Insomma nell' ipotesi che potesse andar male ancora una volta il VP ci ha fregato...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Viste le ECMWF a 10hp, tra l' Islanda e la Siberia si arriverà ad una differenza di quasi 100 gradi(-90 contro quasi +10) se questo non produrrà nulla non saprei che dire....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
A quanto pare la situazione pare farsi interessante, comunque topic fantastico ed estremamente didattico!! grazie a tutti![]()
L' onda Atlantica credo si riferisca al previsto forte warming a 1 e 2HP sull' Europa e dall' Atlantico alla quota di 5HP
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
non so se questa può essere significativa o no, quello che vedo è un aumento di gpt e temp al polo già a 108 ore.
Se ho detto una castroneria o è irrilevante ditelo pure, purtroppo non ho la vostra conoscenza in materia.
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Ad occhio stamattina si nota un nulla di fatto dei riscaldamenti in troposfera con la ripresa violenta e eccezionale della zonalità, tra l'altro molto più alta di questi giorni... insomma, una i _ _ _ lata pazzesca
l'heat flux che pareva andare alle stelle tende nuovamente a diminuire come anche l'EP-flux
Alias, sarà una cosa temporanea che potrebbe riassorbirsi presto... manovra questa che farà andare l'america orientale in frigo da una parte e accelerare parossisticamente tutto il comparto canadese con un EA che non basterebbero una 40na di + per esprimerlo.
La AO non ne parliamo... come anche la NAO...
insomma... per altri 20 giorni si pena
![]()
Cmq questo Minor Warming, seppur ulteriormente sfavorevole per noi in quanto porterà ad un rafforzamento del canadese, è già di per sè eccezionale, sono previste T a 10hpa più alte di -20°.....na roba così non s'è vista neppure nel MMW del Gennaio 1985:
Direi che sia normale, quasi fisiologico che non rimanga costante su tali livelli.L'importante è che non si azzeri nuovamente. Piuttosto non mi dispiace che sia previsto un EP Flux un po' più debole ma finalmente convergente verso il Polo.
Su questo non ci piove (in tutti i sensi).....come pronosticato qualche giorno fa avremo diversi giorni oscillanti tra condizioni di EA/WR+ e Bartlett High, coerentemente con la propagazione verticale delle anomalie negative dettate dal NAM.
Comunque non mi straccerei le vesti, se le tempistiche che ho in mente saranno rispettate, dalla seconda decade di Febbraio si potrà tornare a parlare di Inverno, vuoi per l'esaurimento del Minor Warming, vuoi per la promozione a Major.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri