Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 228
  1. #81
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,399
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    sabato prox vedremo la prima neve, se tutto va bene. Sarà però una comparsa fugace. Parlo della mia zona, ovviamente.
    ****
    Anche la mia!!!
    Se per zona, e per sabato si intenda domani....
    la cima del Fumaiolo è a mt 1407
    della più vicina Carpegna a mt 1415
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #82
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Anche la mia!!!
    Se per zona, e per sabato si intenda domani....
    la cima del Fumaiolo è a mt 1407
    della più vicina Carpegna a mt 1415

    mi riferivo al 15, sciocchino!
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #83
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,399
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...eheheh...l'esperienza insegna!
    ...comunque non sempre questa è una regola...a volte il freddo arriva dall'alto con irruzioni polari in quota che poi riversano il freddo nei bassi strati....
    ...comunque è evidente che non ci sono ancora le condizioni ideali per grandi irruzioni di aria fredda...il grosso del freddo è tutto dalla parte opposta della terra...da noi al momento le figure bariche non depongono per l'impianto di un grosso blocco freddo....attendiamo fiduciosi lo spostamento delle forze in gioco.
    ****
    Quoto il "riversamento" dall'alto. Ma ai fini pratici, nella mia zona costiera, il detto riversamento mi può regalare molta "coreografia": graupel a +6 o +7
    neve tonda "morbida" a +4 o +5
    Una nevicatina se va bene a +1 con imbiancata annessa...
    ma nulla più.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #84
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,399
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro80 Visualizza Messaggio
    Io invece credo che guardare le temperature adesso è un pò fuori luogo.
    Con la formazione dell'alta scandinava oltre al fatto che in russia i -20 diventeranno probabilmente -30,l'aria gelida affluirà da est verso noi come un treno,e laddove ora non c'è freddo vedi balcani ,ci saranno valori di almeno,e mi tengo stretto ,10 gradi più freddi.
    MANCANO 10 e ripeto 10 GIORNI,se l'impianto è confermato quelle temperature miti crollerano come un castello di carte!
    Con lo Scandinavian pattern ++ il gelo che gli scorre sul bordo orientale è assicurato e in siberia,senza nulla,gia FISCHIA.Poi se arriva da noi non è certo,ma di sicuro il vicino est piomberà nel gelo.
    Questo è il mio modesto parere.
    ****
    Non per me è fuori luogo.
    Sono certissimo, ripetendomi, che lassù le T "andranno a regime", ma sono i tempi che contesto(specie quelli di translazione).-
    Riguardati i post degli ultimi 4 gg, specie i primi, dove già per il 13 o 15 si parlava di "roba Storica", o di "gelo", poi capirai la mia posizione.-

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #85
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Quoto il "riversamento" dall'alto. Ma ai fini pratici, nella mia zona costiera, il detto riversamento mi può regalare molta "coreografia": graupel a +6 o +7
    neve tonda "morbida" a +4 o +5
    Una nevicatina se va bene a +1 con imbiancata annessa...
    ma nulla più.-
    dalla mappa che ho postato si vede il "magenta" molto allungato e schiacciato in posizione a noi sfavorevole...pensa se dovesse ruotare tutto il blocco di 90° intorno al polo???

  6. #86
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,399
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    dalla mappa che ho postato si vede il "magenta" molto allungato e schiacciato in posizione a noi sfavorevole...pensa se dovesse ruotare tutto il blocco di 90° intorno al polo???
    ****
    Lo farà!!!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #87
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    ne sono più che certo!!!!
    ma le mie puntualizzazioni ci sono solo sui "tempi".
    Ripetendomi per l'ennesima volta, scartavetrando i maxxni ai soliti, che appena vedono una configurazione, "buona" per il freddo, a 7 gg già hanno il freddo, il gran freddo, in tasca senza pensare ai tempi canonici, e vedono cose "storiche" in così poco breve tempo.
    Purtroppo ci cadono anche i Metoman TV, che in inverno quando si prevede che tiri aria da NE mi mettono neve sulle mie coste, neve(Accumulo, non fiocchi svolazzanti) che negli ultimi 55 anni nella mia Rimini con Bora vi è stata non più di 4 volte.-
    Per non dire delle "carte colorate" : quelle almeno 4 volte per inverno, 8 gg prima dell'evento, mi promettono una meno 12 o -14 , fino poi a "rimangiarsi" il tutto a poche ore dallo stesso....(come d'altronde ne consegue l'umore di molti fra i forumisti)
    Ma i tempi sono dettati dalla "Natura".....
    Prima si deve preparare l' "impianto", e 3 o 4 gg servono.
    La formazione del vero freddo la dove importa a noi per l' "imporatzione", altri 4/5 gg
    La translazione verso di noi, sempre con campi barici adatti, altri 4/5 gg.
    Bene che vada sono 12 gg.-, fino a 15.
    Dal non rispetto di queste regole ferree, ecco il sarcasmo, e la "sufficenza" quando, in determinate situazioni bariche a largo raggio, guardo con bramosia il mare di Kara, gli Urali, e le tanto amate foci dell'Ob!.-
    Il mio sguardo in questi casi spazia per almeno 4000 km(sempre per le impostazioni bariche previste a breve ora)
    Ciao,
    Giorgio
    Direi buona media neve 4 volte sulla tua costa in 55 anni

  8. #88
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Direi buona media neve 4 volte sulla tua costa in 55 anni
    Ma lui dice con bora!
    Da lui la neve vera,questo ormai giorgio ce l'avra detto non so quante volte,arriva con il NNO o il NO,in pratica una bora che costeggia l'adriatico e poi sulla pianura venenta gira a NNO,o a NO,quindi raccogliendo anche altra aria fredda dalle zone dell'entroterra padano...figurati se negli ultimi 55 anni avrà nevicato solo 4 volte da lui!4 volte con la Bora ma le altre volte immagino avrà nevicato con il NNO,o il NO.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #89
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    mia personale analisi: normalissima fase fredda inizio-invernale con nevicate sparse (quota neve da definire, ma in ogno caso non sotto i 4- 500)... tra il 12 ed il 15/16 dicembre al centro-sud-lato adriatico :wink:
    resta da definire se a fine periodo (15- 16 dicembre) possa attivarsi un sovrascorrimento umido (atlantico basso) con eventuali fenomeni e quindi neve in tal caso a quote interessanti (alta collina) anche nelle aree più interne-appenniniche delle regioni tirreniche... ma si parla già di una previsione a 8 giorni...
    da escludere per adesso:
    - neve in pianura o coste
    - ondate di gelo
    - accumuli nevosi di severa entità in montagna

  10. #90
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    mia personale analisi: normalissima fase fredda inizio-invernale con nevicate sparse (quota neve da definire, ma in ogno caso non sotto i 4- 500)... tra il 12 ed il 15/16 dicembre al centro-sud-lato adriatico :wink:
    resta da definire se a fine periodo (15- 16 dicembre) possa attivarsi un sovrascorrimento umido (atlantico basso) con eventuali fenomeni e quindi neve in tal caso a quote interessanti (alta collina) anche nelle aree più interne-appenniniche delle regioni tirreniche... ma si parla già di una previsione a 8 giorni...
    da escludere per adesso:
    - neve in pianura o coste
    - ondate di gelo
    - accumuli nevosi di severa entità in montagna
    L'ottimismo è il profumo della vita,eh!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •