 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sogni e Chimere
 Re: Sogni e Chimere
				Ultima modifica di Blizzard; 08/01/2008 alle 17:12
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sogni e Chimere
 Re: Sogni e Chimere
				Prescindendo dalle Nada (che secondo me, insieme alle Ninette deboli deboli, sarebbero l'ideale), tenendo conto solo dell'ENSO (indice ONI > 1.0) e della QBO, per avere una probabilità maggiore di NAM- (--> VPS e VP più deboli, alti GPH sulle zone polari sia in bassa startosfera che in troposfera), la combinazione migliore dovrebbe essere NINO e QBO- (in particolare a gennaio-febbraio).
Esempi?
1966, 1969, 1973, 1987.
Il 1992 (NINA e QBO-) sarebbe potuto essere interessante, ma ci fu l'anomalia data dal Pinatubo.
Con NINO e QBO+, GPH piÙ elevati sul Canada, ma bassi fra Islanda e Scandinavia.
(1958, 1983, 1995, 1998)
Con NINA e QBO+: NAM++, profondo VPS e VP: 1956 (!), 1974, 1976, 1989, 2000.
Ed ecco, finalmente, la combinazione NINA con QBO-:
Bé, non sembra così male, ma certo che, vedendo la stratosfera attuale e le proiezioni.....

.....tuttavia, qualche rassomiglianza troposferica forse, in prioezione, ci potrebbe anche stare, anche se, vista l'attuale vigoria della LP canadese-nordatlantica, per compensare dovremmo assistere ad un febbraio con GPH pazzescamente alti in zona baia di baffin.....
Sarebbe, cmq, un caso di inverno con debole coupling strat-trop.....
~~~ Always looking at the sky~~~
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sogni e Chimere
 Re: Sogni e Chimere
				Steph, poi sai che seguì nel 71.....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sogni e Chimere
 Re: Sogni e Chimere
				La qbo- infatti dovrebbe sfavorire le propagazioni d onda a quanto ne so....che ne dite ragazzi?
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
 
			
			 Re: Sogni e Chimere
 Re: Sogni e Chimere
				diciamo che il picco di NAM riguarda quello che abbiamo appena vissuto...e che appunto la qbo- sfavorirebbe la propagazione dell'anomalia...ma diciamo anche che i warmings incipienti si andranno a collocare in un periodo in cui la qbo risalirà e si avvierà verso la positività...quindi potrebbe essere che in un prossimo futuro le propagazioni sarebbero meno sfavorite...mi pare potrebbe essere una circostanza fortunata...
 Re: Sogni e Chimere
 Re: Sogni e Chimere
				se solo avesse 300h in meno :rolleyes:

Segnalibri