[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
eliminato
Ultima modifica di Articorusso; 09/10/2007 alle 18:49
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
fra l'altro ci sono Inverni come il 1955/56 che è bastato un mese monumentale per cambiare la media generale dell'Inverno
oltre il fatto che poi ci sono zone dove gli Inverni son stati più freddi, altri meno, ad esempio al Nord il 1946/47 o il 1978/79, al Sud il 1992/93 o 1998/99 e via dicendo
Ok.....però il 1895 ci rientra a pieno titolo, come anche il 46/47.
Consiglio, nulla più
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
ad onor di cronaca ne inserisco 30, gli Inverni più freddi dal 1880 in Italia son questi su per giù:
1 1879/80
2 1886/87
3 1890/91
4 1892/93
5 1894/95
6 1900/01
7 1904/05
8 1928/29
9 1939/40
10 1940/41
11 1941/42
12 1944/45
13 1946/47
14 1955/56
15 1961/62
16 1962/63
17 1964/65
18 1970/71
19 1978/79
20 1980/81
21 1984/85
22 1985/86
23 1986/87
24 1990/91
25 1991/92
26 1992/93
27 1998/99
28 2001/02
29 2004/05
30 2005/06
eccoli qui
Articorusso, un Inverno che non se ne parla moltissimo ma l'ho dovuto inserire per forza perchè le medie furono MOLTO BASSE un pò ovunque è il 1890/91, vatti a vedere le carte bariche di Gennaio, fa paura !
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
ho visto tutte le carte dal 1° Dic al 28 Febb
dico solo, MAGARI un 1890/91, è pure meglio come complettezza del trimestre anche dei freddissimi 1904/05, 1941/42 e 1962/63 e ho detto TUTTO
Segnalibri