
Originariamente Scritto da
tano G.
veramente un gran risultato , gran bel lavoro .
per quanto riguarda l'ultima decade , ci sono due possibilità o è giusto o c'è un fattore che instabilizza quella decade , però è anche non impossibile che ciò avvenga , mettiamo che dopo un periodo molto freddo ci si trovi improvvisamente con una rimonta calda ad 850 hpa con GPT in quota centrati a nord delle alpi di matrice africana e con effetti favonici tra nord e n/o al suolo .
in poche parole si potrebbe ripresentare la falla iberica e noi sotto il cammelone .
ma le situazioni che si potrebberò presentare sono più di una che portino a quella 3° decade con quelle medie, ammesso che non ci sià errori o fattori iniziali che stravolgono la decade .
Segnalibri