Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 89 di 89
  1. #81
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: a quando il primo "fa troppo freddo per nevicare" ?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    ).

    Se la saggezza popolare non sposa le conquiste moderne , è inutile.

    Ciao
    potrebbe essere vero anche il contrario
    Ultima modifica di Beppe; 05/01/2008 alle 22:24

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  2. #82
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: a quando il primo "fa troppo freddo per nevicare" ?

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino Visualizza Messaggio
    Vedo che il mio topic vecchio di mesi è stato riesumato...

    In questa settimana di Flop metereologico per il nordovest, a Cesana Torinese con temperature intorno ai -5 / - 8 avrò sentito decine di persone dire "fa troppo freddo per nevicare"...
    In effetti vi erano fiocchi svolazzanti leggerissimi che nemmeno scendevano a terra, e nonostante le previsioni fossero di neve a manetta, loro sostenevano la loro teoria, ed in effetti la storia di questi giorni ha dato comunque loro ragione.... ed io non mi sono sentito in dovere di smentirli, perchè in questo caso non avevo nulla a cui aggrapparmi.....

    Ed è un vero tormento dover sentire tale frase ed a volte, per amor di pace annuire e replicare: " e si, fa troppo freddo .... " Ma almeno in questo caso la temperatura era realmente abbondantemente sotto lo zero.... e se avessero ragione???
    x me, a parte casi eccezionali tipo 85, la correlazione temp-neve esiste...
    non in termini assoluti (nessuna legge fisica impedisce nevicate con -15), ma credo che se dovessimo fare un grafico storico con l'accumulo nevoso sulle ascisse e la temperatura durante la nevicata sulle ordinate avremmo una enorme concentrazione di neve nella fascia termica tra -3-4 e 0+1...
    da voi poi si andava da dio nei favolosi 60-70 se non sbaglio, con atlantico a manetta, e non credo che con quello le termiche fossero gelide...

    insomma dei vari detti popolari, quello che accosta temp e neve (se ben interpretato) non mi sembra così campato in aria...
    ma i detti popolari possono essere "recitati" in modo corretto solo da esponenti della cultura popolare, non dagli sciatori milanesi della domenica

  3. #83
    Bava di vento L'avatar di pinguino
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Albenga SV
    Età
    59
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: a quando il primo "fa troppo freddo per nevicare" ?

    durante quest'ultimo episodio qui sulla costa in due giorni di neve e poi pioggia incessante con temperature vicine ma superiori allo zero, abbiamo avuto un accumulo di acqua in mm da 15 a 30.

    nelle vallate interne a 10 km in linea d'aria, con temperature di 4/5 gradi sotto lo zero abbiamo avuto accumuli nevosi di oltre il metro.

    inoltre se la teoria fosse corretta non spiegherebbe come al crescere di altitudine in uno stesso luogo, cresce in modo proporzionale l'accumulo del manto nevoso.

    qualcosa non torna.

  4. #84
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: a quando il primo "fa troppo freddo per nevicare" ?

    Oggi uno con cui parlavo è riuscito a dire che erano caduti dai 15 ai 20 cm a Bergamo città quando al massimo ce ne saranno stati 5.)O/O(

  5. #85
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: a quando il primo "fa troppo freddo per nevicare" ?

    Citazione Originariamente Scritto da pinguino Visualizza Messaggio
    durante quest'ultimo episodio qui sulla costa in due giorni di neve e poi pioggia incessante con temperature vicine ma superiori allo zero, abbiamo avuto un accumulo di acqua in mm da 15 a 30.

    nelle vallate interne a 10 km in linea d'aria, con temperature di 4/5 gradi sotto lo zero abbiamo avuto accumuli nevosi di oltre il metro.

    inoltre se la teoria fosse corretta non spiegherebbe come al crescere di altitudine in uno stesso luogo, cresce in modo proporzionale l'accumulo del manto nevoso.

    qualcosa non torna.
    troppo vaga questa regola... nell'85 un metro in pianura e poca roba a 2000 mt....
    la maggior quantità di neve cade in mesi e ad altezze in cui lo zero termico rientra in un certo intervallo (nè troppo basso nè troppo alto)...
    sopra i 3000 i mesi più nevosi sono (secondo media) quelli fine-autunnali e inizio-primaverili, quando qui piove (o dovrebbe)...
    da voi è ovvio che con le medie termiche che avete, pienamente mediterranee, nevichi di più in alto, perchè giù non fa abbastanza freddo, c'è il mare .. e su c'è più stau...

    cmq i detti popolari hanno senso locale... se ad albenga qualcuno dice che fa troppo freddo per nevicare, non capisce nulla o ha fumato qualcosa....
    credo che ad albenga faccia quasi sempre troppo caldo per nevicare

  6. #86
    Brezza tesa L'avatar di Lurenzin
    Data Registrazione
    31/08/06
    Località
    Pila Valsesia (VC) m 686 s.l.m.
    Età
    55
    Messaggi
    622
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: a quando il primo "fa troppo freddo per nevicare" ?

    cmq i detti popolari hanno senso locale...

    Concordo, in effetti se si ascolta gli anziani e ti dicono :

    Le fiocca dla bassa, le bona ma par spurchee ia strai.

    é neve della pianura, serve solo per sporcare le strade.

    Vuol dire :

    Quando nevica nelle città (Milano Torino), di solito qui in valle ci sono temperature ideali per neve asciutta e polverosa ed in genere non abbondante.

    Gia magari ti fa anche 30 cm, e voi direte ma non è una buona nevicata ?

    Certo, ma il suo contenuto di acqua è basso, è al primo giorno di sole ne rimangono dieci di cm.

    Per l'orticello sarebbero meglio 30 cm di neve bagnata e pesante.
    Ma non solo, anche le stazioni sciistiche con carenza di manto nevoso (la situazione odierna delle nostre stazioni), son meglio 30 cm bagnati che polvere per avere un buon fondo, stesso discorso per i ghiacciai.

    Concludendo, il detto "fa troppo freddo per nevicare", non vuol dire che non nevica ma non è neve ottimale sia per la natura che per l'economia.

    Poi ormai di questi tempi qui al NW, ogni cosa che butta giù,
    direi, non lamentiamoci e sopratutto non buttiamo via niente

    Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
    Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm

  7. #87
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: a quando il primo "fa troppo freddo per nevicare" ?

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    potrebbe essere vero anche il contrario
    E' chiaro che devono coesistere. Ma la saggezza popolare non può inglobare nè spiegare ogni aspetto che è spiegato dalla scienza moderna, dall'approccio scientifico e razionale, nè può farlo a prescindere con la precisione della scienza stessa. La scienza moderna spiega qualunque saggezza popolare e le ingloba tutte, ove veritiere.

    Se scienza e saggezza popolare affermano due cose profondamente diverse, la seconda ha sempre torto e va rivista, inevitabilmente
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #88
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: a quando il primo "fa troppo freddo per nevicare" ?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    E' chiaro che devono coesistere. Ma la saggezza popolare non può inglobare nè spiegare ogni aspetto che è spiegato dalla scienza moderna, dall'approccio scientifico e razionale, nè può farlo a prescindere con la precisione della scienza stessa. La scienza moderna spiega qualunque saggezza popolare e le ingloba tutte, ove veritiere.

    Se scienza e saggezza popolare affermano due cose profondamente diverse, la seconda ha sempre torto e va rivista, inevitabilmente
    secondo me non vanno neanche confrontate le due cose, sono piani diversi...
    al massimo si può analizzare un detto vedendo cosa contiene di verosimile, ma nulla di più...
    non siamo così stupidi da far previsioni (nel XXI secolo) usando la saggezza popolare...
    e non si può parlare di torto o ragione, non è giusto, la scienza è troppo avvantaggiata, come dire che un kolossal odierno è più spettacolare di un film del neorealismo, non ha senso....
    l'una ha aspetti antropologici, letterari, storici... l'altra solo scientifici...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •