
Originariamente Scritto da
Giuffrey
cmq ho visto le temperature medie di altre 2 stazioni in Europa Occidentale del Gennaio 1709 e vedendo la ricostruzione fatta da Luterbacher (anzi se steph la posta che io ho perso il link del sito delle ricostruzioni) mi sa proprio che quel mese il freddo ci abbia colpito in pieno in Italia/Mediterraneo Centrale/Europa Centrale e Orientale
questo perchè:
- a De Bilt in Belgio il Gennaio 1709 è superato di parecchio da tanti altri mesi
- le temperature di Parigi di quel mese, e parliamo di Parigi città sono si bassissime ma non terrificanti come il Dicembre 1879 ad esempio (indipendentemen dai dati della foresta già si sapeva che in Francia quel mese fu terrificante)
- le ricostruzioni termiche sempre di Luterbacher danno per l'Italia un anomalia compresa fra -9 al NE e scendendo via via fino a -3-4 in Sicilia
- le ricostruzioni bariche medie del Gennaio 1709 danno un Azzoriano con le propagini sulla Spagna, il che fa pensare che l'ondata o le più ondate di gelo di quel mese si siano tuffate sul Mediterraneo Centro/Occidentale e non che siano sfilate sull'Europa Occidentale (per intenderci, non come accade nel Gennaio 1987)
- il record di Venezia di BEN -17.5 (pensate che il record di sempre per la città Veneta è di -13 circa del Gennaio 1963, escludendo quello del 1709 ovviamente) ci fa immaginare un ondata di gelo violentissima dalla Bora
sarebbe interessante ricostruire zona per zona il mese più freddo di ogni epoca
cmq pensavo che il Gennaio 1709 avesse riguardato per lo più zone come Francia/UK invece mi sto ricredendo rileggendo alcune cose
io me lo immagino esattamente come il Febbraio 1956, stessa dinamica ma con qualche °C in meno in quota
Segnalibri