Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In Molise è crisi idrica. Situazione difficilissima

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Il fatto, Andrea, è che l'economia/agricoltura/industria di una zona è spesso commisurata tra i tanti fattori alle risorse che la zona mette a disposizione... qui la piovosità media è di poco superiore nelle zone di pianura (quindi meno piovose) a 1300 mm annui mentre nelle aree montuose si possono superare i 1800 mm, ecco che dopo l'anno scorso in cui sono mancati a tutti in zona mediamente 350 mm quest'altra annata scarsa sta lasciando il segno. devi pensare che le industrie/aziende sono moltissime in zona come le aree ad ortaggio, uliveto, vigneto e non c'è acqua per mandare avanti il tutto essendo la zona abituata ad un altroi regime pluviometrico...

    ti faccio un esempio...

    ho i kiwi quasi completamente spogli nonostante continui ad innaffiarli, i vigneti sono gialli e molte persone hanno saltato il raccolto (specie in collina)... l'orto lo stiamo innaffiando tutti i giorni per non mandare tutto in malora... in annate normali non capita neanche a luglio/agosto un fatto simile...
    grazie gregory molto chiaro

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In Molise è crisi idrica. Situazione difficilissima

    Qualche notizia fresca fresca...

    Una dichiarazione di questi giorni del Corpo Forestale afferma che oltre 10000 querce (aggiungo in collina...) sono a forte rischio e stanno spogliandosi del fogliame con due mesi di anticipo... ed un'altra in cui l'Acea comunica di aver sospeso l'erogazione notturna dell'acqua in 9 comuni del cassinate/Val di Comino!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  3. #13
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: In Molise è crisi idrica. Situazione difficilissima

    Ce lo stiamo dicendo da mesi ormai......Situazione peggiore di sempre a memoria d'uomo. Il versante adriatico riuscirebbe anche a beneficiare delle perturbazioni atlantiche ma dovrebbero essere di quelle serie. Sono invece sparite, da est non è arrivato più nulla (ho dimenticato com'è fatta una Taranto Low), i temporali estivi nelle zone interne sono quasi mancati da metà estate ed ecco servita la frittata.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #14
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In Molise è crisi idrica. Situazione difficilissima

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Non solo in Molise.

    Romagna:



    Puglia settentrionale:
    http://www.consorzio.fg.it/LivelloDi...lloOcchito.htm
    La diga di Occhito è su territorio molisano-pugliese. Il 70% pugliese ed il 30% molisano. Anche le acque vengono così divise, specie per scopi di irrigazione.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  5. #15
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: In Molise è crisi idrica. Situazione difficilissima

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    Caspita nonostante 600mm situazione così grave?
    il regime precipitativo degli ultimi mesi non è stato molto deficitario ma le mancate nevicate invernali e il conseguente scioglimento fino a giugno hanno aggravato la situazione
    non sono molto d'accordo
    oltre 3 mesi senza una goccia d'acqua,mentre i restanti hanno avuto poche giornate piovose.gli accumuli totalizzati nei primi 9 mesi sono ingannevoli, in quanto la maggior parte dei mm sono stati concentrati in eventi violenti che servono solo ad incrementare l'erosione del suolo.fra l'altro tutto il Sud è abbondantemente sottomedia
    speriamo in un ritorno delle piogge,possibilmente quelle vere

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #16
    Bava di vento L'avatar di smpe
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Sulmona (Aq) 405 mt
    Età
    48
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In Molise è crisi idrica. Situazione difficilissima

    La situazione è quantomeno disastrosa
    e la cosa triste e che pare non curarsene nessuno
    pronti invece i titoloni quando a secco è il Po
    2007/08: ***14-16/12/2007 67 cm -- *04/04/2008 10 cm## 2008/09: *12-14/02/2009 15 cm *19-21/03/2009 10 cm ## 2009/10: *06/03/2010 5 cm *09/03/2010 15 cm ## 2010/11: 16/12/2010 15 cm (min -13,2°C)

  7. #17
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In Molise è crisi idrica. Situazione difficilissima

    Penso ci sia poco, o meglio nulla da aggiungere.

    Da www.meteomolise.com

    http://www.meteomolise.com/content/view/317/40/



    Vi prego, in particolare di ingrandire le foto.

    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  8. #18
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: In Molise è crisi idrica. Situazione difficilissima

    Citazione Originariamente Scritto da smpe Visualizza Messaggio
    La situazione è quantomeno disastrosa
    e la cosa triste e che pare non curarsene nessuno
    pronti invece i titoloni quando a secco è il Po
    Purtroppo a poco servono i titoloni,se non piove sono c***i amari
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  9. #19
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In Molise è crisi idrica. Situazione difficilissima

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    Penso ci sia poco, o meglio nulla da aggiungere.

    Da www.meteomolise.com

    http://www.meteomolise.com/content/view/317/40/



    Vi prego, in particolare di ingrandire le foto.

    desolante! poi magari guarderemo i piloni stradali sott'acqua!

  10. #20
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In Molise è crisi idrica. Situazione difficilissima

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    desolante! poi magari guarderemo i piloni stradali sott'acqua!
    Solitamente il ponticello romano appare, ogni due-tre anni, nella fase metà agosto-fine agosto per poi tornare giù.

    In questa strana annata ad aprile era già evidente.

    Dove ora c'è l'erba ci sono sempre stati milioni e milioni di metri cubi di acqua
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •