Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 84

Discussione: Ecco la neve a Roma!

  1. #31
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    L'isola di calore c'è eccome, ragazzi.... abbiate pazienza!!

    E ha un impatto ENORME...

    Se no NON SI SPIEGA che nell'86 da me fa 50 e passa cm e in altre zone
    più "cittadine" MOLTO meno... Anche nel 91! Poco o niente in molte zone
    di Roma, e da me 15 cm..... e "temporalava" (temporali NEVOSI...) su
    tutta la Città!! (Ricordo BENISSIMO... )

    e come detto, anche 0,5-1° in caso di neve....uuuh se fanno la differenza!!!

    Ovviamente, se l'ondata di freddo è ben avviata e se la precipitazione è
    in atto da ORE; ci saranno momenti in cui l'isola è vinta e nevica forte con
    0° a Piazza Cavour (secondo me una delle zone più BOLLENTI di Roma... )
    come a Roma Urbe (una delle più fredde... )..... ma per molte ore dello
    stesso episodio magari farà acqua-e-neve che non attacca con "+2°"
    a Piazza Cavour mentre neve forte che attacca con "+0,5°" a Roma Urbe...

    Cmq chi se ne frega, tanto non nevica e non nevicherà in questo
    episodio Non capisco come vi siete illusi della cosa e quando mai
    s'è visto che ha nevicato con una robetta così (episodietto la metà di
    quello del 96, e privo questo di coinvolgimento mediotirrenico)

    Cl.
    Caro Claudio ma quando piove le precipitazioni sono distribuite in modo paritario su tutta l'area Comunale di Roma????
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  2. #32
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    ti dice niente il fatto che le precipitazioni possono essere state più abbondanti da una parte e meno dall'altra? Oppure quando piove a Roma piove sempre alla stessa maniera da tutte le parti?

    1° può fare la differenza in situazioni limite, ora termicamente questa situazione limite non la vedo...se arrivano le precipitazioni (non sprecatevi nel dire che non arriveranno) l'isola di calore è niente.
    questo è vero... ma è ricorrente anche in caso di perturbazione estesa
    che nevichi più in zone periferiche e che attacchi molto meno a
    "Cementopoli"

    Ricordi il Nuovo Salario? Prendi una zona talmente vicina da poter dire
    che avesse più o meno la stessa precipitazione a episodio : Viale Libia
    (discreta, come isola di calore!... ) : ecco, li già ne attaccava assai meno...
    e nel giro di pochi metri! Magari a 5 cm sul "Pratone delle Valli" (aperto e
    "freddino"....) corrispondevano 2 cm di robetta bagnata in mezzo a Viale
    LIbia e a P.zza S. Emerenziana.

    Quanto alle precipitazioni , dimmi tu quanti episodi hai visto come questo
    in cui arrivano precipitazioni da noi.... questo è puglia e adriatico Reserved,
    100%

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #33
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    Caro Claudio ma quando piove le precipitazioni sono distribuite in modo paritario su tutta l'area Comunale di Roma????
    Leggi la precisazione che ho fatto a Paolo.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #34
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    questo è vero... ma è ricorrente anche in caso di perturbazione estesa
    che nevichi più in zone periferiche e che attacchi molto meno a
    "Cementopoli"

    Ricordi il Nuovo Salario? Prendi una zona talmente vicina da poter dire
    che avesse più o meno la stessa precipitazione a episodio : Viale Libia
    (discreta, come isola di calore!... ) : ecco, li già ne attaccava assai meno...
    e nel giro di pochi metri! Magari a 5 cm sul "Pratone delle Valli" (aperto e
    "freddino"....) corrispondevano 2 cm di robetta bagnata in mezzo a Viale
    LIbia e a P.zza S. Emerenziana.

    Quanto alle precipitazioni , dimmi tu quanti episodi hai visto come questo
    in cui arrivano precipitazioni da noi.... questo è puglia e adriatico Reserved,
    100%


    Cl.
    condivido appieno, ma spero di sbagliarmi perché questo grecale sta seccando tutto...

  5. #35
    Bava di vento L'avatar di Zerogradi
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Spoleto (PG)
    Età
    46
    Messaggi
    178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    questo è vero... ma è ricorrente anche in caso di perturbazione estesa
    che nevichi più in zone periferiche e che attacchi molto meno a
    "Cementopoli"

    Ricordi il Nuovo Salario? Prendi una zona talmente vicina da poter dire
    che avesse più o meno la stessa precipitazione a episodio : Viale Libia
    (discreta, come isola di calore!... ) : ecco, li già ne attaccava assai meno...
    e nel giro di pochi metri! Magari a 5 cm sul "Pratone delle Valli" (aperto e
    "freddino"....) corrispondevano 2 cm di robetta bagnata in mezzo a Viale
    LIbia e a P.zza S. Emerenziana.

    Quanto alle precipitazioni , dimmi tu quanti episodi hai visto come questo
    in cui arrivano precipitazioni da noi.... questo è puglia e adriatico Reserved,
    100%

    Cl.
    Sarà da vedere se è Adriatico reserved......


  6. #36
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    condivido appieno, ma spero di sbagliarmi perché questo grecale sta seccando tutto...
    naturale che con queste correnti adriatico reserved....ma da domenica sera i giochi si potrebbero fare anche da noi.
    Sul discorso termico se siamo al limite e soprattutto le precipitazioni sono molto intense da una parte (nuovo salario) e poco intense più a sud, la differenza è quella che hai descritto...in quanto anche il rovesciamento dell'aria fredda fa la sua parte...e ti vorrei ricordare che sia nel 1986 che nel 1991 il carattere della precipitazione era temporalesco...

    Nel gennaio 2005 quando nevicò io registrai 0,8°C durante l'evento mentre al centro ed in zone più cementificate si scese a zero perchè la precipitazione fu più intensa e la neve resse anche fino alla mattina!.

    Basta pippe mentali e pessimismo camuffato da realismo.


  7. #37
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rocca di Papa (rm)
    Età
    41
    Messaggi
    1,372
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    grande pessimismo, è troppo difficile che a roma nevichi stando cosi le cose, perchè come sappiamo bene noi che abitiamo queste zone, appena arrivano le precipitazioni la temperatura non regge e fisso piove con 2 gradi

  8. #38
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    A prescindere da cosa accadrà in questo evento, mi ricordo come fosse oggi il meraviglioso giro in macchina che feci quel 6 Gennaio del mitico anno (stavolta lo rispolvero). Ovviamente ciò che era più bello vedere erano i monumenti di tutto il centro storico imbiancati, nessuno escluso tutti allo stesso modo. Il tour della città terminò nell'estrema periferia dove gli accumuli erano maggiori del centro solo negli spazi aperti dove non c'erano edifici. Ma sulla Casilina oltre il raccordo c'era pressochè lo stesso accumulo di piazza San Pietro, questo anche grazie ad una certa omogeneità delle precipitazioni in tutta la città. C'è da precisare che anche allora esisteva l'isola di calore, presente come oggi in condizioni di aria "stagnante" (anticiclonica o meno). L'unica differenza tra venti anni fa ed oggi è che probabilmente è più estesa ma le differenze di temperatura sono sempre quelle.
    Ricordo che in quell'occasione (parlo del 6 gennaio) le termiche raggiunte erano le stesse se non maggiori di quelle che saranno presenti nei prossimi giorni.

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da *summer* Visualizza Messaggio
    A prescindere da cosa accadrà in questo evento, mi ricordo come fosse oggi il meraviglioso giro in macchina che feci quel 6 Gennaio del mitico anno (stavolta lo rispolvero). Ovviamente ciò che era più bello vedere erano i monumenti di tutto il centro storico imbiancati, nessuno escluso tutti allo stesso modo. Il tour della città terminò nell'estrema periferia dove gli accumuli erano maggiori del centro solo negli spazi aperti dove non c'erano edifici. Ma sulla Casilina oltre il raccordo c'era pressochè lo stesso accumulo di piazza San Pietro, questo anche grazie ad una certa omogeneità delle precipitazioni in tutta la città. C'è da precisare che anche allora esisteva l'isola di calore, presente come oggi in condizioni di aria "stagnante" (anticiclonica o meno). L'unica differenza tra venti anni fa ed oggi è che probabilmente è più estesa ma le differenze di temperatura sono sempre quelle.
    Ricordo che in quell'occasione (parlo del 6 gennaio) le termiche raggiunte erano le stesse se non maggiori di quelle che saranno presenti nei prossimi giorni.
    6 gennaio 1985, immagino. Se è così siamo d'accordo ma, se vedi la pagina che ho linkato poco sopra, quel giorno fece quasi -6 a Ciampino e - 5 a Guidonia, Urbe -3,4. In queste condizioni l'isola di calore per quanto faccia si mantiene sotto zero e gli accumuli possono essere uniformi.
    La situazione cambia se a Ciampino fa 0/-2. In quei casi in Centro può fare più di zero.
    Per i prossimi giorni non mi pare proprio che si parli di temperature al suolo di -5/-6 a Ciampino....
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #40
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    6 gennaio 1985, immagino. Se è così siamo d'accordo ma, se vedi la pagina che ho linkato poco sopra, quel giorno fece quasi -6 a Ciampino e - 5 a Guidonia, Urbe -3,4. In queste condizioni l'isola di calore per quanto faccia si mantiene sotto zero e gli accumuli possono essere uniformi.
    La situazione cambia se a Ciampino fa 0/-2. In quei casi in Centro può fare più di zero.
    Per i prossimi giorni non mi pare proprio che si parli di temperature al suolo di -5/-6 a Ciampino....
    Tra 0/-2 e -5/-6 ci sarà una via di mezzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •