Pagina 35 di 90 PrimaPrima ... 2533343536374585 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 894

Discussione: Analisi Strat

  1. #341
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    rispetto al possibile evento vuoi dire

    io credo che di carne al fuoco ce ne sia tanta, temo però che se ci si spinge troppo avanti anche un MMW potrebbe essere precato.
    Spero nella prima metà di febberaio di poter avere un bel Warming con le palle
    in effetti speriamo che sia in tempo altrimenti anche un MMW finisce se va troppo alla lunga in un FW..
    Cmq io sono molto fiducioso,sono convinto che la troposfera ci potrebbe riservare ancora qualcosa da sola prima della fine di gennaio,verso i giorni della merla(ripeto simile al 1999), dopo il prossimo refolo freddo del 23..

    Ho visto che ti sei arrabbiato su altri lidi...Molte persone(tra cui me) si è trasferita qui,dove non esistono intoccabili per i mod,e la legge è uguale per tutti
    E le persone sono tutte educate

    a presto

  2. #342
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Bravo Filippo, teniamo d'occhio il riscaldamento che parte dall'Atlantico, e che potrebbe dare il via al MMW, come successe ad es. nel 2006.
    Però la stessa dinamica la voglio vedere nelle carte a 10hpa, dove invece al momento resiste un forte dipolo termico (ho scritto al momento, ma in realtà si tratta sempre di previsioni a 240h ).


    Chissà....magari ha ragione Andrea e siamo proprio di fronte al solo precondizionamento......

    Riguardo all'ipotesi del precondizionamento,va però detto che è contemplato (nel caso di vortex strong) talora il NAM non raggiunga/superi la fatidica soglia alla quota indicativa di 10hPa(NAM>1.5)che invece quest'anno è stata superata.Tuttavia il cooling non mi pare così intenso e la "legge" statistica potrebbe anche saltare (a favore proprio di quanto detto da Andrea)..Occhio quindi nei prox giorni anche "all'onda atlantica" sperando che il tutto scenda verso i 10hPa

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #343
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Riguardo all'ipotesi del precondizionamento,va però detto che è contemplato (nel caso di vortex strong) talora il NAM non raggiunga/superi la fatidica soglia alla quota indicativa di 10hPa(NAM>1.5)che invece quest'anno è stata superata.Tuttavia il cooling non mi pare così intenso e la "legge" statistica potrebbe anche saltare (a favore proprio di quanto detto da Andrea)..Occhio quindi nei prox giorni anche "all'onda atlantica" sperando che il tutto scenda verso i 10hPa

    ***cloover
    ciao cloover, ti quoto per quanto riguarda la legge statistica. volevo chiederti solo una cosa, per "onda atlantica" intendi per caso quella generata dal rinforzo del vp canadese in questi giorni? scusa per la domanda, e ti ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta...

  4. #344
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    L' onda Atlantica credo si riferisca al previsto forte warming a 1 e 2HP sull' Europa e dall' Atlantico alla quota di 5HP
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #345
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    L' onda Atlantica credo si riferisca al previsto forte warming a 1 e 2HP sull' Europa e dall' Atlantico alla quota di 5HP
    grazie mille

  6. #346
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    ciao cloover, ti quoto per quanto riguarda la legge statistica. volevo chiederti solo una cosa, per "onda atlantica" intendi per caso quella generata dal rinforzo del vp canadese in questi giorni? scusa per la domanda, e ti ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta...
    Più o meno si
    Premesso che stiamo parlando di lunghissimo termine(non del primo,ma del possibile secondo riscaldamento),"l'onda atlantica" si genererebbe grazie all'impulso del primo minor warming che,ellitticizzando fortemente il VPS(principio di bilobazione),dislocandone la posizione dal polo geografico e cambiandone l'angolazione dell'asse maggiore(canada-russo/siberiano)favorirebbe la genesi di un nuovo riscaldamento stratosferico...

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #347
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da ascension73 Visualizza Messaggio
    Sicuramente non bisogna lasciarsi trarre in inganno dalla direzione prognostica delle varie carte previsionali, di impostazione positiva o negativa che siano, in quanto il riscaldamento stratosferico in atto, è un fenomeno di enorme portata, nel senso di una sua intrinseca capacità di modificare la circolazione emisferica su larga scala. La sua caratteristica precipua è infatti quella di manifestarsi sotto il profilo consequenziale, in modo improvviso e subitaneo, scombinando in profondità la linea interpretativa sin lì portata innanzi dalla emissione modellistica.
    mi sento di aggiungere che le basse pressioni mediterranee sono sempre state il punto debole dei GM per le previsioni in troposfera.


  8. #348
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Più o meno si
    Premesso che stiamo parlando di lunghissimo termine(non del primo,ma del possibile secondo riscaldamento),"l'onda atlantica" si genererebbe grazie all'impulso del primo minor warming che,ellitticizzando fortemente il VPS(principio di bilobazione),dislocandone la posizione dal polo geografico e cambiandone l'angolazione dell'asse maggiore(canada-russo/siberiano)favorirebbe la genesi di un nuovo riscaldamento stratosferico...

    ***cloover

    speriamo tu abbia ragione

  9. #349
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    in effetti speriamo che sia in tempo altrimenti anche un MMW finisce se va troppo alla lunga in un FW..
    Cmq io sono molto fiducioso,sono convinto che la troposfera ci potrebbe riservare ancora qualcosa da sola prima della fine di gennaio,verso i giorni della merla(ripeto simile al 1999), dopo il prossimo refolo freddo del 23..

    Ho visto che ti sei arrabbiato su altri lidi...Molte persone(tra cui me) si è trasferita qui,dove non esistono intoccabili per i mod,e la legge è uguale per tutti
    E le persone sono tutte educate

    a presto

    devo dire che me ne sto accorgendo

  10. #350
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,521
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Riguardo all'ipotesi del precondizionamento,va però detto che è contemplato (nel caso di vortex strong) talora il NAM non raggiunga/superi la fatidica soglia alla quota indicativa di 10hPa(NAM>1.5)che invece quest'anno è stata superata.Tuttavia il cooling non mi pare così intenso e la "legge" statistica potrebbe anche saltare (a favore proprio di quanto detto da Andrea)..Occhio quindi nei prox giorni anche "all'onda atlantica" sperando che il tutto scenda verso i 10hPa

    ***cloover
    L'attuale è un buon caso di studio. Statistical thinking : la tua osservazione Filippo, se da un lato è valida, dall'altro si espone ad una serie di controdeduzioni. In effetti più studio le carte e più ne trovo. La prima è quella già esposta, di una fine improvvisa di un Cold Event senza lasciar traccia in tropopausa. Si perchè l'unico minimo in troposfera precede quello a 10hPa. Addirittura - e quì vengo alla seconda - sulla tropopausa è osservabile un gradiente dal basso in quanto i minimi di temperatura seguono quelli della troposfera. D'altronde i minimi in medio-alta stratosfera non sembrano precedere quelli sulla tropopausa ed infine, appena sopra la tropopausa l'arco di tempo in cui il NAM ha superato la soglia di 0.5 è di gran lunga inferiore a quello riportato in bibliografia. Tieni pesente infatti che il grafico sottoriportato dovrebbe essere un filtro di media di 5 giorni e dunque l'estremo di destra non è un valore attendibile. Se così fosse il risultato sarebbe quello di aver avuto solo una dozzina di giorni sopra gli 0.5





    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •