono i dati ufficiali, ha nevicato una ventina di volte da gennaio a maggio, e a quel punto in molte zone la terra era così "marcia", che alcune colture sono "saltate", e gli agricoltori hanno chiesto, e in alcuni casi particolarmente gravi, ottenuto, una sorta di "stato di calamità".

    Versione ufficiale: "caldo e siccità nell'inverno-primavera dello Stato di New York"........
    Io non guardavo i dati ufficilai, guardavo le cam (taroccate sicuramente anche loro) così come i servizi al Tg (truccatissimi!!!!!) e la gente andava in giro vestita con abbigliamento leggero quando era tempo di vestirsi pesantemente.
    Per far marcire delle culture bastano due settimane di tanta pioggia e neve ma l'inverno è costituito da mesi. E gli altri anni non marciva mai nulla??? Per non dire delle carte meteo che qui si seguiva anche riguardo al N-America e che davano valori sopranorma per molta parte dell'inverno.
    Sinceramente non capisco questa sindrome da mistificazione termica a tutti i costi.
    Ripeto, ci guadagnano di più i soliti ignoti a dire che il GW è una bugia e si può liberamente consumare a gogo risorse petrolifere e carbonifere o chi tenta di far comprendere che dovremmo darci na calmata con lo stile di vita occidentale e pensare ad utilizzare fonti rinnovabili nonchè impattare meno con l'ambiente?
    A questa domanda a me viene solo una risposta.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #22
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io non ho la sindrome da tappo, ho messo proprio un tappo sul pluvio. Mentre sulle splendide colline bolognesi il verde furoreggia (immagino, a sentire certi racconti) io sono fermo a 153 mm nel pluvio da inizio gennaio senza contare l'autunno 2006 che è stato miserrimo di piogge.
    Conclusione: forse vivo in una landa sfigata ma mai a memoria d'uomo era accaduta una cosa del genere dalle mie parti comprese le montagne.
    Forse il GW non esiste (effetivamente sto sognando e tutto questo è solo un incubo) ma di certo, se continua così, ci sarà desertificazione del mio territorio magari con -20 °C a settembre. Sai quanto me ne pò fregà del freddo!?
    Giovedì ci sarà una flebile possibilità di fare qualche debole accumulo. Speriamo bene. L'ombra pluvio delle montagne infatti farà da detrattore. Godranno per lo meno i versanti tirrenici.
    ma non è che nel bolognese stiamo messi meglio...non piove decentemente da fine giugno, solo temporali che ovviamente non hanno risolto il problema e anche oggi sole
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #23
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ma non è che nel bolognese stiamo messi meglio...non piove decentemente da fine giugno, solo temporali che ovviamente non hanno risolto il problema e anche oggi sole
    Ma come, Cham dice che nelle vostre colline lassù in alto è anche nevicato a settembre e tutto è un paradiso verde......Avrò letto male sicuramente oppure l'importante è che sia freddo perchè questo vuol dire stagione come una volta, per il resto.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #24
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Nei campi di una cascina a nord di Asti sono morti alberi secolari, a detta dell'agricoltore che ci vive è per colpa della siccità ripetuta negli ultimi anni.

    Sarei però davvero afflitto da una visione microscopica della meteorologia se volessi trarre conclusioni generali basandomi su eventi relativi ad un appezzamento di terra grande poco meno di 12 ettari e se evidenziassi una decina di alberi morti a sostegno di qualche tendenza climatica.

    Cadrei nel medesimo grossolano errore se evidenziassi qualche stazione sciistica o un territorio di poche centinaia di km quadrati a prova e sostegno di qualsivoglia teoria o controteoria in materia climatica.

    Se comunque vi può interessare posso produrre una foto di questi alberi (che contiene la prima pagina di un giornale tanto per dimostrare che non è una foto di trenta anni fa) e poi allegherei una dichiarazione scritta di pugno da parte di questo agricoltore dove si dice certo che il tutto dipenda dalla siccità e dalla meridianizzazione dei flussi zonali medio atlantici, rilasciata sotto forma di Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (art. 47 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445.

    Saluti.


  5. #25
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    in Effetti in Alta Engadina, dove il sottoscritto passa un bel po' di giorni all'anno, il Giugno scorso è stato incredibilmente freddo, un evento epocale!

    Ovviamente quei falsari di meteoswiss lo hanno ignorato ed il sottoscritto ha taroccato alla grande i seguenti grafici che dimostrano come il glaciale giugno 2007 (media 10,2°C) sia stato addirittura il settimo più caldo dal 1864 ad oggi con scarti positivi di 1,8° dalla media 1864/2006 e 1,38 punti di anomalia (indice SAI) che lo porta fra gli "anomali" anche dal punto di vista statistico...




    indice SAI di anomalia


    evidentemente gli episodi meteorologici epocali hanno lasciato il segno tanto che siamo a 12 mesi consecutivi sopra media e abbiamo inanellato l'autunno,l'inverno e la primavera più caldi della serie storica...
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    in Effetti in Alta Engadina, dove il sottoscritto passa un bel po' di giorni all'anno, il Giugno scorso è stato incredibilmente freddo, un evento epocale, ovviamente quei falsari di meteoswiss lo hanno ignorato ed il sottoscritto ha taroccato alla grande il seguente grafico che dimostra come il glaciale giugno 2007 (media 10,2°C) sia stato addirittura il settimo più caldo dal 1864 ad oggi


  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    in Effetti in Alta Engadina, dove il sottoscritto passa un bel po' di giorni all'anno, il Giugno scorso è stato incredibilmente freddo, un evento epocale!

    Ovviamente quei falsari di meteoswiss lo hanno ignorato ed il sottoscritto ha taroccato alla grande
    Dicci quanto ti paga la lobby eolica, sù.



    P.S: la linea rossa del tuo grafico cos'è? Media triennale? Quinquennale?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    P.S: la linea rossa del tuo grafico cos'è? Media triennale? Quinquennale?
    Mi sembra trentennale mobile.


  9. #29
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Dicci quanto ti paga la lobby eolica, sù.
    sono in attesa di una offerta ufficiale

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    P.S: la linea rossa del tuo grafico cos'è? Media triennale? Quinquennale?
    Quinquennale
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mi sembra trentennale mobile.
    addirittura? )O/O(


    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •