l'ondata di freddo del Gennaio 1987 è fra le più fredde DI SEMPRE in Scandinavia/Polonia e zone Baltiche
è il mese più freddo DI SEMPRE (!!!!!) in città come Stoccolma
molti record assoluti sono di quel mese da quelle parti
mentre il Febbraio 1956 non so in quali zone nello specifico abbia avuto le sue punte più estreme di gelo, ma il freddo si è esteso praticamente in TUTTO il Continente, fu un mix fortuito straordinario di gelo Siberiano e neve per l'Italia come mai negli ultimi 150 anni almeno
in Polonia piu della meta dei record assoluti risale al gennaio 1987, anche se alcune stazioni non erano in funzione nel febbraio 1929 e nel febbraio 1855, mese del record di Varsavia -33.7C mai piu battuto e che probabilmente non si battera piu...almeno per qualche secolo... La seconda temperatura piu bassa registrata a Varsavia dopo quella del 1855 e comunque del 1987 (piu bassa che quella del febbraio 1929).
Nel 1987 fece parecchio freddo anche nelle isole britanniche.
Curiosamente invece il freddissimo gennaio 1979 non ha portato alcun record assoluto se non quelli pugliesi, fuori dall Italia molti recordf sfiorati ma nessuno assoluto.
Febbraio 1956 ha record sparsi un po ovunque, il febbraio 1929 nelle zone soprattutto balcaniche, il gennaio 1942 specie in Bulgaria e Bosnia, il gennaio 1940 in varie stazioni russe, tedesche , alcune polacche e bielorrusse, il gennaio 1985 alcuni record sia a est che a ovest seguito poi in febbraio dal freddo in Grecia e Turchia, il gennaio 1893 vari record ancora che resistono nei Balcani e europa dell est. Gia parlato del dicembre 1879.
Poi gennaio 1885 la maggior parte della Penisola Iberica occidentale, gennaio 1945 e gennaio/febbraio 1947 seppur brutali hanno perso la maggior parte dei loro record assoluti seppur resistono un paio di "eguagliati",
febbraio 1954 Spagna meridionale, gennaio 1963 come lasciarlo indetro ancora parecchi record sparsi nei balcani,Grecia, europa dell est e anche qualcuno nelle isole britanniche,
poi localmente altri anni hanno portato record in zone "periferiche " europee, come il gennaio 1935 in Ucraina e Andalucia ,il gennaio 1881 nel mar nero, il gennaio 1907 in Russia,Bielorussia, Andalucia,Gibilterra, il gennaio 1905 per il Mediterraneo (Sicilia, Malta), o come il gennaio/febbraio 1950 terrificante per Ucraina,Medio Oriente, Penisola Arabica,Cipro e Egitto.
Non scordiamo il gennaio 2005 per Penisola Iberica specie meridionale ,mese considerato il piu freddo della storia meteo moderna per il Marocco.
Ultima modifica di maxcrc; 02/10/2007 alle 07:20
Che temperature si sono raggiunte in Polonia nel 2005?
#NousAvonsDéjàGagné
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
chi l'ha detto che l'inc*lata del Gennaio 2006 era l'unica ??? Questa è identica !
http://www.wetterzentrale.de/archive...0219500109.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0219500110.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0219500111.gif
ammazza che spreco![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri