
Originariamente Scritto da
SimoneMI
Giuliacci per favore ,se puo'intervenire........
cmq il
http://nomad2.ncep.noaa.gov/cgi-bin/pdisp_avn.sh chi ci dice sempre che e' "vero al 100%o l'ultima evoluzione,o vengano usati correttamnte ?"? insomma , le
gfs americane,vere ,non quelle su internet,sapevano la posizione esatta del minimo sabato,e queste di internet "di seconda mano" no?! anche io avessi un modello infallibile,e debbo fare le previsioni del tempo, mica lo metterei in rete,mi limiterei a fare le previsioni,e metterei on line un surrogato,per non farmelo copiare insomma, o far capire alla concorrenza come potrebbe funzionare,non si sa mai. giuliacci infatti tiro'in ballo la F1: i modelli sono in continua evoluzione,e si mantiene segreto l'ultimo,poi quando non serve,si puo'far conoscere i modelli vecchi....... cioe' la ferrari nel '99 mica metteva pubbliche i segreti sulla sua monoposto,ora che e'antiquata,la mette persino in vetrina al pubblico al ferrari mega store inCentro di MI.
cmq visto che il tread e'interessante, spero che il colonnello o qualcun altro della epson,essendo loro questo sito,spieghi meglio a noi l'argomento,IO L'HO CAPITO COSI',altri in altro modo ed altri in altro .
INTANTO GFS18 ,alle 00 con sinottica diversa,
gfs prevedeva 1000-1001 sinottic997-998 h p
Segnalibri