Scusate ma parliamo di 1400mt slm....e non siamo mica in Africa!
Non mi sembra che sia bassa come quota, anche perchè ci sono moltissimi impianti sull'appennino e sulle alpi che non partono da tali quote.
Conta anche l'orografia, pensate che a lago Laceno gli impianti partono da 1000mt e c'è più neve della Sellata.

Ci si basa sul fatto che il freddo c'è e che di solito nevica abbondantemente. Purtroppo ci sono periodi più siccitosi e molto freddi, intervallati da sciroccate che, se il manto nevoso è abbondante, non fanno danni, altrimenti si chiude punto e basta!

Basterebbe avere le stesse risorse economiche e umane delle Alpi e si scieerebbe anche qui con i prati spogli e le piste bianche di neve artificiale (orrore per gli occhi, ma almeno gli operatori non chiudono per fallimento!).

Sul monte Sirino ci sono altri due bellissimi impianti, si parte da quota 1500 ed hanno migliore esposizione. C'è neve ma è tutto chiuso perchè mancano i soldi per aprire, le comunità montane non danno alcun aiuto, le regioni sono totalmente disinteressate.

Per la neve programmata ci vogliono investimenti enormi che purtroppo qui non esistono.

Basterebbero un paio di cannoni e la stagione sarebbe comunque salva!